logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Al via la settimana della Fed e della Bce (con inflazione eurozona)

Giulia Guidi
30 Aprile 2023
  • copiato!

Attesa anche per alcuni importanti dati macro, soprattutto a stelle e strisce, con le ultime trimestrali “big”, tra cui Apple La prossima settimana sarà densa di eventi e di dati macro, con […]

Attesa anche per alcuni importanti dati macro, soprattutto a stelle e strisce, con le ultime trimestrali “big”, tra cui Apple

La prossima settimana sarà densa di eventi e di dati macro, con l’attenzione che sarà focalizzata soprattutto sulle riunioni di mercoledì della Fed e di giovedì della Bce.

Nel primo caso le attese sono per un “one and done” ovvero un ultimo rialzo da 25 punti base e l’indicazione di una pausa che verosimilmente sarà interpretata come la fine del ciclo di rialzi. Anche nel caso della Bce, l’attesa à per un rialzo di 25 punti base, considerati anche gli ultimi dati sulla crescita.

A far pendere la bilancia su 50 punti base potrebbero essere solo dei dati sull’inflazione preliminare di aprile dell’Eurozona, in uscita martedì, sensibilmente superiori alle attese. A questo riguardo, la previsione è per un dato “core” stabile al 5,7% a fronte di un dato complessivo in leggera accelerazione (7% dal precedente 6,9%).

Negli Usa saranno pubblicati numerosi dati macro di rilievo quali gli indici Ism manifatturiero di lunedì) e servizi di mercoledì, con il primo che sarà monitorato attentamente alla luce delle indicazioni contrastanti giunte dal Pmi e dagli indici regionali pubblicati dai vari distretti Fed.

Importanti saranno anche i dati di venerdì sul mercato del lavoro, che dovrebbero evidenziare i primi segnali di deterioramento. Dalla Cina, infine, giungeranno domenica gli indici Pmi di aprile, i quali dovrebbero rallentare lievemente dopo il forte rialzo di marzo, ma continuando a segnalare una decisa ripresa dell’economia.

Lunedì mercati chiusi per la festività del primo maggio in Europa e in Cina. Non apriranno le Borse di Milano, Parigi, Francoforte, Londra e Shanghai.

Quel giorno proseguiranno in Francia le proteste contro la riforma delle pensioni del presidente Emmanuel Macron. In vista dei disagi e dei disordini che ci saranno le autorità francesi hanno chiesto alle compagnie aeree di tagliare il 25% dei voli giornalieri all’aeroporto Charles de Gaulle di Parigi. 

Sul fronte banche centrali, sono in programma anche le riunioni di martedì della Rba australiana e di mercoledì della banca centrale brasiliana, entrambe attese a tassi invariati. Un rialzo da 25 punti base è invece atteso per l’istituto norvegese.

Infine, giunge al termine la stagione delle trimestrali Usa con la pubblicazione, giovedì, dei dati di Apple (nella foto), mentre si intensifica la stagione delle trimestrali in Europa e soprattutto in Italia dove usciranno i conti di Enel, Intesa Sanpaolo e Unicredit.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • bce
  • fed
  • apple
  • DATI MACRO

Ti potrebbero interessare

Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE