
Gentiloni: “evitare ritardi sul Pnrr”
«Il MES è spesso visto in Italia come “The Spectre“ ma così non è. Si tratta di un organismo intergovernativo che è servito ad affrontare la crisi del debito sovrano di alcuni Paesi. L’Italia sarà costretta a usarlo per il proprio debito sovrano? E quando mai. Nessuno pensa che l’Italia lo possa o tantomeno lo debba utilizzare. Il mio suggerimento, rispettando l’impegno preso, è di andare verso questa ratifica chiarendo che non c’e’ nessun interesse o ipotesi dell’Italia a ricorrere a questo strumento». Lo ha detto il commissario europeo per gli affari Economici, Paolo Gentiloni, nel corso di un incontro nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento organizzato dal Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma.
Gentiloni è tornato anche sulla questione del Pnrr. «E’ chiaro che il Pnrr è fondamentale e l’attuazione della parte italiana è importante perchè è il paese che riceve più soldi. Quindi il problema non è denunciare i ritardi ma evitare che si producano. Il governo italiano ha fatto la terza richiesta di erogazione e dobbiamo essere consapevoli che nei prossimi mesi la parte fondamentale deve svilupparsi».
FOTO: ANSA/OLIVIER HOSLET
LEGGI QUI TUTTE LE NEWS SUL PNRR