Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Lavoro, cosa cambia: dal cuneo fiscale al nuovo Rdc

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

C’è anche una maggiore flessibilità per i contratti a termine e un tetto più alto ai voucher per congressi, fiere e parchi divertimento

Ecco i punti del decreto sul lavoro, approvato dal Consiglio dei ministri il primo maggio: il taglio del cuneo fino a 7 punti per i redditi più bassi da luglio a dicembre e bonus aziendali, compresi i rimborsi per le bollette, non tassati fino ai 3 mila per i lavoratori con figli; l’esordio dell’Assegno di inclusione da gennaio 2024 per le famiglie con disabili, minori o ultra-sessantenni e dello Strumento di attivazione al lavoro da settembre prossimo per gli occupabili. Ma anche una maggiore flessibilità per i contratti a termine e un tetto più alto ai voucher per congressi, fiere e parchi divertimento.

CUNEO. Il taglio del cuneo fiscale e contributivo tra luglio e dicembre aumenterà di altri quattro punti, senza incidere sulla tredicesima. Vengono destinati circa 4 miliardi. In particolare, lo sconto sui contributi previdenziali a carico dei lavoratori salirà, rispetto a quanto già previsto nell’ultima manovra, dagli attuali due punti a sei punti per i redditi lordi fino a 35mila euro (ovvero fino a 2.692 euro al mese) e dagli attuali tre a sette punti per i redditi fino a 25mila euro (ovvero chi ha una retribuzione che non superi i 1.923 euro al mese). L’aumento nella busta paga dei dipendenti si tradurrà fino a 100 euro mensili. *

WELFARE AZIENDALE. Solo per il 2023, la soglia dei fringe benefit aziendali che non vengono tassati sale a 3 mila euro per i lavoratori dipendenti con figli a carico. Vengono destinati 142 milioni. Riguardano beni, servizi e anche i rimborsi da parte dei datori di lavoro per il pagamento delle bollette di acqua, luce e gas. * RDC. Prima dell’arrivo dell’Assegno di inclusione, per i beneficiari non occupabili il Reddito di cittadinanza continuerà ad esistere fino alla fine del 2023, senza il limite delle sette mensilità introdotto della legge di Bilancio.

ASSEGNO DI INCLUSIONE. Arriverà dal primo gennaio 2024, come misura di contrasto alla povertà, rivolto alle famiglie in cui sono presenti disabili, minori o over-60, non potrà essere inferiore a 480 euro al mese (sale a 630 euro se composte da over 67 o disabili gravi), cui aggiungere 280 euro mensili se in affitto. Verrà erogato per diciotto mesi e potrà essere rinnovato, dopo lo stop di un mese, per ulteriori dodici mesi. Necessario essere residenti in Italia da almeno cinque anni, avere un Isee non superiore a 9.360 euro e iscriversi al Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (Siisl). Circa 5,6 miliardi previsti nel primo anno.

LEGGI ANCHE Come cambia il Reddito di cittadinanza

OFFERTA DI LAVORO. I soggetti occupabili, tra i 18 e i 59 anni e che non rientrano tra le categorie “fragili”, perdono il beneficio nel caso di rifiuto di una offerta di lavoro: se a tempo indeterminato su tutto il territorio nazionale; a tempo determinato se il luogo di lavoro non dista oltre 80 km dal domicilio.

STRUMENTO DI ATTIVAZIONE. Per gli occupabili in situazione di povertà e che non accedono all’assegno, partirà dal primo settembre 2023 lo Strumento di attivazione al lavoro. Vincolante la partecipazione a corsi di formazione, di qualificazione professionale. Tra le misure anche il servizio civile universale. Sarà necessario registrarsi su una piattaforma informatica nazionale e sottoscrivere un patto di servizio personalizzato. Il beneficio sarà di 350 euro e al massimo per dodici mesi, non rinnovabili. Previsto lo stanziamento di circa 1,4 miliardi.

INCENTIVI PER LE ASSUNZIONI. Ai privati che assumono i beneficiari dell’Assegno di inclusione a tempo indeterminato sarà riconosciuto, per dodici mesi, l’esonero del 100% dei contributi previdenziali, fino a 8 mila euro annui (al 50% se a tempo determinato). Inoltre sono previsti incentivi pari al 60% della retribuzione per un periodo di dodici mesi per le assunzioni di under-30 neet.

