Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Tonfo a Piazza Affari (-1,65), come le altre europee

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

La frenata della manifattura in Cina, le imminenti decisioni di Fed e Bce sui tassi e gli allarmi sul debito pubblico americano mandano in fibrillazione le Borse europee

Scivolano in chiusura le principali borse europee. Parigi cede l’1,45% a 7.383 punti, Londra l’1,24% a 7.773 punti, Madrid l’1,72% a 9.082 punti e Francoforte l’1,23% a 15.726 punti. 

La frenata della manifattura in Cina, le imminenti decisioni di Fed e Bce sui tassi e gli allarmi sul debito pubblico americano mandano in fibrillazione le Borse europee, che vedono sfumare il timido tentativo di rimbalzo iniziale e chiudono tutte in “rosso” con cali vicini al 2%.

A far precipitare gli indici, già zavorrati da Wall Street, è il tonfo del petrolio oltre il 4% a causa dei dubbi sulla tenuta della domanda mondiale di energia (a partire da quella di Pechino). Mentre il segretario al Tesoro, Janet Yellen, mette in guardia sul possibile default entro il primo giugno, se il Congresso Usa non dovesse alzare subito il tetto del debito, gli investitori mostrano di temere le mosse della Fed, che verranno annunciate domani al termine della riunione del Fomc (il giorno dopo il bis con la Bce).

Le scommesse del mercato sono per un nuovo rialzo di 25 punti da parte della banca centrale americana. E sullo sfondo si moltiplicano i segnali di rallentamento dell’economia europea, con il peggioramento degli indici Pmi manifatturieri e la risalita dell’inflazione annua nell’area euro: +7% ad aprile.

A Piazza Affari, dove l’indice Ftse Mib chiude con un passivo dell’1,65%, sul finale si sono moltiplicate le vendite soprattutto sui petroliferi, da Saipem (-7,3%) a Tenaris (-5,4%) passando per Eni (-4,2%). Perdono quota tutti i titoli principali tranne Campari (+2,7%) dopo la trimestrale e il gruppo St (+1,5%) sulla scorta delle indicazioni positive dei concorrenti. Si salva anche Prysmian (+0,9%). I bancari, protagonisti in positivo per buona parte della seduta, cadono sul finale con UniCredit (-1,8% alla vigilia dei conti), Mps (-2,2%) e Intesa Sp (-2,4%).

Sul valutario, l’euro cale a 1,0985 dollari (da 1,1041 venerdì in chiusura) e 150,03 yen (150,2), mentre il cross dollaro/yen è pari a 136,53 (136,14). Perde ancora quota il gas sui 37,6 euro al MWh (-3%) assieme al tracollo dei future sul greggio: il Wti di giugno scambia a 72,4 dollari al barile (-4,3%) e il Brent di luglio a 75,9 dollari (-4,2 per cento).ù

Le vendita hanno colpito, tra gli altri, anche i titoli di Iveco (-3,5%), Hera (-3,5%) e Mediobanca (-3,4%).

Seduta da dimenticare anche per i bancari, anche se a ridare inizialmente gas alle quotazioni – almeno prima del forte calo sul finale di seduta – era stata l’archiviazione dei timori sugli istituti di medie dimensioni negli Usa dopo il salvataggio di First Republic Bank, acquisita da JpMorgan, ma anche il mancato annuncio di un’eventuale tassa sugli extra-profitti da parte del governo italiano. Ipotesi, al contrario, circolata nei giorni scorsi dopo le parole del titolare del Mef, Giancarlo Giorgetti, che in aula aveva parlato di «significativi miglioramenti» sul fronte della redditività degli istituti ma senza «un altrettanto solerte adeguamento degli interessi riconosciuti alla clientela sulla raccolta. Una dinamica questa che il governo non può trascurare e non trascurerà». Nell’attesa, si aprirà la stagione delle trimestrali anche per le banche del nostro Paese, con UniCredit che domani diffonderà i conti del trimestre.

