logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Taglio cuneo fiscale, Leo: “Vogliamo renderlo stabile”. E via l’Irap

Giulia Guidi
7 Maggio 2023
Taglio cuneo fiscale, Leo: “Vogliamo renderlo stabile”. E via l’Irap
  • copiato!

Il viceministro: “Per gli autonomi sarà eliminata l’Irap per le società personali e per le associazioni professionali” La volontà del governo “è certamente quella di stabilizzare il beneficio” del taglio […]

Maurizio Leo, viceministro al ministero dell?economia, durante il voto finale sul decreto flussi migratori (decreto Cutro), Camera dei Deputati, Roma 4 maggio 2023.
ANSA/FABIO FRUSTACI

Il viceministro: “Per gli autonomi sarà eliminata l’Irap per le società personali e per le associazioni professionali”

La volontà del governo “è certamente quella di stabilizzare il beneficio” del taglio del cuneo fiscale varato con il decreto legge del primo maggio. L’obiettivo è stato indicato da Maurizio Leo, vice ministro all’Economia e alle Finanze, in un’intervista al Corriere della Sera.

LEGGI ANCHE Lavoro, cosa cambia: dal cuneo fiscale al nuovo Rdc

“Il governo – sottolinea- ha intanto rafforzato il potere d’acquisto delle famiglie, visto che l’inflazione è ancora alta. Ma, evidentemente, c’è anche un’esigenza, per co”sì dire, strutturale, visto l’elevato livello del prelievo fiscale-contributivo sui lavoratori. Per questo la volontà è certamente quella di stabilizzare il beneficio. Non è possibile pensare di togliere il prossimo anno quel che si è deciso di dare ora. Tuttavia, lo si dovrà fare avendo ben chiaro che ci sono compatibilità finanziarie da rispettare, che saranno più chiare in autunno con la Nota di aggiornamento del Def”.

Ora, spiega, “le retribuzioni lorde di 25mila euro raggiungeranno un guadagno netto di circa 100 euro al mese, comprendendo i precedenti tagli del cuneo. Questo è l’aumento massimo. Oltre 25mila e fino a 35mila il taglio complessivo è di sei punti. In questa fascia, quindi, il vantaggio scenderà un po’ rispetto ai 100 euro. Nei prossimi giorni potremo fare degli esempi più precisi”.

Nel 2024 dovrebbe scattare la riduzione dell’Irpef e il taglio del cuneo potrebbe essere assorbito in questa operazione. “Credo che i due percorsi possano coesistere anche se occorre una valutazione attenta delle risorse. È difficile fare oggi previsioni. Ma alcuni dati consentono un cauto ottimismo, in particolare le stime preliminari sul Pil del primo trimestre che segnalano una crescita dello 0,5 per cento, con una dinamica dell’1,8 per cento sull’intero 2023: un risultato significativamente più elevato rispetto alle previsioni del Def (+1 per cento). Quanto poi alla tredicesima con meno tasse, questa scatterà “nel 2024, quando comincerà a essere attuata la delega”, chiarisce Leo.

“In essa si prevede anche la flat tax incrementale per i dipendenti. Credo che la tredicesima possa essere assimilata a un “reddito aggiuntivo” e quindi trattato con l’aliquota agevolata del 15 per cento. Così, tra l’altro, si sosterrebbero i consu mi delle famiglie in un periodo particolare. Sarebbe un segnale molto importante, sempre tenendo conto delle risorse e del fatto che non sono possibili fughe in avanti”.

E per gli autonomi? “Sarà eliminata l’Irap per le società personali e per le associazioni professionali. Poi ci sono le semplificazioni, a partire dal calendario delle scadenze fiscali. Ancora: per i professionisti che si avvalgono di dipendenti avremo la riduzione delle ritenute sui loro compensi e la neutralità fiscale delle operazioni di aggregazione. Le società personali in contabilità ordinaria potranno optare per l’Iri, rendendo il sistema neutro rispetto alla forma giuridica scelta”.

(foto ANSA)

  • cuneo fiscale
  • leo
  • eliminazione irpef

Ti potrebbero interessare

Leo: “Bonus come fosse una tredicesima del cuneo fiscale”
Economia
2 Maggio 2024
Leo: “Bonus come fosse una tredicesima del cuneo fiscale”
Sarà circa 80 euro e tassato al 23%. E' fatto ora per via del dl Irpef sui redditi da lavoro…
Guarda ora
Manovra 2024: oggi il primo CdM dopo la pausa estiva
Attualita'
28 Agosto 2023
Manovra 2024: oggi il primo CdM dopo la pausa estiva
La legge di Bilancio si fonderà su tre pilastri: lavoro, famiglia, pensioni. Sul piatto anche extraprofitti, caro-carburanti e Tim E' già…
Guarda ora
Dl Lavoro, la ministra Calderone assicura: “il taglio del cuneo diverrà strutturale”
Politica
2 Maggio 2023
Dl Lavoro, la ministra Calderone assicura: “il taglio del cuneo diverrà strutturale”
Calderone: "serve prudenza. Non c'è il rischio di precarietà" Forse i sindacati saranno accontentati. Il Governo lavora per prorogare il…
Guarda ora
Fim: “Aumenti Stellantis tassati al 50%. Insostenibile”
Fisco
30 Aprile 2023
Fim: “Aumenti Stellantis tassati al 50%. Insostenibile”
Lo rileva uno studio della Fim-Cisl, secondo cui "non basta il piccolo taglio al cuneo fiscale. Contro il fiscal drag…
Guarda ora
Quanto aumentano le tasse e quanto gli stipendi?
Fisco
25 Aprile 2023
Quanto aumentano le tasse e quanto gli stipendi?
Il Belgio è al top per il peso di imposte e contributi sul lavoro con il 53% (+0,65 punti), seguito…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993