logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Platica, rapporto Unep: -80% entro il 2040 adottando le tre R

Maria Lucia Panucci
17 Maggio 2023
Platica, rapporto Unep: -80% entro il 2040 adottando le tre R
  • copiato!

Le tre R sono riuso, riciclo e riorientare la produzione con materiali alternativi. Con l’economia circolare risparmi per 4.500 miliardi di dollari L’inquinamento da plastica potrebbe essere ridotto dell’80% entro […]

Piatti di plastica esposti in un negozio di Roma, 1 novembre 2019.

Le tre R sono riuso, riciclo e riorientare la produzione con materiali alternativi. Con l’economia circolare risparmi per 4.500 miliardi di dollari

L’inquinamento da plastica potrebbe essere ridotto dell’80% entro il 2040 se i Paesi e le aziende effettuassero profondi cambiamenti politici e di mercato. Questo è quanto si evince dal nuovo rapporto del Programma ambientale delle Nazioni unite (Unep) dal titolo Chiudere il rubinetto: come il mondo può mettere fine all’inquinamento da plastica e creare un’economia circolare, pubblicato in vista di un secondo round di negoziati a Parigi su un accordo globale per sconfiggere l’inquinamento da plastica.

Secondo il rapporto per cambiare la soluzione è le tre R: ovvero il riuso che consentirebbe di avere un taglio del 30% dell’inquinamento nei prossimi 17 anni, riciclo per un’ulteriore 20% in meno e fino al 50% eliminando i sussidi ai combustibili fossili e rafforzando le linee guida per migliorare la riciclabilità, e riorientare la produzione usando materiali alternativi alla plastica.

Il passaggio a un’economia circolare comporterebbe un risparmio di 1.270 miliardi di dollari, considerando i costi e i ricavi del riciclo ed ulteriori 3.250 miliardi di dollari verrebbero risparmiati da esternalità come salute, clima, inquinamento atmosferico, degrado dell’ecosistema marino e costi relativi a contenziosi. Questo cambiamento, secondo l’Unep, potrebbe anche tradursi in un aumento netto di 700.000 posti di lavoro entro il 2040, principalmente nei paesi a basso reddito, migliorando significativamente le condizioni di vita di milioni di lavoratori.

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Economia circolare, l’Italia si conferma leader in Europa
   

  • inquinamento
  • economia circolare
  • plastica

Ti potrebbero interessare

Ue: possibile rinvio carbon tax
Economia
24 Febbraio 2025
Ue: possibile rinvio carbon tax
Il provvedimento era previsto per il 2027
Guarda ora
Ambiente, scendono costi inquinamento industriale in Ue ma sono ancora il 2% del Pil
Economia
26 Gennaio 2024
Ambiente, scendono costi inquinamento industriale in Ue ma sono ancora il 2% del Pil
Raggiunge il meno 33% in 10 anni, Italia fra i 5 Stati con impianti maglia nera L'inquinamento industriale in Europa…
Guarda ora
Veicoli inquinanti, la Francia alza le tasse. E’ il “malus ecologique”
Economia
10 Gennaio 2024
Veicoli inquinanti, la Francia alza le tasse. E’ il “malus ecologique”
La sanzione una tantum che aumenta in base alle emissioni del veicolo Lotta alle emissioni in Francia, dove si è…
Guarda ora
Sussidi per 52,5 miliardi alle imprese inquinanti. Il ministro: “Basta”
Politica
18 Giugno 2023
Sussidi per 52,5 miliardi alle imprese inquinanti. Il ministro: “Basta”
Pichetto Fratin: "L'eliminazione progressiva, certa e senza impatti negativi, dei Sussidi ambientalmente dannosi è necessaria e urgente per sostenere lo…
Guarda ora
Le grandi aziende della Ue saranno responsabili dei danni ambientali
Politica
2 Giugno 2023
Le grandi aziende della Ue saranno responsabili dei danni ambientali
Il Parlamento europeo ha respinto quasi in toto gli emendamenti della destra. Ora dovrà negoziare con il Consiglio Ue per…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993