La recupero di St, invece, è legato in particolare alle indicazioni positive fornite dalle due società del settore, Onsemi e Nxp. Prospettive che hanno permesso al titolo di rialzare la testa dopo lo scivolone accusato la scorsa settimana, quando la società ha diffuso i conti trimestrali che sono risultati superiori alle attese, ma risentendo allo stesso tempo del timore di un rallentamento della domanda di chips, messo in conto dallo stesso management dell’azienda.

Gli occhi del mercato restano vigili anche su Tim (-2,7%) dove, secondo indiscrezioni, il numero uno, Pietro Labriola chiederà al board il via libera per procedere alla richiesta di ulteriori miglioramenti delle offerte, che in base a quanto riportato dalla stampa si attestano a 21 miliardi quella di Kkr (includendo un “earn out” di 2 miliardi) e 19,3 miliardi quella di Cdp-Mcquarie.

Proposte già bocciate dal socio Vivendi che, secondo Il Sole 24 Ore, sarebbe disposto a scendere al massimo a un valore attorno a 26 miliardi rispetto ai 31 miliardi ritenuti congrui. Senza dimenticare gli scenari, pure ipotizzati da alcuni organi di stampa, che vedono il governo Meloni di nuovo al lavoro per cercare una soluzione, che potrebbe passare per un coinvolgimento di una partecipata pubblica come Poste (-2,4%) nell’azionariato di Tim.

(Foto FLIKR)

  • TAG:
  • borse europee, piazza affari
  • 2 Maggio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: ecco come vanno oggi 5 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Eurozona, peggiora a giugno il sentiment degli investitori
    FINANZA
  • Titoli di Stato, Btp Valore corre. Gli ordini superano i due miliardi
    FINANZA
  • Btp Valore, partenza con slancio. Ordini per 500 milioni in apertura
    FINANZA
  • Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
    FISCO
  • Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
    FISCO
  • Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
    FISCO
  • Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Pnrr, Ue: “l’Italia non ha ancora presentato il nuovo capitolo del RepowerEu”
    ATTUALITA'
  • Corea del Nord, parte l’attacco Usa: “metà dei suoi ricavi di valuta estera deriva da attacchi hacker”
    ATTUALITA'
  • Energia green, il 95% delle aziende la usa per ridurre l’impatto ambientale
    ATTUALITA'
  • Liguria si conferma regina dell’estate. Luglio verso il sold out
    ATTUALITA'
  • Private equity, KKR compra Circor International. Sul piatto 1,6 miliardi di dollari
    IMPRESA
  • Twitter, in calo i ricavi pubblicitari negli Usa: in poco più di un mese -59%
    IMPRESA
  • Musk, la sua Neuralink ora vale cinque miliardi di dollari
    IMPRESA
  • Banco Bpm in campo per Sorgenia. Finanziamento da 50 milioni
    IMPRESA

