
Emerge dall’Osservatorio trimestrale di Agcom. L’analisi riguarda il tempo complessivamente trascorso dai navigatori sulle diverse piattaforme nel 2022
Analizzando il tempo di navigazione sui principali siti di streaming video che offrono servizi esclusivamente a pagamento nel mese di dicembre 2022, è possibile osservare una flessione del 23,3% rispetto a dicembre 2021.
Emerge dall’Osservatorio trimestrale di Agcom. L’analisi circa il tempo complessivamente trascorso dai navigatori sulle diverse piattaforme nel 2022, consente di appurare una flessione del 13% relativamente a Netflix (che da 432 milioni di ore del 2021 passa a 376 milioni di ore).
Il tempo speso su Amazon Prime, invece, cresce del 10,9% (da 62 milioni di ore nel 2021 a 69 milioni di ore nel 2022). Analogamente, anche Disney+ e Dazn registrano una crescita delle ore complessive trascorse dagli utenti (che passano, rispettivamente, da 19 a 30 milioni di ore e da 8 a 9 milioni di ore di navigazione complessive nel 2021 e 2022), mentre Now/Sky non mostra variazioni di rilievo (si mantiene intorno ai 3 milioni di ore).
LEGGI ANCHE Meno giornali e tv, più streaming. L’Agcom fotografa come cambia l’Italia
(foto SHUTTERSTOCK)