Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

La Banca centrale europea compie 25 anni. Cosa c’è da sapere

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

La Bce sta tentando di fronteggiare le ripercussioni sull’economia globale dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. E i tassi sono saliti ai livelli del 2008

L’Eurotower è impegnata in una politica monetaria aggressiva che ha portato a cinque rialzi consecutivi dei tassi di interesse negli ultimi 10 mesi nel tentativo di frenare la corsa dell’inflazione.

Un record, considerando che il rialzo precedente a quello di luglio 2022 risaliva al 2011, a testimonianza di un lungo periodo di basso costo del denaro.

Al momento il tasso sui depositi è salito al 3,25%, quello di rifinanziamento al 3,75% e quello sui prestiti marginali al 4: si tratta del livello più alto dal 2008. La prossima riunione del direttivo, in programma il 15 giugno, potrebbe apportare ulteriori ritocchi al rialzo.

Tutto questo mentre si avvicina il quarto di secolo di questa istituzione, il 1° giugno. E i T

L’Agi ricorda come le altre banche centrali, anche la Bce sta tentando di fronteggiare le ripercussioni sull’economia globale dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, in corso da oltre un anno, che ha portato ad un’impennata dei prezzi delle materie prime e di quelli dell’energia, con i secondi che da alcuni mesi stanno lentamente rientrando.

Intervistata dal Tg1 sulla ricorrenza in arrivo, la presidente Christine Lagarde ha rivendicato: “Se ritiene che l’euro sia in circolazione da più di 25 anni allora è una prova di successo. Ormai ci si è dimenticati della lira, io del franco ed i tedeschi del marco. Ai cittadini europei piace l’euro: il 79% ha fiducia nella moneta unica”. Poi la governatrice ha ironizzato: “Prendo come un complimento il fatto che pensi sembra più anziana”.

La storia della Bce è strettamente connessa con quella dell’euro. Già nel giugno 1988 il Consiglio europeo si pose l’obiettivo della progressiva realizzazione dell’unione economica e monetaria – con la creazione di un comitato guidato da Jacques Delors, all’epoca presidente della Commissione Ue – tramite un percorso in tre fasi, sviluppato lungo 10 anni, pensato per arrivare al traguardo della moneta comune.

In 25 anni di cammino la Banca centrale europea ha già dovuto affrontare la crisi dei mutui subrprime Usa con l’onda lunga in Europa nel 2007-2008, quella del debito sovrano, l’uscita della Gran Bretagna dall’Ue, la pandemia di Covid e il ritorno della guerra in Europa con il conflitto in Ucraina. Oltre al ciclico ritorno di movimenti e forze politiche euroscettiche.

La Bce è attiva dal 1999, il primo compito cruciale è stato quello di accompagnare la creazione della moneta unica, in vigore dal 1 gennaio 2002. Poi ci sono i poteri di definire e attuare la politica monetaria per l’area dell’euro, svolgere le operazioni sui cambi, gestire le riserve ufficiali, promuovere il funzionamento dei sistemi di pagamento.

L’istituto credizio di Francoforte si occupa della politica momentaria in coordinamento con le singole banche centrali dei 20 Paesi che compongono l’area euro: Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna. Altri 6 Paesi – Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Romania e Svezia – non hanno ancora adottato la moneta unica mentre la Danimarca ha mantenuto la valuta nazionale dopo essere entrata a far parte dell’Ue.

La Bce è sinonimo di una guida stabile. In 25 anni si sono alternati alla guida 4 presidenti: il primo è stato l’olandese Wim Duisemberg, in carica fino al 2003, seguito dal francese Jean-Claude Trichet, nel 2011 l’incarico è andato all’italiano Mario Draghi che lo ha manenuto fino al 2019 quando è stata nominata la francese Lagarde.

Il simbolo della presidenza Draghi è stato il discorso del luglio 2012 nel quale, durante la crisi del debito sovrano europeo, l’ex governatore della Banca d’Italia ha annunciato che la Bce avrebbe fatto “whatever it takes to preserve the euro”, ovvero “tutto il necessario per preservare l’euro” dalla speculazione in atto.