CONTRATTI A TERMINE. In arrivo meno vincoli sulle causali per i contratti a termine tra i 12 e i 24 mesi: sono affidate ai contratti collettivi o, in assenza della previsione contrattuale, individuate dalle parti per esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva (in questo caso comunque entro il 31 dicembre 2024).

VOUCHER. Si alza la soglia delle cosiddette prestazioni di lavoro occasionale da 10mila a 15mila euro per chi opera nei settori dei congressi, delle fiere, degli eventi, degli stabilimenti termali e parchi di divertimento.

SICUREZZA E INDENNIZZI. Al via, presso il ministero del Lavoro, un Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni in occasione di attività formative (i percorsi di alternanza scuola-lavoro). La dotazione è di 10 milioni per il 2023 e di 2 milioni annui dal 2024.

CIGS ALITALIA: Prorogata di 6 mesi, fino al 30 giugno 2024, la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria per i lavoratori della ex Alitalia 

(foto SHUTTERSTOCK)

  • TAG:
  • cosa dice il nuovo dl lavoro, DL Lavoro
  • 2 Maggio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: come vanno oggi 7 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Btp Valore, corre anche nella terza giornata. Sottoscritti oltre due miliardi nella mattinata
    FINANZA
  • Dufry conferma di aver raggiunto il 94,5% di Autogrill. Verso il delisting
    FINANZA
  • Anche Coinbase nel mirino della Sec. E Bitcoin trema
    CRIPTOVALUTE
  • Flat tax, cosa c’è da sapere
    FISCO
  • Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
    FISCO
  • Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
    FISCO
  • Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Musk guarda alla Mongolia per l’espansione di Tesla
    ATTUALITA'
  • Confindustria apre la sua prima sede a Washington. E lo fa con una mostra su Leonardo
    ATTUALITA'
  • Pnrr, Mattarella: “le risorse servono per uno sviluppo solido ed omogeneo del Paese
    ATTUALITA'
  • A noi ce piace de magnà e beve: boom dei viaggi enogastronomici
    ATTUALITA'
  • CDP inaugura la nuova sede a Bruxelles
    IMPRESA
  • Usa, vendite in aumento per Campbell: +5% nel terzo trimestre fiscale
    IMPRESA
  • Plenitude (Eni), è operativo il più grande impianto di accumulo a batterie in Italia
    IMPRESA
  • Moda, balzo degli utili per Inditex: +54% nel terzo trimestre fiscale
    IMPRESA

