
Datori di lavoro e sindacati hanno raggiunto un “accordo salariale buono ed equo”, ha affermato in una nota il ministro dell’Interno tedesco Faeser
I lavoratori del settore pubblico tedesco hanno ottenuto un aumento salariale del 5,5% per compensare l’inflazione. Il risultato è stato raggiunto dopo i colloqui avvenuti nella tarda notte di sabato.
LEGGI ANCHE Germania, l’inflazione a marzo si conferma al 7,4% su anno
Datori di lavoro e sindacati hanno raggiunto un “accordo salariale buono ed equo”, ha affermato in una nota il ministro dell’Interno tedesco Nancy Faeser. L’accordo arriva dopo diverse settimane di stallo e ripetuti scioperi tra gli operatori delle poste, dei trasporti e della sanità che chiedevano più soldi per far fronte all’aumento del costo della vita.
In base all’accordo, circa 2,5 milioni di lavoratori del settore pubblico vedranno i loro salari aumentare del 5,5% , pari ad almeno 340 euro al mese, a partire da marzo 2024.
L’inflazione in Germania si è attestata al 7,4% a marzo, rimanendo elevata nonostante il ridimensionamento rispetto al picco dell’8,8% di ottobre. I colloqui sono ancora in corso in altri settori, come il trasporto ferroviario.
LEGGI ANCHE Quanto aumentano le paghe in Europa e quanto in Italia. Ma meno dell’inflazione
(foto SHUTTERSTOCK)