logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Lula guarda ai Brics e riparte con la dedollarizzazione

Rossana Prezioso
17 Aprile 2023
Lula guarda ai Brics e riparte con la dedollarizzazione
  • copiato!

Con l’aiuto di Pechino e Mosca molte nazioni vorrebbero coagularsi in una forza che possa combattere l’egemonia di Washington senza, però, perdere l’appoggio degli Stati Uniti Da qualche tempo Pechino […]

Con l’aiuto di Pechino e Mosca molte nazioni vorrebbero coagularsi in una forza che possa combattere l’egemonia di Washington senza, però, perdere l’appoggio degli Stati Uniti

Da qualche tempo Pechino preferisce usare la sua moneta e non più il dollaro per pagare alcune materie prime. Tra queste il gas russo ed è facile comprendere come mai la Cina preferisca affidarsi alla sua valuta nazionale o a quella di Mosca.

Ed il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva non sembra pensarla diversamente. Anche perché, attualmente, il neo eletto Lula deve riuscire, o per meglio dire vuole riuscire, a ridare vita all’asse parallelo agli USA e, più in generale, all’Occidente. Nulla più e nulla di meno dei famigerati Brics che, dopo una prima parentesi di crescita, sono caduti leggermente nell’oblio e che ora, complice anche la guerra in Ucraina e la polarizzazione delle forze mondiali in campo, potrebbero tornare in auge.

Con l’aiuto di Pechino e Mosca, infatti, molte nazioni vorrebbero coagularsi in una forza che possa combattere l’egemonia di Washington senza, però, perdere l’appoggio degli Stati Uniti. Da questi, ad esempio, proprio il Brasile ha recentemente ottenuto un pacchetto di investimenti in cambio del Chips and Science Act ovvero un provvedimento che impone severe restrizioni all’esportazione di chip e strumentazione per la loro creazione verso la Cina per 10 anni.

Il vantaggio? Riuscire ad avere fondi e tecnologie per stimolare la sua produzione di semiconduttori. Dall’altra parte, però, Lula non rinuncia alla potenza, soprattutto economica, di Pechino. Un aiuto potrebbe arrivare da Dilma Rousseff a capo della New Development Bank, l’istituto bancario del gruppo Brics. Ed è anche grazie ai possenti investimenti che la Cina ha fatto in Brasile che la dedollarizzazione può permettersi un altro passo avanti.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • brics

Ti potrebbero interessare

Trump di nuovo contro i Brics: “dazi al 100% se mettono in discussione l’egemonia del dollaro”
Esteri
31 Gennaio 2025
Trump di nuovo contro i Brics: “dazi al 100% se mettono in discussione l’egemonia del dollaro”
Trump aveva già rivolto il medesimo avvertimento il 30 novembre scorso
Guarda ora
L’Uzbekistan punta sui BRICS in cerca di una sua identità
Report & analisi
25 Gennaio 2025
L’Uzbekistan punta sui BRICS in cerca di una sua identità
Continua in Asia il viaggio di Business24 e di eToro nel mondo dei BRICS
Guarda ora
La svolta del Kazakistan arriverà con i BRICS?
Report & analisi
18 Gennaio 2025
La svolta del Kazakistan arriverà con i BRICS?
Quella kazaka è un'economia che potrebbe trovare il punto di svolta proprio nella sua alleanza con i BRICS
Guarda ora
Uganda nuova matricola dei BRICS, quali prospettive per il paese africano?
Report & analisi
11 Gennaio 2025
Uganda nuova matricola dei BRICS, quali prospettive per il paese africano?
L'Uganda rappresenta anche la prima nazione della Comunità dell'Africa orientale ad entrare nel club dei BRICS
Guarda ora
Anche l’Indonesia entra nei Brics
Attualita'
7 Gennaio 2025
Anche l’Indonesia entra nei Brics
Il Paese aveva manifestato l’intenzione di aderire ai Brics nel 2023, durante il 15mo summit del gruppo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993