
LinkedIn chiuderà anche la sua app cinese InCareer
Anche LinkedIn licenzia. Il social media di proprietà di Microsoft, che si concentra sui contatti professionali, ha dichiarato che taglierà 716 posti di lavoro e chiuderà la sua app cinese InCareer.
In una lettera ai dipendenti, come riporta Reuters, l’amministratore delegato, Ryan Roslansky, ha affermato che il taglio di ruoli nei team di vendita, operativi e di supporto è finalizzato a snellire le operazioni dell’azienda. «Con la maggiore fluttuazione del mercato e della domanda dei clienti e per servire in modo più efficace i mercati emergenti e in crescita, stiamo ampliando l’uso dei fornitori – ha scritto. – Stiamo inoltre eliminando i livelli, riducendo i ruoli di gestione e ampliando le responsabilità per prendere decisioni più rapidamente».
Una delle azioni più significative riguarda la Cina: LinkedIn manterrà le attività di Talent, Marketing e Learning, eliminando gradualmente InCareer, l’app per il lavoro locale in Cina, entro il 9 agosto 2023. «Sebbene InCareer abbia avuto un certo successo nell’ultimo anno grazie al nostro forte team con sede in Cina, è ha anche incontrato una forte concorrenza e un clima macroeconomico difficile», ha affermato il CEO.
FOTO: SHUTTERSTOCK