logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Lavoro, cosa cambia nel Consiglio dei ministri del Primo Maggio

Giulia Guidi
24 Aprile 2023
Lavoro, cosa cambia nel Consiglio dei ministri del Primo Maggio
  • copiato!

Al momento, sul tavolo rimangono alcune delle questioni che più hanno scatenato le polemiche dopo la diffusione delle prime bozze. Soprattutto legate al superamento dell’Rdc La messa a punto del […]

Al momento, sul tavolo rimangono alcune delle questioni che più hanno scatenato le polemiche dopo la diffusione delle prime bozze. Soprattutto legate al superamento dell’Rdc

La messa a punto del decreto lavoro, che il governo è intenzionato ad approvare il Primo Maggio, non è ancora conclusa e sul tavolo rimangono alcune delle questioni che più hanno scatenato le polemiche dopo la diffusione delle prime bozze.

Come riferisce l’Ansa, l’impianto rimane fondato innanzitutto sul superamento del reddito di cittadinanza che sarà sostituito con tre nuovi strumenti: Pal, la Prestazione di accompagnamento al lavoro che entrerà in vigore in via transitoria da agosto; Gil, la Garanzia per l’inclusione per chi non è occupabile e Gal, la Garanzia per l’attivazione lavorativa che riguarderà invece chi è in condizione di lavorare.

Ma rispetto alle versioni circolate finora, in base anche all’esame dell’impatto finanziario condotto dalla Ragioneria, qualche modifica potrebbe arrivare sui requisiti Isee della Gil.

Nelle bozze la soglia dell’indicatore della situazione economica del nucleo familiare per accedere al nuovo sostegno era fissato a 7.200 euro, anziché gli attuali 9.360 euro, comportando inevitabilmente una riduzione della platea di aspiranti beneficiari.

Allo stesso tempo, a cambiare rispetto al reddito era anche la scala di equivalenza, il moltiplicatore con il quale si calcola l’assegno complessivo. La bozza ne prevedeva una stretta penalizzando gli importi calcolati sui familiari a carico.

Da definire nel dettaglio resta peraltro anche la nuova articolazione delle causali per i contratti a tempo determinato, che non scompariranno ma saranno alleggerite. L’ipotesi è quella di una standardizzazione delle clausole in modo da ridurne l’impugnabilità. Il limite europeo dei 36 mesi consecutivi per passare a un contratto a tempo indeterminato non sarà superato, ma la revisione della normativa ha già scatenato la polemica tra le file di Pd e Cinquestelle, oltre che dei sindacati, con il leader della Uil, Pierpaolo Bombardieri, che è tornato oggi all’attacco parlando di “propaganda da metaverso”.

Il decreto, dovrebbe infine contenere anche misure per la sicurezza sul lavoro per rafforzare l’assicurazione nelle scuole e i sostegni alle famiglie dei giovani morti nei percorsi di alternanza scuola-lavoro. In particolare, dovrebbe essere ampliata ai docenti la tutela assicurativa Inail contro gli infortuni e le malattie professionali oggi garantita al resto dei lavoratori dipendenti, comprendendo anche l’infortunio in itinere.

La tutela degli studenti sarà invece estesa a tutti gli eventi che si verificano all’interno dei luoghi di istruzione o nell’ambito delle attività programmate dalle scuole o degli istituti di istruzione. Si supererà così la limitazione alla tutela oggi prevista per le sole attività tecnico-scientifiche nei laboratori o per le esercitazioni pratiche nelle palestre.

Incerto infine ancora il destino del cuneo fiscale: il taglio annunciato con il Def potrebbe viaggiare in un provvedimento a parte, ma non è escluso che confluisca nello stesso decreto lavoro.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • consiglio dei ministri
  • DL Lavoro

Ti potrebbero interessare

Vertice di maggioranza a Palazzo Chigi
Politica
9 Dicembre 2024
Vertice di maggioranza a Palazzo Chigi
L'incontro ha avuto come oggetto “le priorità della manovra: imprese, famiglie e sanità"
Guarda ora
Manovra 2025, in Consiglio dei ministri l’esame del Piano strutturale di bilancio
Economia
17 Settembre 2024
Manovra 2025, in Consiglio dei ministri l’esame del Piano strutturale di bilancio
Mef: “Possibile deficit sotto il 3% nel 2026”, Arriva anche l'ok a testo unico riscossione
Guarda ora
Milleproroghe, Irpef e Superbonus sul tavolo del Cdm
Politica
28 Dicembre 2023
Milleproroghe, Irpef e Superbonus sul tavolo del Cdm
Fuori dalla Manovra, oggi il Consiglio dei ministri dovrà decidere su una serie di provvedimenti economici chiave Al Consiglio dei…
Guarda ora
Consiglio dei ministri, cosa è stato deciso sui temi in programma
Politica
23 Ottobre 2023
Consiglio dei ministri, cosa è stato deciso sui temi in programma
Molti gli argomenti sul tavolo, tra cui la riorganizzazione del Mimit e la carta dei diritti del contribuente Si è…
Guarda ora
CdM Rendiconto e Assestamento di bilancio. Approvate elezioni suppletive per il seggio di Berlusconi
Economia
6 Luglio 2023
CdM Rendiconto e Assestamento di bilancio. Approvate elezioni suppletive per il seggio di Berlusconi
Già questa mattina il ministro aveva accennato la sua intenzione di ricevere ulteriori dati dalle compagnie aeree Partito il CdM…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993