logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Wartsila, nulla di fatto: chiesti altri 30 giorni

Giulia Guidi
18 Aprile 2023
Wartsila, nulla di fatto: chiesti altri 30 giorni
  • copiato!

Wartsila ha chiesto 30 giorni di tempo, il governo attraverso la sottosegretaria Bergamotto ne ha concessi una ventina, ci si incontrerà il 5 maggio Riunirsi a Roma intorno al tavolo del […]

Sono circa 700 le persone convenute al presidio organizzato dai lavoratori della Wartsila di Trieste in piazza della Borsa, organizzato in occasione dello sciopero di 8 ore indetto in tutti gli impianti del Gruppo in
Italia (Genova, Napoli, Taranto e Cuneo). ANSA/VALERIA PACE

Wartsila ha chiesto 30 giorni di tempo, il governo attraverso la sottosegretaria Bergamotto ne ha concessi una ventina, ci si incontrerà il 5 maggio

Riunirsi a Roma intorno al tavolo del ministero del Made in Italy soltanto per sentirsi dire che non c’è stato il tempo di esaminare (e forse di redigere) le proposte di interesse per rilevare l’impianto di Wartsila Italia di Bagnoli della Rosandra deve essere stato frustrante. Lo riferisce l’Ansa.

D’altronde, a quattro giorni dalla presentazione delle dichiarazioni non si poteva pretendere di aver già analizzato i piani industriali. Piani che probabilmente sono stati depositati entro la scadenza, stretta anche quella per elaborare un progetto così complesso.

In definitiva, dunque, nulla di fatto: Wartsila ha chiesto 30 giorni di tempo, il governo attraverso la sottosegretaria Fausta Bergamotto ne ha concessi una ventina, ci si incontrerà il 5 maggio. Intanto, le bocce rimangono ferme – secondo una locuzione risuonata più volte tra i presenti – vale a dire non partono gli ammortizzatori sociali che vorrebbe l’azienda, proseguono le lavorazioni (in progressiva riduzione).

Per il momento i lavoratori non rischiano: per licenziarli la Wartsila dovrebbe riattivare la procedura avviata nel luglio scorso (e poi bloccata dalla magistratura), con i 180 giorni di preavviso e altri particolari. Il problema nascerebbe se nessuno fosse disposto a rilevare l’impianto.

Tutti i presenti, dal governatore Fedriga alla Confindustria Alto Adriatico pur esprimendo delusione sottolineano la conferma di tre manifestazioni di interesse, Christoph, Mitsubishi-H2Energy e la meno accreditata, la Imr.

I tedeschi di Rheinmetall giocano direttamente con il Governo una partita in cui Trieste è solo un tassello di un progetto molto più ampio. La parte più irritata è ovviamente quella sindacale: Fim Fiom e Uilm hanno diffuso una nota molto dura nella quale annunciano un confronto con i lavoratori per studiare eventuali mobilitazioni.

La Usb è del parere che l’azienda stia “giocando sulla pelle dei lavoratori” e chiede nuovamente di bloccare lo stabilimento. Critiche scritte o soltanto sussurrate in vari ambienti anche al governo che starebbe limitando il suo ruolo a un approccio “notarile”.

Proprio per questo i sindacati chiedono un tavolo in Regione Fvg per definire nel dettaglio il piano industriale di Wartsila Italia proprio per il Fvg sui settori Service e Ricerca, gli unici che l’azienda intende mantenere nel capoluogo giuliano. Siederebbero al tavolo Regione e Ministero; Fedriga avrebbe dato il suo assenso. Intanto, domani è in programma il coordinamento nazionale di Wartsila.

(foto ANSA)

  • sindacati
  • wartsila

Ti potrebbero interessare

Sciopero trasporti 1° aprile, i sindacati annunciano altre 24 ore di stop
Attualita'
10 Marzo 2025
Sciopero trasporti 1° aprile, i sindacati annunciano altre 24 ore di stop
Lo annunciano Cgil, Cisl, Uil,Cisal e Ugl : "Non abbiamo risposte"
Guarda ora
Giappone, salari in discesa a gennaio, focus sui colloqui salariali di primavera
Economia
10 Marzo 2025
Giappone, salari in discesa a gennaio, focus sui colloqui salariali di primavera
L’inflazione elevata di due anni trascina verso il basso i salari reali nonostante una solida crescita nominale, ora i sindacati…
Guarda ora
Stellantis, no a chiusure o licenziamenti collettivi in Italia
Impresa
14 Novembre 2024
Stellantis, no a chiusure o licenziamenti collettivi in Italia
Manca, Responsabile Risorse Umane Stellantis Italia:"C'è un piano condiviso con i partner sindacali, che oggi condividiamo al Mimit"
Guarda ora
Air Canada, piloti ratificano accordo sindacale
Impresa
10 Ottobre 2024
Air Canada, piloti ratificano accordo sindacale
Escluso il rischio sciopero nonostante le preoccupazioni di alcuni membri in merito allo stipendio degli aviatori principianti
Guarda ora
Federmeccanica, no agli aumenti salariali. Nel 2021-2024 adeguamenti ai minimi di garanzia
Impresa
10 Ottobre 2024
Federmeccanica, no agli aumenti salariali. Nel 2021-2024 adeguamenti ai minimi di garanzia
Associazioni datoriali: "Confermato l'adeguamento all'inflazione, non ha precedenti"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993