
Aumenti in vista sulle bollette del gas e dell’elettricità per ristoranti, mentre Arera, già diversi giorni fa, aveva lanciato un allarme simile anche per le famiglie
Tregue molto breve sul fronte del pagamento delle utenze. Poche le speranze di un calo della bolletta elettrica e del gas che, per alcuni servizi come negozi, bar e ristoranti, resterà alta.
+36% per le forniture elettriche e +116% per il gas secondo quanto reso noto dall’Osservatorio Confcommercio Energia che chiede di «ridurre gli oneri generali di sistema per il settore elettrico, la cui incidenza sul costo della fornitura è di oltre il 25%».
Ma non solo i soli a dover combattere con il caro energia. Recenti conti pubblicati da Arera e depositati alle commissioni Finanze e Affari sociali in occasione dell’audizione del presidente, Stefano Besseghini, sul decreto Bollette illustrano una situazione difficile per le famiglie: +25% sull’elettricità e +15% sul gas.
FOTO: Imagoeconomica