
Trainano le moto. +24,17% per i primi quattro mesi. In crescita anche il mercato dei veicoli elettrici a due ruote
Continua a crescere il mercato italiano delle due ruote che, con aprile, messe a segno il quarto mese consecutivo con il segno più. Lo scorso mese infatti si è chiuso con una crescita complessiva del 16,4% sullo stesso mese dell’anno scorso a 33.605 veicoli. E’ quanto emerge da dati Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori).
A fare da traino sono ancora una volta gli scooter che immatricolano 16.611 unità pari ad una crescita del 22,54%. Seguono le moto, che targano 15.384 veicoli e mettono a segno una performance del +10,8%. Chiudono i ciclomotori con 1.610 unità vendute e un incremento del 13,14%.
Bene anche il bilancio dei primi quattro mesi dell’anno che vede il mercato guadagnare il 24,17% rispetto allo stesso periodo del 2022. In vetta sempre gli scooter, con 56.485 mezzi targati e una crescita del 37,98%. Al secondo posto, per numero di veicoli immatricolati, le moto, con 54.311 unità vendute e un incremento del 16,44%. Male invece in questo caso i ciclomotori che perdono il 10,05% e mettono in strada 5.373 pezzi.
Segno positivo anche per il mercato elettrico delle due ruote che ad aprile segna un incremento dell’11,12% e 1.019 unità immesse sul mercato. A fare da traino è l’ottimo andamento dei ciclomotori a emissioni zero che crescono del 90,3%, pari a 451 unità vendute.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI ANCHE: Auto, immatricolazioni +29%. Stellantis sotto media