Aggiungendo subito dopo: “And believe me, it will be enough”, (credetemi, sarà abbastanza). Nel settembre 2012 Draghi ha presentato un piano di acquisto diretto da parte della Bce dei titoli di Stato a breve termine emessi da paesi in difficoltà della zona euro. Mentre nel gennaio 2015 ha introdotto anche un programma, il quantitative easing, da 1.100 miliardi di euro, che ha sostenuto ulteriormente il mercato dei titoli di Stato europei.

Lagarde invece ha fronteggiato l’epidemia di Covid varando un programma di acquisto per l’emergenza pandemica da 1.850 miliardi di euro per ridurre i costi di finanziamento del credito nell’area dell’euro. Una mossa per aiutare i cittadini, le imprese e le amministrazioni pubbliche ad accedere ai fondi per affrontare la crisi pandemica. Ora la presidente si trova ad affrontare la crescita dell’inflazione, che resta per sua ammissione “ancora troppo alta”, con una politica monetaria di rialzo dei tassi con l’obiettivo di riportarla al 2%

  • TAG:
  • 25 anni della banca centrale europea, banca centrale europea
  • 21 Maggio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: come vanno oggi 7 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Btp Valore, corre anche nella terza giornata. Sottoscritti oltre due miliardi nella mattinata
    FINANZA
  • Dufry conferma di aver raggiunto il 94,5% di Autogrill. Verso il delisting
    FINANZA
  • Anche Coinbase nel mirino della Sec. E Bitcoin trema
    CRIPTOVALUTE
  • Flat tax, cosa c’è da sapere
    FISCO
  • Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
    FISCO
  • Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
    FISCO
  • Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Musk guarda alla Mongolia per l’espansione di Tesla
    ATTUALITA'
  • Confindustria apre la sua prima sede a Washington. E lo fa con una mostra su Leonardo
    ATTUALITA'
  • Pnrr, Mattarella: “le risorse servono per uno sviluppo solido ed omogeneo del Paese
    ATTUALITA'
  • A noi ce piace de magnà e beve: boom dei viaggi enogastronomici
    ATTUALITA'
  • CDP inaugura la nuova sede a Bruxelles
    IMPRESA
  • Usa, vendite in aumento per Campbell: +5% nel terzo trimestre fiscale
    IMPRESA
  • Plenitude (Eni), è operativo il più grande impianto di accumulo a batterie in Italia
    IMPRESA
  • Moda, balzo degli utili per Inditex: +54% nel terzo trimestre fiscale
    IMPRESA

