
Per quest’anno è previsto un potenziamento dell’organico con 1.200 assunzioni che si andranno a sommare alle 4.300 unità lavorative già presenti
Il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti e il Ceo di Deutsche Lufthansa Carsten Sphor, alla presenza anche del presidente Ita Antonino Turicchi, hanno concluso le ultime fasi dell’accordo di investimento di Lufthansa in Ita Airways. Oltre alla condivisione del piano industriale della compagnia si parla di una rilevazione di una quota di minoranza. Successivamente sarà la volta della Corte dei Conti e, quindi, della notifica alla direzione generale concorrenza della Commissione europea.
Le previsioni del piano industriale parlano di una crescita di ricavi di 2,5 miliardi di euro per il 2023 che arriveranno a 4,1 miliardi di euro nel 2027. Previste anche una serie di azioni per l’ottimizzazione dei consumi e dell’impatto ambientale della flotta. Sarà proprio partendo da questo elemento e cioè il potenziamento della flotta, che nel 2027, secondo le strategie aziendali, si conteranno 94 aeromobili, in aumento rispetto agli attuali 71.
Per quest’anno, inoltre, sarà previsto un potenziamento dell’organico con 1.200 assunzioni che si andranno a sommare alle 4.300 unità lavorative già presenti.
FOTO: SHUTTERSTOCK