Articoli correlati

L’Europa inizia la settimana contrastata. Parte oggi il Btp valore
L’Europa inizia la settimana contrastata. Parte oggi il Btp valore
Petrolio, l’Opec+ estende i tagli alla produzione al 2024. Pmi Ue e Usa finali sotto i riflettori. Parola alla Lagarde Avvio cauto oggi per le Borse europee in scia ai futures ...
Borse europee aprono in rialzo. Attesa dati lavoro Usa
Borse europee aprono in rialzo. Attesa dati lavoro Usa
Il rapporto sull’occupazione sarà uno degli ultimi dati prima della riunione di giugno della Fed Le Borse europee aprono l’ultima seduta della settimana in rialzo, dopo che la legge sul ...
Le Borse europee si riprendono, Piazza Affari in vetta
Le Borse europee si riprendono, Piazza Affari in vetta
Non è solo il Ftse Mib a vedere una ripresa ma anche il Cac 40, il Dax e il Ftse 100 Piazza Affari chiude in rialzo con la spinta che ...
L’Europa plaude all’ok della Camera Usa al tetto del debito. Oggi focus su inflazione Ue
L’Europa plaude all’ok della Camera Usa al tetto del debito. Oggi focus su inflazione Ue
Focus sull’inflazione dell’Eurozona e gli occupati Adp negli Stati Uniti. Parla Lagarde Partono bene le Borse europee dopo che la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato a larghissima maggioranza ...
Europa in rosso, tonfo a Piazza Affari
Europa in rosso, tonfo a Piazza Affari
Spaventano i dati macro cinesi e le incertezze politiche dagli USA Crollo pesante per Piazza Affari che arriva a segnare un passivo oltre il 2,1% a fine giornata. Ma l’indice ...
Borse l’Europa parte in calo. Focus sull’inflazione in Italia, Francia e Germania
Borse l’Europa parte in calo. Focus sull’inflazione in Italia, Francia e Germania
La parola ai banchieri centrali. Relazione annuale di Visco Partono in calo quest’oggi le Borse europee in scia ai futures di Wall Street (-0,42% quello sul Dow Jones e -0,30% ...
Europee chiudono in negativo. A Milano brilla la Juventus
Europee chiudono in negativo. A Milano brilla la Juventus
Gli investitori guardano con cautela all’accordo sul tetto del debito Usa, in vista del via libera del Congresso. Attesa per la riunione Opec+ La Borsa di Milano ha chiuso la seconda seduta ...
Borse, Piazza Affari apre fiacca. Occhi puntati all’inflazione
Borse, Piazza Affari apre fiacca. Occhi puntati all’inflazione
I mercati sono in attesa di leggere il dato sull’inflazione nell’Eurozona di maggio in uscita giovedì. Oggi è atteso quello spagnolo, mentre i dati francesi, italiani e tedeschi escono domani Apertura ...
Borse tutte in negativo, Milano -0,36%. Male le banche
Borse tutte in negativo, Milano -0,36%. Male le banche
Nonostante l’accordo di principio raggiunto tra democratici e repubblicani Usa sul tetto al debito federale, i principali indici azionari hanno chiuso le contrattazioni in rosso Lo stop per festività di ...
Borse, l’Europa inizia con sprint la settimana. Wall Street e Londra chiuse per festività
Borse, l’Europa inizia con sprint la settimana. Wall Street e Londra chiuse per festività
Repubblicani e democratici raggiungono un accordo negli usa ed evitano il default. Attesa per oggi solo la bilancia commerciale non Ue dell’Italia Apertura in rialzo oggi per le Borse europee in ...
Borse recuperano dopo Wall Street. A Milano bene StM
Borse recuperano dopo Wall Street. A Milano bene StM
A Parigi il Cac 40 avanza dell’1,24% a 7.319,18 punti, a Francoforte il Dax sale dell’1,20% a 15.984,85 punti, a Londra l’Ftse 100 guadagna lo 0,74% a 7.626,57 punti. A ...
L’Europa parte bene. Occhi ancora puntati al debito Usa
L’Europa parte bene. Occhi ancora puntati al debito Usa
Passi in avanti sull’aumento del tetto del debito Usa ma nessun accordo ancora. Diversi dati macro in uscita. E’ di scena la fiducia Partono bene oggi le Borse europee nonostante i ...
Europa in rosso, spaventa la recessione tedesca
Europa in rosso, spaventa la recessione tedesca
Negli USA, invece, il Nasdaq è trainato da Nvidia Europa in rosso anche se per qualche decimale, spaventata dalla recessione tecnica della Germania e da dati macro non esaltanti. Ad ...
Borse europee caute in avvio. Focus sul Pil della Germania e degli Usa
Borse europee caute in avvio. Focus sul Pil della Germania e degli Usa
In agenda i discorsi dei banchieri centrali. Potrebbe arrivare oggi la firma Mef-Lufthansa su Ita Avvio poco mosso oggi per le Borse europee. Il Dax di Francoforte sale dello 0,12%%. ...
Tonfo per l’Italia, la peggiore in un’Europa tutta in rosso
Tonfo per l’Italia, la peggiore in un’Europa tutta in rosso
Milano non è la sola a dover accusare il colpo. Una panoramica delle piazze di scambio fa notare subito un diffuso segno meno Giornata da dimenticare per i listini del ...
Borse, l’Europa parte debole. Occhi puntati ai verbali della Fed
Borse, l’Europa parte debole. Occhi puntati ai verbali della Fed
Stasera le minute del Fomc. Per la Bce parla Lagarde Partono in calo oggi le Borse europee. In avvio della seduta di metà settimana il Dax cede lo 0,82%, il ...
Borse europee in calo, pesa il dubbio sul default Usa
Borse europee in calo, pesa il dubbio sul default Usa
Sul listino, giù i titoli del lusso, su report negativi degli analisti, con Moncler che ha ceduto il 5,41%. Male anche Ferrari con un -3,34%. In rialzo i titoli petroliferi, ...
Borse, l’Europa parte debole dopo il nulla di fatto sul debito Usa. Focus sui Pmi dell’Eurozona ed Usa
Borse, l’Europa parte debole dopo il nulla di fatto sul debito Usa. Focus sui Pmi dell’Eurozona ed Usa
In agenda discorsi di diversi esponenti della Bce Partono sotto la parità le Borse europee dopo che la riunione del presidente americano, Joe Biden, con il presidente della Camera, Kevin ...
Europa in rosso, il tetto del debito USA lascia ancora intimoriti
Europa in rosso, il tetto del debito USA lascia ancora intimoriti
Tetto del debito USA ancora tra le cause di timore anche per le borse europee e per Piazza Affari si aggiunge la zavorra dei dividendi Continua la debolezza sui listini ...
Borse, l’Europa poco mossa in apertura. Occhio al debito Usa
Borse, l’Europa poco mossa in apertura. Occhio al debito Usa
Attesa per oggi per l’incontro tra Biden e il presidente della Camera McCarthy, un ultimo tentativo per raggiungere un accordo per evitare un default sul debito sovrano degli Stati Uniti Partono ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Assoreti, la raccolta di aprile è positiva per quattro miliardi
Pnrr, Decaro (Anci) critica il Governo: “non anticipa i soldi. I comuni sanno spendere”
Tunisia, il turismo cresce: entrate in aumento del 57,7% nei primi cinque mesi del 2023
Eurozona, calano i prezzi alla produzione: -3,2% ad aprile su mese
Eurozona, frena ma rimane in espansione l’attività terziaria a maggio
Bce, l’alert di Vujcic: “elevati rischi di un aumento dei prezzi”
Pmi servizi, in Italia l’indice scende a 54 punti ma rimane in espansione