Articoli correlati

Lagarde: in arrivo un’altra stretta sui tassi di mezzo punto
Lagarde: in arrivo un’altra stretta sui tassi di mezzo punto
La Banca centrale europea si sta preparando ad un’altra stretta sul costo del denaro La Bce alzerà i tassi ancora di mezzo punto nella prossima riunione di marzo. La conferma ...
Bce: “è improbabile che l’economia si stabilizzi rapidamente”
Bce: “è improbabile che l’economia si stabilizzi rapidamente”
Le previsioni parlando di almeno un altro anno di inflazione L’inflazione resterà sopra il target almeno per un altro anno. Ad affermarlo è Philip R. Lane capo economista e membro ...
BCE, Holzmann: “la crisi ucraina potrebbe rallentare la riduzione dello stimolo monetario”
BCE, Holzmann: “la crisi ucraina potrebbe rallentare la riduzione dello stimolo monetario”
Lo ha affermato il governatore della Banca Centrale austriaca Il governatore della Banca centrale austriaca, Robert Holzmann, componente del consiglio direttivo della BCE, in un’intervista a Bloomberg ha ipotizzato che ...
Transizione verde nell’Eurozona, Schnabel: “possibile impatto sull’inflazione”
Transizione verde nell’Eurozona, Schnabel: “possibile impatto sull’inflazione”
L’economista della Bce lancia l’allarme su una possibile pressione verso l’alto dei prezzi al consumo durante il periodo di passaggio verso l’abbandono del combustibile fossile Secondo Isabel Schnabel, membro dell’esecutivo ...
20 anni di Euro, Lagarde ricorda i benefici del mercato unico
20 anni di Euro, Lagarde ricorda i benefici del mercato unico
La presidente della Bce ha sottolineato la fonte di stabilità e integrazione che l’euro ha rappresentato durante i “recenti choc economici” «L’Euro e l’Europa sono ormai inseparabili»: così la presidente ...
Bce, Panetta: inflazione non ha ancora raggiunto il picco
Bce, Panetta: inflazione non ha ancora raggiunto il picco
Il fattore dominante oggi è l’aumento dei prezzi dell’energia Fabio Panetta, membro esecutivo della Banca Centrale Europea, ha dichiarato che oggi l’area dell’euro sta affrontando un picco di inflazione dovuto ...
Mutui, il tasso medio ricomincia a salire. Si ipotizza un rialzo nel 2023
Mutui, il tasso medio ricomincia a salire. Si ipotizza un rialzo nel 2023
Una variazione della politica monetaria della Bce potrebbe avere ripercussioni sul mercato immobiliare Secondo quanto rilevato da Abi, l’associazione bancaria italiana, il tasso medio è salito ad agosto all’1,47% dall’1,40% ...
BCE, preoccupa la variante Covid per la ripresa
BCE, preoccupa la variante Covid per la ripresa
I verbali dell’ultima riunione di luglio La Banca Centrale Europea ha dichiarato che una delle principali preoccupazioni per la ripresa economica globale e dell’area euro continua a essere la diffusione ...
Bce in pressing, la Popolare di Sondrio verso Spa
Bce in pressing, la Popolare di Sondrio verso Spa
L’Eurotower avrebbe scritto all’Istituto per avere un aggiornamento sull’iter È ripartito il pressing della Bce sulla Banca Popolare di Sondrio che entro il 2021 dovrà trasformarsi in società per azioni. ...
BCE, da ottobre mani libere sui dividendi
BCE, da ottobre mani libere sui dividendi
La decisione che allarga le maglie per le banche europee La Banca Centrale Europea ha diffuso una nota in cui spiega la propria decisione di non estendere oltre settembre 2021 ...
BCE, il nuovo progetto dell’Euro digitale
BCE, il nuovo progetto dell’Euro digitale
Si tratta della versione elettronica dell’Euro, potrebbe arrivare nei prossimi cinque anni Il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea ha dato ufficialmente il via alla fase istruttoria del progetto dell’euro ...
BCE, scoperti asset rischiosi per 275 miliardi di euro
BCE, scoperti asset rischiosi per 275 miliardi di euro
La Vigilanza bancaria europea: le banche detengono più rischi di quanto stimato La Vigilanza bancaria europea della BCE ha condotto un’analisi e una comparazione sui modelli interni di gestione del ...
Il costo dei conti correnti è destinato ad aumentare? I tassi in negativo della Bce potrebbero avere conseguenze sui clienti
Il costo dei conti correnti è destinato ad aumentare? I tassi in negativo della Bce potrebbero avere conseguenze sui clienti
Secondo un’indagine di Bankitalia, il costo annuo dei conti correnti è aumentato in media di 88,5 euro tra il 2019 e il 2020 La nuova politica espansiva della Bce potrebbe ...
Bce, oltre 17 miliardi di acquisti PEPP nell’ultima settimana
Bce, oltre 17 miliardi di acquisti PEPP nell’ultima settimana
Il mese scorso il meeting Bce aveva annunciato un aumento del ritmo di acquisti La Banca Centrale Europea ha schiacciato l’acceleratore nell’ultima settimana, effettuando acquisti netti di obbligazioni per 17,1 ...
Bce, Panetta: “maggiore ambizione, i danni sono maggiori di quanto non si veda”
Bce, Panetta: “maggiore ambizione, i danni sono maggiori di quanto non si veda”
Il membro del Comitato esecutivo: “rendere operativo lo strumento di Recovery Ue” Fabio Panetta, membro del Comitato esecutivo della Banca Centrale Europea, ha parlato della situazione economica dell’Eurozona in un’intervista ...
Deutsche Bank, è boom del contante in circolazione
Deutsche Bank, è boom del contante in circolazione
Per i consumatori resta il metodo di pagamento preferito Secondo una ricerca svolta da Deutsche Bank sul contante e la diffusione dei pagamenti digitali, è emerso che la quantità di ...
Bce, Lane: “Le condizioni di finanziamento rimango favorevoli”
Bce, Lane: “Le condizioni di finanziamento rimango favorevoli”
È quanto affermato dal capo economista della Banca centrale europea Philip Lane in un’intervista con il Financial Times Famiglie, imprese e governi della zona euro sono sentirsi rassicurati riguardo al ...
Governo Draghi, Lagarde: “farà ripartire l’economia italiana con l’aiuto dell’Ue”
Governo Draghi, Lagarde: “farà ripartire l’economia italiana con l’aiuto dell’Ue”
La presidente della Bce appoggia il presidente incaricato: “il 2021 sarà un anno di ripresa” Grandi aspettative sul Governo di Mario Draghi al termine del primo girone di consultazioni, che ...
Governo Draghi, Lagarde: “farà ripartire l’economia italiana con l’aiuto dell’Ue”
Governo Draghi, Lagarde: “farà ripartire l’economia italiana con l’aiuto dell’Ue”
La presidente della Bce appoggia il presidente incaricato: “il 2021 sarà un anno di ripresa” Grandi aspettative sul Governo di Mario Draghi al termine del primo girone di consultazioni, che ...
Mps, verso la riduzione degli organici per 2.670 posti
Mps, verso la riduzione degli organici per 2.670 posti
È la stima comunicata dalla banca per gli anni 2021/2025 Il Monte dei Paschi di Siena è impegnato in questi giorni nella predisposizione di un nuovo capital plan da sottoporre ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Successo per il BTP Valore anche alla fine della terza giornata di collocamento
La Bank of Canada alza i tassi al 4,75%
Scorte settimanali di greggio USA: in calo, contro le previsioni
Meloni: tavolo operativo permanente sull’alluvione in attesa di un commissario
Energia, l’appello delle associazioni: UE deve favorire sinergia tra i fattori energetici
Commercio Usa, ad aprile -3,6% per l’export. +1,5% per l’import
Allianz Trade, l’export traina l’economia: +50 miliardi nel 2023

