logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Gdf, quasi 2000 evasori totali trovati in 4 mesi. Ma resta il nodo comandante

Giulia Guidi
9 Maggio 2023
Gdf, quasi 2000 evasori totali trovati in 4 mesi. Ma resta il nodo comandante
  • copiato!

In tema di appalti, sono state analizzate procedure contrattuali e monitorati i connessi flussi di spesa per circa 1.5 miliardi, di cui oltre un terzo riferiti al Pnrr Nei primi […]

Agenti della Guardia di Finanza di Catania al lavoro nell'ambito dell'inchiesta per frode sulle accise petrolifere. Sequestrati 53 mila litri di carburante 'allungato' con olii esausti, Catania, 9 marzo 2023. ANSA/ UFFICIO STAMPA GUARDIA DI FINANZA ++HO - NO SALES EDITORIAL USE ONLY++NPK++

In tema di appalti, sono state analizzate procedure contrattuali e monitorati i connessi flussi di spesa per circa 1.5 miliardi, di cui oltre un terzo riferiti al Pnrr

Nei primi quattro mesi del 2023, sono stati individuati 1.936 evasori totali, ossia esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo completamente sconosciuti al fisco (molti dei quali operanti attraverso piattaforme di commercio elettronico), e 9.495 lavoratori in “nero” o irregolari, di cui 1.621 oggetto di somministrazione abusiva di manodopera. È quanto emerge dal bilancio operativo dell Guardia di Finanza.

Sono stati scoperti, inoltre, 360 casi di evasione fiscale internazionale, riconducibili a stabili organizzazioni occulte, a prezzi di trasferimento, a residenze fittizie e all’illecita detenzione di capitali oltre confine.

 Complessivamente, nel 2023, i reparti operativi della Guardia di Finanza hanno svolto 8.816 interventi di attività a tutela della spesa pubblica, cui si aggiungono 3.940 indagini delegate dalla magistratura nazionale ed europea che hanno permesso di denunciare 6.424 soggetti e segnalare alla Corte dei conti 1.033 responsabili, accertando oltre 1,24 miliardi di euro di danni erariali. È quanto emerge dal bilancio operativo della Guardia di Finanza.

Le frodi scoperte ai danni del bilancio hanno interessato quasi 170 milioni. Di rilievo sono stati pure gli interventi condotti in materia di spesa previdenziale e assistenziale, in esito di quali sono stati accertati illeciti per 46 milioni di euro. In tema di appalti, sono state analizzate procedure contrattuali e monitorati i connessi flussi di spesa per circa 1,5 miliardi, di cui oltre un terzo riferiti al Pnrr.

Nei primi quattro mesi del 2023, i soggetti denunciati per reati tributari sono 3.726, di cui 88 tratti in arresto. Il valore dei beni sequestrati quale profitto dell’evasione e delle frodi fiscali è di oltre 662,3 milioni. È quanto emerge dal bilancio operativo della Guardia di Finanza.

Intanto il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, intervenendo alla cerimonia di commiato del comandante generale Giuseppe Zafarana ha detto che “la nomina del comandante generale della Guardia di finanzaarà un processo complesso e condiviso che si concluderà con una deliberazione del Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Economia”. Quella della nomina è “una designazione delicata, una scelta non semplice che va attentamente ponderata e deve ricadere sul candidato ritenuto più idoneo. Di questo siamo tutti consapevoli”.

“Potremo scegliere tra una platea di generali tutti di primissimo piano e di grande esperienza. Il comandante che sarà scelto – aggiunge – saprà interpretare al meglio il suo ruolo e la sua responsabilità, per guidare con autorevolezza la Guardia di finanza” e avrà “la piena fiducia e l’appoggio del ministro dell’Economia e del Governo”.

(foto ANSA)

  • gdf
  • comandante gdf

Ti potrebbero interessare

Tim nell’occhio del ciclone della GdF
Attualita'
23 Ottobre 2024
Tim nell’occhio del ciclone della GdF
Perquisizioni della Gdf nell’ufficio di un dirigente. Ipotesi di corruzione tra privati
Guarda ora
Bitcoin, Gdf scopre compravendita abusiva per 1,9 milioni
Attualita'
14 Maggio 2024
Bitcoin, Gdf scopre compravendita abusiva per 1,9 milioni
L'indagine delle Fiamme Oro a Parma
Guarda ora
Carrefour, sequestro da parte della GdF per oltre 64mln a controllata Gs
Attualita'
15 Aprile 2024
Carrefour, sequestro da parte della GdF per oltre 64mln a controllata Gs
L'accusa è di frode fiscale. Le indagini rientrano nel filone di inchieste sul fenomeno della somministrazione illecita di manodopera
Guarda ora
Influencer, Gdf recupera 11 mln di euro: nel mirino anche Gianluca Vacchi e Luis Sal
Attualita'
9 Marzo 2024
Influencer, Gdf recupera 11 mln di euro: nel mirino anche Gianluca Vacchi e Luis Sal
Controlli nel mondo degli influencer, la Finanza di Bologna approfondisce i guadagni dei post
Guarda ora
Riciclaggio e false fatture, sequestri per 10,5 milioni
Attualita'
20 Febbraio 2024
Riciclaggio e false fatture, sequestri per 10,5 milioni
Operazione Cc e Gdf Reggio Emilia: 15 misure, oltre 100 indagati Cento indagati, sequestri per 10,5 milioni. Carabinieri e Guardia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993