
L’atteso annuncio per le presidenziali Usa del 2024 di DeSantis inizia con quasi mezz’ora di ritardo e dopo diversi falliti tentativi a causa dei server in difficoltà per l’elevato numero di collegamenti a Twitter Space
Ron contro Don: non inizia proprio bene l’annuncio alle presidenziali Usa di Ron DeSantis che comincia con mezz’ora di ritardo a causa dei server in difficoltà per l’elevato numero di collegamenti a Twitter Space. L’evento con Elon Musk sarebbe dovuto iniziare alle 18. Tutto era pronto per un avvio puntuale ma nonostante i ripetuti tentativi di Musk, DeSantis è riuscito ad annunciare la sua candidatura solo alle ore 18:26.
Una volta presa la parola ha illustrato a grandi linee la sua strategia, tracciando anche alcune differenze chiare rispetto a Trump ma anche a Biden. «Corro per guidare il grande ritorno degli Stati Uniti. Sappiamo che il nostro Paese è nella direzione sbagliata, lo vediamo con i nostri occhi e lo sentiamo nelle nostre ossa. Io sarò energico», dice rimarcando indirettamente la differenza di età con i due sfidanti. «Mantengo le promesse e anche i miei critici lo sanno. Il muro al confine con il Messico lo faremo. Mobiliteremo tutte le risorse per farlo», aggiunge in quella che appare una frecciata a Trump. Sul fronte dell’immigrazione il governatore della Florida si impegna al pugno duro: «nessuno ha il diritto di arrivare nel nostro Paese illegalmente».Sulla politica estera individua nella Cina la maggiore minaccia geopolitica. Secondo lui serve robusta relazione con Giappone, India e Australia.
Sembra molto spavaldo e sicuro di sé. E’ convinto di vincere, esattamente come Trump che non ha perso occasione per andargli contro facendo proprio riferimento al ritardo del suo annuncio su Twitter. «Il lancio è stato un disastro così come lo sarà la sua campagna», dice l’ex presidente sul social Truth. Diversi siti americani titolano “Desaster”, giocando sul nome del governatore della Florida. E anche la campagna di Joe Biden ironizza sui malfunzionamenti.
FOTO: SHUTTERSTOCK