
Confermato l’impegno della CNA su diversi dossier riguardanti i Green Deal
Green Deal e misure a sostegno delle piccole e medie imprese verso la transizione ecologica. Queste, in sintesi, le misure discusse tra il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin e il Presidente Nazionale CNA, Dario Costantini con il Segretario Generale, Otello Gregorini.
Oltre all’impegno confermato dal CNA su diversi dossier riguardanti il Green Deal e gli impatti sulle piccole imprese (tra queste il regolamento sul packaging, sull’ecodesign e la strategia tessili sostenibile) si è parlato anche della possibilità di sfruttare il mezzo milione di immobili riconducibili proprio alle piccole e medie imprese come appoggio per la costruzione di impianti fotovoltaici.
Sempre a proposito di cambiamento climatico, secondo un studio pubblicato dalla Bce intitolato “Macroeconomic effects of carbon transition policies: an assessment based on the ECB’s New Area-Wide Model with a disaggregated energy sector” aumentare la tassazione sulle emissioni di CO2 ai livelli richiesti per un’adeguata transazione energetica porterebbe a «un aumento transitorio dell’inflazione e una diminuzione permanente, seppure moderata, del PIL»
Secondo gli autori, inoltre «gli effetti indesiderati possono essere gestiti mediante la redistribuzione delle entrate fiscali dall’aumento della tassazione carbonio a favore delle famiglie a basso reddito».
FOTO: EPA/JULIEN WARNAND