
Sopravvalutata la domanda e sottovalutato l’impatto delle politiche della Fed sui consumi
A differenza di quanto accade di solito, Warren Buffett è tendenzialmente pessimista circa le sorti dell’economia per l’immediato futuro. Stando a quanto ha lui stesso dichiarato nell’ultima riunione durante la quale ha presentato i conti della sua holding, il feedback ricevuto è quello di chi si aspetta guadagni inferiori in questo 2023 rispetto allo scorso anno.
Non solo ma l’iconico investitore ha anche aggiunto che la maggior parte dei manager Berkshire sono stati colti alla sprovvista dal rapido cambiamento nel comportamento dei consumatori immediatamente dopo la fase più grave della pandemia. Infatti sembra che abbiano sopravvalutato la domanda e che, adesso siano necessarie strategie di vendite per eliminare le scorte in eccesso.
L’economia statunitense, e non solo, è alle prese con una serie di rialzi dei tassi decisi dalla Federal Reserve che hanno intaccato anche la fiducia dei consumatori oltre ad aver innescato una serie di tempeste sul fronte del sistema bancario. Per quanto riguarda la Berkshire Hathaway e il resto delle aziende che compongono la sua galassia, si aspetta un calo degli utili alla luce di un rallentamento economico più ampio.
Analizzando, però, la situazione economica di Berkshire, l’Oracolo di Omaha ha confermato che, tutto sommato, è andata bene finora nonostante un contesto macroeconomico difficile. Infatti gli utili operativi sono stati visti in aumento del 12,6% nel primo trimestre, performance trainata da un rimbalzo nel settore assicurativo e, più in generale, dai guadagni del suo portafoglio azionario, guidato da Apple. Chi invece ha registrato un calo è stato il ramo dei trasporti ferroviari, BNSF, insieme alla sua compagnia energetica che ha registrato un calo degli utili anno su anno nell’ultimo trimestre.
FOTO: SHUTTERSTOCK