Articoli correlati

Governo, inizio giugno di fuoco: decreti Siccità, Pa e Lavoro al voto
Governo, inizio giugno di fuoco: decreti Siccità, Pa e Lavoro al voto
Il voto in Senato sul decreto legge Siccità è previsto domani, mercoledì. In agenda anche il Ddl sul Made in Italy Si è concluso in serata, nell’Aula del Senato, l’esame ...
Cosa sono i “neet” e perché il governo li aiuta
Cosa sono i “neet” e perché il governo li aiuta
Per sostenere l’occupazione giovanile, il decreto prevede che ai datori di lavoro privati venga riconosciuto un incentivo pari al 60% della retribuzione imponibile, per un periodo di 12 mesi Si ...
Dl Lavoro è legge. Pubblicato in Gazzetta. Al fondo per ridurre le tasse altri quattro miliardi
Dl Lavoro è legge. Pubblicato in Gazzetta. Al fondo per ridurre le tasse altri quattro miliardi
Per Alitalia no proroga Cig, proventi per liquidazione aiuti Stato Il decreto Lavoro, varato dal CdM lo scorso 1° maggio, entra in vigore oggi. Il provvedimento, che conta 45 articoli, ...
Dl Lavoro, Sbarra: “bene il taglio del cuneo fiscale ma la misura deve diventare strutturale”
Dl Lavoro, Sbarra: “bene il taglio del cuneo fiscale ma la misura deve diventare strutturale”
Per Sbarra le misure adottate dal Governo non bastano. Confermata la mobilitazione con Cgil e Uil Dalla Cisl giudizio positivo sul taglio del cuneo fiscale. «Nel merito, il nostro giudizio ...
Dl Lavoro, cosa prevede la bozza in discussione
Dl Lavoro, cosa prevede la bozza in discussione
Pubblicate le prime anticipazioni della bozza del decreto legge, che stasera sarà illustrato ai sindacati Il taglio del cuneo fiscale e contributivo per cinque mesi salirà di altri quattro punti. Lo prevede ...
Lavoro, Meloni ai sindacati: “Mi aspettavo un brava per il Cdm il 1° Maggio”
Lavoro, Meloni ai sindacati: “Mi aspettavo un brava per il Cdm il 1° Maggio”
La premier ha illustrato ai sindacati i punti salienti del provvedimento che sarà approvato domani Iniziato puntualmente alle 19 a Palazzo Chigi l’incontro tra Governo e sindacati per l’illustrazione del ...
Dl Lavoro, sindacati a Palazzo Chigi. Landini: “Cdm il 1° Maggio, atto di arroganza”
Dl Lavoro, sindacati a Palazzo Chigi. Landini: “Cdm il 1° Maggio, atto di arroganza”
I segretari generali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl sono stati convocati dalla presidente del Consiglio Meloni Tutto pronto per l’incontro tra governo e sindacati sul Decreto lavoro che vedrà la luce ...
Lavoro, cosa cambia nel Consiglio dei ministri del Primo Maggio
Lavoro, cosa cambia nel Consiglio dei ministri del Primo Maggio
Al momento, sul tavolo rimangono alcune delle questioni che più hanno scatenato le polemiche dopo la diffusione delle prime bozze. Soprattutto legate al superamento dell’Rdc La messa a punto del ...
Impresa, bozza DL per combattere delocalizzazioni
Impresa, bozza DL per combattere delocalizzazioni
Previste multe e black list Il ministro del Lavoro Andrea Orlando e la viceministra dello Sviluppo Economico Alessandra Todde stanno lavorando alla bozza di un decreto per combattere la delocalizzazione ...
Alitalia, DL Lavoro: previsti 100 milioni per rimborso biglietti
Alitalia, DL Lavoro: previsti 100 milioni per rimborso biglietti
Prorogato a dicembre il prestito ponte da 400 milioni Nella bozza del DL Lavoro sono specificate anche le sorti di Alitalia. È stato previsto un fondo con una dotazione di ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Successo per il BTP Valore anche alla fine della terza giornata di collocamento
La Bank of Canada alza i tassi al 4,75%
Scorte settimanali di greggio USA: in calo, contro le previsioni
Meloni: tavolo operativo permanente sull’alluvione in attesa di un commissario
Energia, l’appello delle associazioni: UE deve favorire sinergia tra i fattori energetici
Commercio Usa, ad aprile -3,6% per l’export. +1,5% per l’import
Allianz Trade, l’export traina l’economia: +50 miliardi nel 2023

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Flat tax, cosa c’è da sapere
Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
TC Energy, tagli in vista al personale
Lavoro, anche Reddit licenzia. Via il 5% della forza lavoro
Debito pubblico, la ricetta Visco: “Ultra 65enni al lavoro, giovani e immigrati”
Crisi hi-tech, Spotify licenzia 200 persone
Lavoro e formazione, la Liguria tra le regioni più virtuose
Contratti Hollywood, accordo per registi e tecnici. Ma solo per loro

Attualità

Vai alla sezione
Musk guarda alla Mongolia per l’espansione di Tesla
  • Confindustria apre la sua prima sede a Washington. E lo fa con una mostra su Leonardo
  • Pnrr, Mattarella: “le risorse servono per uno sviluppo solido ed omogeneo del Paese
  • A noi ce piace de magnà e beve: boom dei viaggi enogastronomici
  • In 50 anni 12 milioni di italiani in meno. Lo dice l’Istat

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Dl Pa, ok definitivo della Camera. Ora passa al Senato
Usa, Blinken in missione in Arabia. E forse anche in Cina
Pnrr, la Ue indaga su frodi e abusi nella gestione del Recovery fund
Telemarketing e riciclaggio: cosa ha deciso la Ue
Dl Pa, la Camera vota la fiducia. 203 i voti a favore
AI, l’Fmi lancia l’allarme sul mercato del lavoro
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993