Il razzo Ariane 5, con a bordo la sonda Juice dell’Esa, diretta verso Giove, si è staccato regolarmente dalla rampa di lancio in Guiana Francese alle 14.17
La sonda Juice con direzione Giove è decollata. Il lancio era previsto per ieri ma le condizioni meteo hanno fatto slittare la partenza ad oggi. Il razzo Ariane 5, con a bordo la sonda Juice dell’Esa, si è staccato regolarmente dalla rampa di lancio in Guiana Francese alle 14.17 ora italiana.
Il viaggio della sonda sarà molto lungo, circa 750 milioni di chilometri che percorrerà in 8 anni, seguendo una traiettoria che la porterà a ripassare due volte vicino alla Terra (nell’agosto 2024 e nel gennaio 2029) e una volta vicino a Venere (agosto 2025) per sfruttare la forza di gravità dei pianeti ed ottenere una maggiore spinta. «La sonda ha un peso di sei tonnellate e il razzo non ha forza sufficiente per mandarla direttamente a Giove – spiega infatti Enrico Suetta, responsabile di Leonardo, l’azienda italiana che ha realizzato diversi degli strumenti della missione – e sfruttare la gravità dei pianeti consente di scambiare energia e rendere l’orbita sempre più “larga” sino a intersecare quella di Giove».
L’inserimento finale nell’orbita della luna Ganimede è invece previsto per dicembre 2034.
FOTO: SHUTTERSTOCK