logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Anche un’altra nazione ha il problema del tetto del debito ma lo ha risolto in maniera geniale

Rossana Prezioso
24 Maggio 2023
Anche un’altra nazione ha il problema del tetto del debito ma lo ha risolto in maniera geniale
  • copiato!

Per gli USA il problema del tetto del debito non è una novità ma nel prossimo futuro potrebbe diventare sempre più serio Il market mover degli ultimi giorni è solo […]

Per gli USA il problema del tetto del debito non è una novità ma nel prossimo futuro potrebbe diventare sempre più serio

Il market mover degli ultimi giorni è solo uno: il tetto del debito statunitense. Infatti, per Costituzione, il limite massimo di spesa dev’essere approvato dal Congresso e, quindi, da Camera e Senato.

Un’occasione, questa, che i partiti sfruttano puntualmente come arma di ricatto, cosa che sta accadendo in questi giorni e che è accaduta in passato. Sì, perché gli USA hanno affrontato, e risolto, la questione anche negli anni precedenti dal momento che l’obbligo di approvazione del Congresso è stato introdotto nel 1917. In realtà il tetto del debito non indica le spese in sé ma la quantità massima di titoli di Stato che il Tesoro americano può emettere per finanziare le spese federali.

Quello che forse non tutti sanno è che gli USA non sono l’unico paese ad avere stabilito questa particolarità, anche la Danimarca, infatti, prevede un tetto del debito. Eppure per lei il problema non sussiste. Il motivo? I legislatori danesi hanno fissato un tetto spropositatamente alto, proprio per evitare di renderlo una vera arma di ricatto politico.

Cosa che sta accadendo a Washington in queste ore che che potrebbe ripetersi nel prossimo futuro. Infatti il livello del debito viene alzato di volta in volta, solo il minimo indispensabile per riuscire a gestire la situazione nell’immediato, lasciando scoperta la gestione per i prossimi anni. Nel 2021, ad esempio, l’ultimo aumento è arrivato per la cifra di 2,5 trilioni di dollari. Inoltre il quadro politico danese è meno polarizzato di quello statunitense. Oltre ai partiti più grandi, infatti, esistono altre formazioni minori.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • Tetto del debito USA

Ti potrebbero interessare

Biden: nessun miliardario paghi meno tasse di un insegnante
Economia
3 Giugno 2023
Biden: nessun miliardario paghi meno tasse di un insegnante
La battaglia contro i buchi normativi sul fronte fiscale accomuna anche molti miliardari Dopo la Camera, anche il Senato degli…
Guarda ora
Tetto del debito USA: tutto quello che c’è da sapere
Economia
14 Maggio 2023
Tetto del debito USA: tutto quello che c’è da sapere
La prima economia al mondo rischia il default. Ma cosa significa? I mercati temono il tetto del debito USA. Una…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993