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Flat tax, cosa c’è da sapere
Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
TC Energy, tagli in vista al personale
Lavoro, anche Reddit licenzia. Via il 5% della forza lavoro
Debito pubblico, la ricetta Visco: “Ultra 65enni al lavoro, giovani e immigrati”
Crisi hi-tech, Spotify licenzia 200 persone
Lavoro e formazione, la Liguria tra le regioni più virtuose
Contratti Hollywood, accordo per registi e tecnici. Ma solo per loro

Attualità

Vai alla sezione
Musk guarda alla Mongolia per l’espansione di Tesla
  • Confindustria apre la sua prima sede a Washington. E lo fa con una mostra su Leonardo
  • Pnrr, Mattarella: “le risorse servono per uno sviluppo solido ed omogeneo del Paese
  • A noi ce piace de magnà e beve: boom dei viaggi enogastronomici
  • In 50 anni 12 milioni di italiani in meno. Lo dice l’Istat

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Dl Pa, ok definitivo della Camera. Ora passa al Senato
Usa, Blinken in missione in Arabia. E forse anche in Cina
Pnrr, la Ue indaga su frodi e abusi nella gestione del Recovery fund
Telemarketing e riciclaggio: cosa ha deciso la Ue
Dl Pa, la Camera vota la fiducia. 203 i voti a favore
AI, l’Fmi lancia l’allarme sul mercato del lavoro
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993