logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Riscatto laurea agevolato: a chi conviene?

Rossana Prezioso
7 Maggio 2023
  • copiato!

Secondo uno studio i 60enni potrebbero avere qualche vantaggio in più. Ma dipende anche da altri fattori Riscatto della laurea: un’opzione per molti, ma a chi conviene quello agevolato? Smileconomy […]

Secondo uno studio i 60enni potrebbero avere qualche vantaggio in più. Ma dipende anche da altri fattori

Riscatto della laurea: un’opzione per molti, ma a chi conviene quello agevolato? Smileconomy per il Corriere della Sera ha effettuato un’indagine in tal senso considerando tre ipotetici profili di lavoratori (30-45-60 anni con reddito medio mensile di 1.800 euro).

La conclusione è stata che, per questo 2023, la laurea, o per meglio dire, il suo riscatto agevolato a livello pensionistico, potrebbe essere più costoso. Nella versione light ogni anno di riscatto ha visto un aumento del 7,8% che, in pratica, è diventato di 5.776 euro contro i i 5.360 euro del 2022.

Andando, poi, a considerare i singoli casi secondo fascia di età, dallo studio risulta che per 30enni e 45enni le situazioni non cambiano molto.
Per i 30enni, in caso di contributi versati prima dei 25 anni, il guadagno è pari a un anno e tre mesi (se uomini) e due anni e 5 mesi (per donne). I 45enni, sono in una situazione simile: prima dei 25 anni ottengono 1 anno e 4 mesi di anticipo (gli uomini) o due anni e 4 mesi (le donne).

Meglio per i 60enni che hanno iniziato a versare contributi a 25 anni: la pensione sarebbe anticipata di 4 anni e 5 mesi (5 anni e 3 mesi per una donna), rinunciando a 68 euro sull’assegno mensile (92 euro per la donna). Dopo i 30 anni, invece, potrebbero sfruttare una maggiorazione dell’assegno di 173 euro.

FOTO: ANSA/ANGELO CARCONI

  • riscatto laurea

Ti potrebbero interessare

Lavoro
12 Febbraio 2023
Pensioni, riscatto della laurea: cosa c’è da sapere
INPS Con questo strumento riconosciuto dall’Inps è possibile valorizzare ai fini pensionistici il periodo del proprio corso di studi, conclusi…
Guarda ora
Economia
23 Luglio 2022
Riscatto di laurea, come funziona? La simulazione
ANSA/ANGELO CARCONI Mentre Tridico rilancia il riscatto di laurea gratuito, ad oggi è possibile usufruire di agevolazioni, convenienti solo ad…
Guarda ora
Lavoro
24 Giugno 2022
Inps, Tridico rilancia il riscatto gratuito per la laurea. “E’ un incentivo a studiare”
ANSA/CLAUDIO PERI Secondo Tridico il Pnrr è il volano per le politiche attive del lavoro. I salari in Italia sono…
Guarda ora
Sostegni
11 Novembre 2021
Inps, cosa c’è da sapere sul riscatto laurea agevolato
A fini pensionistici si possono recuperare gli anni di studio Il riscatto di laurea è una misura che permette di…
Guarda ora
Senza categoria
15 Maggio 2021
Inps, le novità su riscatto di laurea e pace contributiva
Il nuovo provvedimento è stato introdotto in via sperimentale L'Inps è intervenuta per dare spiegazioni più precise sul tema del…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT