Sono sempre di più le famiglie che ricercano prodotti in promozione
Il Governo è pronto ad intervenire anche contro il caro prezzi che ha colpito i prodotti per l’inflanzia. La promessa arriva dal ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, che agli Stati generali della natalità ha detto: «l’intervento che abbiamo fatto in queste ore sul caro pasta, tra pochi giorni lo faremo sui prodotti dell’infanzia, su cui abbiamo tagliato l’Iva. Sono piccole ma grandi cose perché la pasta e il controllo sul prezzo è importante per le famiglie».
Secondo i calcoli realizzati con i dati di ShopFully, la tech company italiana che comprende quattro marketplace proprietari (DoveConviene, PromoQui, VolantinoFacile e Tiendeo) nel 2022 i costi medi per l’alimentazione del neonato sono cresciuti dell’11,3%, quelli dei pannolini del 13,6% e quelli dei passeggini addirittura del 30,4%.
In questo contesto, per tutelare il proprio potere d’acquisto, le famiglie ricorrono sempre di più alle promozioni. Secondo l’analisi DoveConviene infatti, nei primi tre mesi del 2023, le famiglie che hanno fatto ricerche e mostrato interesse per i prodotti dell’infanzia in promozione sono aumentate quasi della metà ed esattamente del 44% in più rispetto allo scorso anno. In assoluto il numero delle ricerche di prodotti per l’infanzia è arrivato a pesare il 6,2% rispetto al totale delle ricerche di prodotti in offerta.
FOTO: SHUTTERSTOCK