logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Georgieva (FMI): preservare gli interessi senza arrivare alla guerra mondiale

Rossana Prezioso
13 Aprile 2023
Georgieva (FMI): preservare gli interessi senza arrivare alla guerra mondiale
  • copiato!

Il riassetto delle catene di rifornimento di beni essenziali è stato uno dei temi centrali del dibattito sorto dopo lo scoppio della guerra in Ucraina Agire con razionalità per difendere […]

Kristalina Georgieva, Direttrice Fondo Monetario Internazionale

FMI

Il riassetto delle catene di rifornimento di beni essenziali è stato uno dei temi centrali del dibattito sorto dopo lo scoppio della guerra in Ucraina

Agire con razionalità per difendere gli interessi dei cittadini ma senza arrivare alla terza guerra mondiale. Lo ha affermato la direttrice del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva.

«Sono tra coloro che sanno cosa sono le conseguenze di una guerra fredda, in termini di perdite di talenti e di contributi al mondo e non voglio che si ripeta – ha detto – e penso sia possibile evitarlo»

«La sicurezza delle forniture e del funzionamento affidabile delle catene di approvvigionamento sta assumendo una maggiore priorità nelle discussioni e nelle decisioni politiche. E dobbiamo riconoscere che non possiamo più dare per scontate alcune cose. L’invasione russa dell’Ucraina non è solo una tragedia per gli ucraini, ma è una tragedia anche per la comunità globale perché invia il messaggio che le spese in difesa devono salire che bisognerà affidarsi di più a Stati amici».

Il riassetto delle catene di rifornimento di beni essenziali è stato uno dei temi centrali del dibattito sorto dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, un dibattito che, però, era già nato prima con il rientro in patria delle catene di produzione, il fenomeno del “reshoring” o “friendshoring”, in contrapposizione all’offshoring degli anni passati, ovvero quando le catene e le produzioni avvenivano anche in paesi stranieri attraverso la delocalizzazione.

FOTO: Imagoeconomica

  • fondo monetario internazionale

Ti potrebbero interessare

Filippine, il FMI avverte: “i rischi per l’inflazione rimangono elevati”
Economia
29 Ottobre 2024
Filippine, il FMI avverte: “i rischi per l’inflazione rimangono elevati”
Preoccupano potenziali shock sull'approvvigionamento alimentare, l'aumento dei prezzi delle materie prime e le tensioni geopolitiche
Guarda ora
Dai microchip cinesi allo yuan come moneta internazionale: Pechino in pista per la conquista del mondo
Report & analisi
12 Ottobre 2024
Dai microchip cinesi allo yuan come moneta internazionale: Pechino in pista per la conquista del mondo
La crescita della Cina oltre i confini economici porta inevitabilmente con se più di una conseguenza e più di una…
Guarda ora
World Economic Outlook del Fmi: economia globale sconta un panorama difficile con varie incognite
Economia
16 Luglio 2024
World Economic Outlook del Fmi: economia globale sconta un panorama difficile con varie incognite
In rallentamento la Cina e la Germania mentre volano Spagna e Francia
Guarda ora
Fmi: previsioni 2025, inflazione Usa vede l’obiettivo del 2%
Economia
28 Giugno 2024
Fmi: previsioni 2025, inflazione Usa vede l’obiettivo del 2%
Il Fmi vede l'inflazione statunitense tornare all'obiettivo del 2% nel 2025. Lo afferma Kristalina Georgieva, direttore operativo del Fondo monetario…
Guarda ora
FMI sul Vietnam: crescita pil vicina al 6% nel 2024
Economia
26 Giugno 2024
FMI sul Vietnam: crescita pil vicina al 6% nel 2024
La stima è simile a quella del Governo ma esistono rischi al ribasso
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993