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro e formazione, la Liguria tra le regioni più virtuose
Contratti Hollywood, accordo per registi e tecnici. Ma solo per loro
Lavoro, ricambio generazionale al palo e forte squilibrio
Le aziende si preparano per la stagione estiva
Il governo punta sugli incentivi per chi assume i Neet
Flop “Lightyear” per scena bacio lesbo: 75 licenziati Pixar

Attualità

Vai alla sezione
Pnrr, Ue: “l’Italia non ha ancora presentato il nuovo capitolo del RepowerEu”
  • Corea del Nord, parte l’attacco Usa: “metà dei suoi ricavi di valuta estera deriva da attacchi hacker”
  • Energia green, il 95% delle aziende la usa per ridurre l’impatto ambientale
  • Liguria si conferma regina dell’estate. Luglio verso il sold out
  • Urso sul Pnrr: “puntiamo su progetti green”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Dl Pa, il Governo pone la fiducia alla Camera
Ddl Affitti brevi: cosa c’è da sapere
Pnrr, dl PA arriva alla Camera. Probabile richiesta fiducia
Pnrr, lavori in corso per la terza la rata. “Ma scambi costruttivi”
Debito Usa, Biden mette la firma. Default scongiurato
Le grandi aziende della Ue saranno responsabili dei danni ambientali
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993