
Giorgetti in un video messaggio al convegno di Investopia a Milano: “Pil in crescita dello 0,5% nel I trimestre. Trainano export ed investimenti esteri”
I dati dell’economia italiana continuano a evidenziare una notevole resilienza a partire dall’incoraggiante dato del Pil nel primo trimestre dell’anno con una crescita congiunturale dello 0,5% e una previsione per anno in corso a +1,2% si colloca tra valori più alti in Europa. A dirlo è il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, nel corso di un video messaggio al convegno organizzato da Investopia, principale business forum degli Emirati Arabi Uniti, a Milano, secondo cui larga parte di questa spinta positiva deve attribuirsi all’export cresciuto a febbraio di un ulteriore 10,8%, allungando la striscia positiva di 24 mesi consecutivi, e agli investimenti internazionali.
In Italia è stato possibile evitare una nuova recessione, mantenendo circoscritti i fenomeni di instabilità bancaria e finanziaria, in un contesto generale, sottolinea Giorgetti, piuttosto precario. «L’economia globale sta attraversando un momento di elevata incertezza, il susseguirsi di frequenti choc economici ha causato una serie di crisi e introdotto una serie di fenomeni che dobbiamo affrontare», ha spiegato citando come esempi il Covid e l’invasione russa dell’Ucraina. «La combinazione di questi tragici eventi ci abbia messo di fronte a varie sfide economiche: prezzi dell’energia alle stelle, inflazione elevata e persistente, frammentazione nelle catene di fornitura. Sono emerse tensioni geopolitiche sempre più marcate che hanno incrinato le relazioni commerciali e la fiducia tra i Paesi. Ma il quadro non è tutto nero, grazie al sostegno delle politiche economiche», ha concluso.
FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI