logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Cos’è il Met Gala e perché ha “vinto” un gatto

Giulia Guidi
2 Maggio 2023
Cos’è il Met Gala e perché ha “vinto” un gatto
  • copiato!

Il tema era il defunto designer Karl Lagerfeld. Un artista è arrivato come Choupette, il gatto che ha ereditato 1,3 milioni di sterline C’è stato un solo vincitore del red […]

epa10603295 Jared Leto arrives on the carpet for the 2023 Met Gala, the annual benefit for the Metropolitan Museum of Art's Costume Institute, in New York, New York, USA, 01 May 2023. The theme of this year's event is the Met Costume Institute's exhibition, 'Karl Lagerfeld: A Line of Beauty.'  EPA/JUSTIN LANE

Il tema era il defunto designer Karl Lagerfeld. Un artista è arrivato come Choupette, il gatto che ha ereditato 1,3 milioni di sterline

C’è stato un solo vincitore del red carpet del Met Gala di ieri sera: un gigantesco costume da gatto con baffi, zampe morbide e occhi azzurri iper-reali, che aveva dentro l’artista Jared Leto, dei Thirty Seconds to Mars.

L’aspetto di Leto ha messo in ombra metri di abiti tempestati di perle e diamanti alla raccolta fondi annuale del Met. Il tema era il defunto designer Karl Lagerfeld; Leto è arrivato come Choupette, l’animale domestico al quale, secondo quanto riferito, lo stilista ha lasciato 1,3 milioni di sterline (1,6 milioni di dollari) nel suo testamento.

Al telefono da Torrance, in California, Joshua Balster – che era il designer del costume da gatto per lo studio di produzione SCPS – dice che la sua creazione è stata “piuttosto selvaggia, decisamente sulle montagne russe”.

La SCPS è stata contattata con il brief top secret solo quattro settimane fa. “Siamo noti per essere molto affidabili e per non far uscire nulla”, afferma Balster. Craig Currie, che ha co-fondato l’azienda insieme a sua moglie, Samantha Currie, mi dice che i loro clienti includono Disney, Marvel e Star Wars.

È stato solo dopo aver firmato un accordo di non divulgazione su questo progetto che hanno scoperto chi era il cliente ed erano entusiasti, dice Balster: “Adoriamo quello che fa Jared sul tappeto rosso: è sempre super creativo”.

La segretezza ha aggiunto complessità. Il costume è stato tenuto in gran parte in una stanza chiusa a chiave per tutta la costruzione, con una squadra più piccola del solito, per evitare fughe di notizie. “Perché quella era la grande battuta finale: Jared voleva che fosse super segreto e non far sapere a nessuno chi fosse il gatto fino a quando non si fosse rivelato”, dice Balster.

Il costume era realizzato in pelliccia sintetica – del tipo che SCPS usa solitamente per mostri e yeti – che è stata dipinta per adattarsi a tutte le variazioni di colore sulla vera pelliccia di Choupette. Aveva un meccanismo di raffreddamento per il viso, con ventole alimentate a batteria che pompavano aria. Doveva essere rimosso rapidamente, per rivelare un secondo vestito un po’ più sobrio sotto, e per consentire a Leto di indossare le proprie scarpe sopra le piattaforme step-out all’interno delle zampe del gatto. Di solito c’è un processo per smontare questi costumi, ma questa volta dovevano esserci delle “linee di cucitura staccabili” nascoste nella pelliccia sul retro.

SCPS ha guardato il live streaming sul sito web di Vogue. “Tutti erano molto nervosi”, dice Balster. “Il tuo cuore batte all’impazzata. E poi quando l’abbiamo visto stavamo urlando. È stata una sensazione così bella”.

La gag ha funzionato esattamente come Leto aveva sperato, oscurando la sfilata delle altre star, tra cui Paris Hilton, Roger Federer, Dua Lipa, Penelope Cruz e Kim Kardashian.

Ma cos’è il Met Gala? Chiamato formalmente Costume Institute Gala, è un gala annuale di raccolta fondi a beneficio del Costume Institute del Metropolitan Museum of Art di New York.

L’evento è popolarmente considerato come l’evento di moda più prestigioso e glamour del mondo ed è organizzato ogni anno dalla rivista di moda Vogue. Un invito per l’evento è molto ricercato, difatti sono invitate celebrità di varie sfere professionali tra cui la moda, il cinema, la televisione, la musica, il teatro, gli affari, lo sport, i social media e la politica.

Il Met Gala è un evento che si tiene ogni anno il primo lunedì di maggio dal 2005, e che segna l’apertura della mostra annuale di moda del Costume Institute ospitata nell’Upper East Side di Manhattan. Molti dei partecipanti sono poi immortalati sulle copertine e sulle pagine di Vogue. Ogni anno l’evento celebra il tema specifico della mostra Costume Institute di quell’anno, che imposta il tono per l’abbigliamento formale della serata.

Nel corso del tempo, il Met Gala si è evoluto dall’epicentro di New York per diventare sempre più celebre globalmente. Gli ospiti sono tenuti a curare il loro look, che è generalmente haute couture, per abbinarlo al tema della mostra, quest’anno dedicata a Karl Lagerfield.

(foto ANSA)

  • gatto
  • met gala

Ti potrebbero interessare

Le muore il gatto ma il datore le nega il permesso di uscire: 20 dimissioni
Lavoro
17 Dicembre 2021
Le muore il gatto ma il datore le nega il permesso di uscire: 20 dimissioni
Un utente di Reddit ha raccontato la vicenda, accaduta in un'azienda statunitense Abbiamo visto come Reddit rappresenti sempre più una…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993