
Il dato resta al di sotto dei 768 miliardi registrati a marzo dello scorso anno
Il primo trimestre del 2023 si è chiuso con una valorizzazione del portafoglio dei clienti delle reti di consulenti finanziari pari a 729,4 miliardi di euro, il 4,4% in più rispetto ai 699 miliardi della fine di dicembre 2022. Lo comunica Assoreti che sottolinea che il dato resta al di sotto dei 768 miliardi registrati a marzo dello scorso anno.
Nel loro insieme strumenti finanziari, gestioni patrimoniali e prodotti assicurativi/previdenziali raggiungono 610,8 miliardi di euro, pari all’83,7% del patrimonio (+1,1 pp sul trimestre precedente). Tra questi, 471,9 miliardi sono investiti in prodotti del risparmio gestito e 138,8 miliardi in strumenti finanziari amministrati.
«Nonostante il perdurare delle difficoltà, l’attività delle Reti continua a dimostrarsi solida. Per il secondo trimestre consecutivo, l’effetto positivo dei mercati finanziari torna ed essere leva di crescita del patrimonio dei clienti gestito dalle nostre Associate. Ma la crescita deriva anche dai risultati di raccolta netta che si confermano allineati a quelli dell’anno precedente. I valori aumentano, la fiducia viene ripagata nel tempo», dichiara il presidente Massimo Doris.
FOTO: SHUTTERSTOCK