
L’accordo Tim-ERG prevede la fornitura di circa 200 GWh/anno (Gigawattora) di energia verde per il periodo tra il 2023 e il 2031
Fornire energia green da fonti rinnovabili. Con questo obiettivo Tim ha rafforzato la partnership con ERG, attiva nelle fonti rinnovabili con controllata ERG Power Generation, siglando un accordo della durata di 9 anni per la fornitura di circa 200 GWh/anno (Gigawattora) di energia green per il periodo 2023-2031.
Attraverso questo accordo,TIM arriverà a coprire circa il 34% degli acquisti di energia da fonti rinnovabili attraverso PPA, rafforzando l’impegno per il perseguimento dell’obiettivo di utilizzo di energia green al 100% entro il 2025 e di riduzione delle emissioni di CO2 su cui poggia la strategia del Gruppo.
Il nuovo contratto prevede l’integrazione del precedente PPA (Power Purchase Agreement) del 14 maggio 2021. Tale accordo riguardava la fornitura di 340 GWh/anno per un periodo di 10 anni. Con la nuova intesa viene aggiunto un volume di 200 GWh annui “baseload” di energia 100% green, prodotta dagli impianti rinnovabili del portafoglio ERG.
«Siamo il secondo consumatore italiano di energia e per questo è fondamentale fare scelte che puntano a risolvere problemi ambientali – ha affermato Pietro Labriola, Amministratore Delegato di TIM. – Il nuovo accordo siglato con ERG ci aiuterà a raggiungere i target ESG che ci siamo posti, stabilizzando al tempo stesso i costi in un momento in cui lo scenario macroeconomico rimane caratterizzato da incertezze».
FOTO: ANSA