logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Auto, in calo le immatricolazioni nel 2022: -2% per carenza di chip. Toyota il brand più venduto

Maria Lucia Panucci
8 Maggio 2023
  • copiato!

Boom di vendite in India, Giappone e Medio Oriente, Africa e Sud Africa. Le vendite di auto elettriche in crescita del 66% nel 2022. Il brand con la maggiore crescita […]

Boom di vendite in India, Giappone e Medio Oriente, Africa e Sud Africa. Le vendite di auto elettriche in crescita del 66% nel 2022. Il brand con la maggiore crescita in assoluto nel 2022 è il cinese Byd

Calano le vendite globali di nuove auto nel 2022. Secondo i dati di JATO Dynamics le immatricolazioni sono state pari a 79,4 milioni di unità, in calo del 2% rispetto agli 80,7 milioni nel 2021. Il motivo principale, a detta dell’istituto britannico, è la carenza di chip in Nord America ed Europa.

Risultati positivi emergono in diversi mercati emergenti come India, Medio Oriente, Sud Est Asiatico e Africa che hanno rappresentato 24% dei volumi globali, compensando i cali registrati in Nord America, Europa e Cina, aree che insieme rappresentano il 69% delle vendute globali. In particolare la domanda in India è aumentata del 24%, raggiungendo un nuovo record di 4,37 milioni di unità. L’India superare il Giappone ed è diventata il terzo mercato automobilistico più grande del mondo. Nel mercato africano i volumi sono aumentati del 5,5% fino a 1,15 milioni di unità. Ciò è stato determinato dall’aumento del 14% delle immatricolazioni in Sud Africa, il più grande mercato del continente che rappresenta il 44% del totale. Il volume dell’Africa settentrionale rappresentava il 42% del totale del continente africano, mentre l’Africa meridionale ne ha garantito il 45%. Al contrario, invece, l’Africa orientale, centrale e occidentale rappresentavano rispettivamente delle quote pari al 4,8%, all’1,3% e poi al 6,7% del totale, tutte cifre in aumento.

Le vendite di auto elettriche risultano in crescita del 66% nel 2022 per complessive 7,37 milioni di unità. A livello territoriale solo Cina e Europa si sono assicurate una quota di mercato di elettriche a due cifre: il 15,6% la Cina il 12,2% il Vecchio Continente.

Nel 2022 Toyota è stata il brand più venduto al mondo, rappresentando 13 nuovi veicoli su 100 acquistati. La casa automobilistica giapponese ha superato il gruppo tedesco Volkswagen diventando il maggior produttore di suv al mondo. Il gruppo Hyundai-Kia si è classificato al terzo posto grazie alla sua forte posizione di mercato in Corea, India, Nord America ed Europa. Al quarto posto, Stellantis ha registrato un volume di 5,8 milioni di unità, in calo del 10% per le vendite ridotte del 14% per dei problemi di approvvigionamento. Stellantis è però il gruppo più venduto in America Latina. GM è quinto con 4,6 milioni di vendute.

Il brand con la maggiore crescita in assoluto nel 2022 è però il cinese Byd, capace di salire dallo 0,89% del mercato al 2,42% e di superare anche la Tesla passata dall’1,13% all’1,64% grazie ad un’offerta che è risultata più competitiva.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • auto
  • toyota
  • BYD
  • vendita auto elettriche

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Aprile 2025
Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Il 2 aprile è entrata in vigore la legge che istituisce tariffe commerciali su vari beni commerciali ma è l'inizio…
Guarda ora
Economia
18 Aprile 2025
Roma, boom di “cannibali d’auto”
Rubano batterie, marmitte e fari. Il primo bimestre 2025 ha segnato un 10% in più di furti in tutta Roma,…
Guarda ora
Economia
27 Marzo 2025
Auto, ci sono più donne al volante: la presenza nel 2024 è al 41,7%
Sul fronte degli operatori nel settore automotive le donne rappresentano il 19% della forza lavoro
Guarda ora
Economia
25 Marzo 2025
Auto, -3,1% le immatricolazioni a febbraio, -2,6% da inizio anno
A febbraio -16,2% le immatricolazioni Stellantis in Europa
Guarda ora
Economia
24 Marzo 2025
Auto usate, il mercato cresce: +2,2% a gennaio su anno (ma -5,5% sul 2019)
Il diesel mantiene la leadership tra le motorizzazioni ma è in calo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE