logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

I 4 temi che daranno forma all’economia del futuro

Rossana Prezioso
30 Aprile 2023
I 4 temi che daranno forma all’economia del futuro
  • copiato!

Dalla Fed al mondo del lavoro passando dalle incertezze della geopolitica Stando alle considerazioni di Mohamed El-Erian ci sono quattro grandi temi che daranno forma al futuro dell’economia globale.Tra queste, […]

Dalla Fed al mondo del lavoro passando dalle incertezze della geopolitica

Stando alle considerazioni di Mohamed El-Erian ci sono quattro grandi temi che daranno forma al futuro dell’economia globale.Tra queste, come è facile prevedere, la Federal Reserve e, più in generale, la politica delle banche centrali per riuscire a gestire, allo stesso tempo, il pericolo di una recessione ma anche la necessità di frenare l’inflazione.

Quello che El-Erian definisce un trilemma politico inserendo anche la gestione dell’impatto delle misure sul mondo del lavoro. Purtroppo, per quanto riguarda l’inflazione, le banche centrali avevano suggerito inizialmente, che l’aumento dei prezzi altro non era che una conseguenza transitoria dovuta alle ultime onde d’urto del Covid e delle chiusure forzate che avevano a loro volta fatto saltare le catene di distribuzione e, prima ancora, di produzione e approvvigionamento. Tutto questo senza dimenticare, per quanto riguarda l’economia USA, l’annosa e ciclica questione del tesso del debito.

Nel quadro, El-Erian inserisce anche l’instabilità del settore bancario, instabilità che le recenti tempeste su alcuni istituti hanno messo in risalto. Da qui anche e considerazioni sul possibile impatto complessivo sui prestiti bancari e sui maggiori costi di finanziamento. In questo caso l’esperto ricorda la possibile introduzione di una azione di «supervisione e di una regolamentazione più rigorose”.

Ultimo dei grandi temi, il rapporto sempre più complicato tra economia e politica, sia a livello nazionale (vedi il già citato tetto del debito degli Stati Uniti) che internazionale.

FOTO: shutterstock

  • El-Erian

Ti potrebbero interessare

El-Erian: la Fed troppo dipendente dai dati
Economia
5 Aprile 2024
El-Erian: la Fed troppo dipendente dai dati
Secondo El-Erian, invece, sarebbe meglio se la banca centrale USA si concentrasse su di una prospettiva più olistica dell’economia
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993