logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Spesa militare, è record in Europa nel 2022. Mai così alta dalla Guerra Fredda

Maria Lucia Panucci
25 Aprile 2023
Spesa militare, è record in Europa nel 2022. Mai così alta dalla Guerra Fredda
  • copiato!

La spesa militare è aumentata del 3,6% lo scorso anno in Europa. La tendenza è iniziata nel 2014, dopo l’avvio delle ostilità tra Russia e Ucraina, per raggiungere l’apice nel […]

La spesa militare è aumentata del 3,6% lo scorso anno in Europa. La tendenza è iniziata nel 2014, dopo l’avvio delle ostilità tra Russia e Ucraina, per raggiungere l’apice nel febbraio 2022

Si è impennata la spesa militare in Europa dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. Nonostante l’inflazione vertiginosa e i costi della crisi energetica nel 2022 è aumentata del 3,6% (escluse Russia e Ucraina), secondo i dati dello Stockholm International Peace Research Institute (Sipri), come riporta il Paìs, il quotidiano di Madrid. Ciò porta gli investimenti in armi nel continente “al livello più alto dalla fine degli anni ’80”. In totale i paesi europei hanno investito in difesa “più di 350.000 milioni di euro” (una cifra paragonabile al Pil dell’Iran o del Pakistan), tant’è che “è ragionevole pensare che le spese militari continueranno ad aumentare nei prossimi anni” La tendenza è iniziata nel 2014, dopo l’avvio delle ostilità tra Russia e Ucraina, per raggiungere l’apice nel febbraio 2022. Un investimento tale non si registrava dalla Guerra Fredda.

L’aumento nel continente è trainato da governi come la Finlandia (36%), Paesi Bassi (13%), Belgio (12%). In termini nominali l’anno scorso tutti i paesi europei, tranne la Bosnia-Erzegovina e la neutrale Austria, hanno aumentato il budget per la difesa.

Nell’ultimo decennio la spesa è cresciuta complessivamente del 30%, un aumento meno elevato nei Paesi più occidentali rispetto a quelli più vicini alla Russia, i quali “hanno reagito con più forza allo shock geopolitico di 9 anni fa”. Alcuni degli aumenti più consistenti sono stati quelli di Lituania (353%), Lettonia (186%), Ungheria (148%), Romania (124%), Slovacchia (109%).

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • spesa militare

Ti potrebbero interessare

Moody’s, allarme debito se è corsa al riarmo Nato. Anche per l’Italia
Economia
29 Marzo 2024
Moody’s, allarme debito se è corsa al riarmo Nato. Anche per l’Italia
Nello scenario base il debito dell'Italia salirebbe al 144% del Pil nel 2030, ma arriverebbe al 147% nel caso di…
Guarda ora
Draghi: nessun rischio escalation, rinforzo militare già previsto
Attualita'
29 Giugno 2022
Draghi: nessun rischio escalation, rinforzo militare già previsto
ANSA/ CHIGI PALACE PRESS OFFICE/ FILIPPO ATTILI A margine del summit della Nato il premier ha scacciato il rischio di…
Guarda ora
Spesa militare, il Governo verso l’approvazione di un aumento con la prossimo legge di bilancio
Senza categoria
7 Marzo 2022
Spesa militare, il Governo verso l’approvazione di un aumento con la prossimo legge di bilancio
L'idea è quella di aumentare la spesa militare dagli attuali 30 miliardi annui a 38/40 miliardi tra il 2027-2028 avvicinandosi…
Guarda ora
La Cina aumenterà la spesa militare del 7,1%
Economia
5 Marzo 2022
La Cina aumenterà la spesa militare del 7,1%
Per il 2022 è previsto un budget di circa 230 miliardi di dollari per aumentare l'addestramento e la prontezza militare…
Guarda ora
Asia, in crescita la spesa militare: +2,8% nel 2021. In calo quella globale
Economia
15 Febbraio 2022
Asia, in crescita la spesa militare: +2,8% nel 2021. In calo quella globale
Il tasso di crescita delle spese per la difesa è calato dal 3,4% del 2020 e dal 5,3% del 2019…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993