Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Alluvione in Emilia-Romagna: 900 mln per il lavoro

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

In particolare, è prevista la Cig per tutti i dipendenti che lavorano o abitano nei Comuni colpiti fino a 90 giorni e l’una tantum fino a 3mila euro per i lavoratori autonomi costretti a interrompere l’attività

Ammontano a 900 milioni, sui 2 miliardi previsti dal governo per il decreto sull’emergenza in Emilia-Romagna che verrà pubblicato la prossima settimana in Gazzetta Ufficiale, i fondi destinati “a mettere in protezione il lavoro”.

Lo ha detto la ministra del Lavoro e Politiche Sociali, Marina Calderone, nel corso di un incontro in Regione Emilia-Romagna con l’assessore allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla.

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI SULL’ALLUVIONE

“L’obiettivo è dare risposte molto rapide”, ha sottolineato Calderone precisando che le procedure saranno semplificate e uguali per tutte le aziende e i lavoratori autonomi che ne faranno richiesta. Circa 600 milioni saranno destinati a sostenere i 300 mila lavoratori dipendenti toccati dall’emergenza e 300 milioni ai circa 100mila lavoratori autonomi danneggiati dall’alluvione e dalle frane.

In particolare, è prevista la Cassa integrazione in deroga per tutti i dipendenti che lavorano o abitano nei Comuni colpiti fino a 90 giorni e l’una tantum fino a 3mila euro per i lavoratori autonomi costretti a interrompere l’attività.

A queste misure si affianca la sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali, la sospensione dei termini degli adempimenti relativi ai rapporti di lavoro verso la Pa a carico di datori di lavoro, professionisti, consulenti e centri di assistenza fiscale che abbiano sede o operino nei territori colpiti. Un’attenzione particolare è stata riservata all’agricoltura e ai 40mila addetti del settore che in Romagna rischiano di perdere il lavoro.

“L’agricoltura ha una protezione ad ampio spettro – ha spiegato Calderone – che comprende anche tutti i lavoratori stagionali, anche quelli che dovevano prendere servizio nelle prossime settimane”.

L’obiettivo è evitare che le aziende e le attività di Emilia-Romagna e delle aree alluvionate di Marche e Toscana “perdano le quote di mercato che hanno acquisito in questi anni”, precisa Calderone. Di “provvedimento di perimetro” parla anche l’assessore Colla, che sottolinea come governo e Regione Emilia-Romagna “abbiano dialogato per fare il meglio possibile nella fase di emergenza e per dare risposte alle popolazioni colpite”.

LEGGI ANCHE CdM: esteso lo stato di emergenza anche ai comuni di Marche e Toscana colpiti dall’alluvione

Gli emiliani e i romagnoli “sono gente che ha la schiena dritta – conclude Colla – non hanno bisogno di ammortizzatori sociali, ma vogliono rientrare al lavoro o nelle proprie case il prima possibile per poter raggiungere i luoghi di lavoro in tranquillità”.

(foto ANSA)

  • TAG:
  • alluvione, governo
  • 27 Maggio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Apple, il ceo Cook vende azioni e non è il solo
    FINANZA
  • Cripto, Ripple ottiene la licenza completa per operare a Singapore
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute oggi 4 ottobre
    CRIPTOVALUTE
  • Mef, richieste per oltre due miliardi di euro per il Btp Valore a metà giornata
    FINANZA
  • Scontrini, al via la “sanatoria”
    FISCO
  • Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
    FISCO
  • Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
    FISCO
  • I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • L’Antitrust punta i fari su Mondo Convenienza
    ATTUALITA'
  • Johnson&Johnson: annullato un verdetto da 223,8 milioni di dollari per una delle sue cause sul cancro da talco
    ATTUALITA'
  • Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
    ATTUALITA'
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
    ATTUALITA'
  • Eli Lilly, cambiamenti al management
    IMPRESA
  • UK, Tesco aumenta la guidance sull’utile per l’intero esercizio 2023/2024
    IMPRESA
  • Regno Unito: la canadese Brookfield compra l’unità di energia rinnovabile del gruppo Banks per quasi un miliardo di dollari
    IMPRESA
  • EdiliziAcrobatica, arriva Vincenzo Polimeni come nuovo country manager per la Francia e il Principato di Monaco
    IMPRESA

Articoli correlati

Extraprofitti, non cambia niente. Lo dice Unimpresa
Extraprofitti, non cambia niente. Lo dice Unimpresa
Il gettito resta sostanzialmente invariato a 3 miliardi e 248 milioni di euro, la somma massima che lo Stato potrebbe teoricamente incassare dopo le modifiche all’imposta straordinaria Extraprofitti, con l’emendamento ...
Alluvione Emilia Romagna e Marche: governo proroga le domande per gli interventi di ricostruzione
Alluvione Emilia Romagna e Marche: governo proroga le domande per gli interventi di ricostruzione
La nuova scadenza è fissata a marzo del 2024 In una nota pubblicata da Palazzo Chigi, il governo ha reso noto di aver prorogato al marzo 2024 le domande per ...
Figliuolo: firmata l’ordinanza per i ristori post alluvione in Emilia Romagna
Figliuolo: firmata l’ordinanza per i ristori post alluvione in Emilia Romagna
“Parliamo di oltre 2.500 interventi per 289 milioni di euro” Il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario per la ricostruzione post alluvione in Emilia Romagna, ha confermato la firma dell’ordinanza riguardante ...
Decreto Alluvioni, l’ira della Romagna: “Sciatteria o malafede”
Decreto Alluvioni, l’ira della Romagna: “Sciatteria o malafede”
Secondo quanto spiega Lo Giudice, capo di Gabinetto della Città metropolitana di Bologna, le lacune nella macchina dei ristori sono notevoli. E, forse, non per distrazione Le immagini della frana ...
Alluvione in Emilia Romagna non ha impattato sul Pil
Alluvione in Emilia Romagna non ha impattato sul Pil
Il Bollettino di Bankitalia sostiene che la produzione manifatturiera delle zone interessate incide in misura contenuta su quella nazionale. Diverso il discorso sull’agricoltura L’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna in maggio, pur ...
Emilia, Meloni incontra Bonaccini: “presto risorse per il post alluvione”
Emilia, Meloni incontra Bonaccini: “presto risorse per il post alluvione”
Il Ceo di Gucci Bizzarri dona 80 mila euro per l’Emilia Romagna La premier Giorgia Meloni ha ricevuto oggi a Palazzo Chigi il presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini ed ha ...
Figliuolo sorvola la Romagna alluvionata: “Profondamente colpito”
Figliuolo sorvola la Romagna alluvionata: “Profondamente colpito”
Il neo commissario straordinario si è recato oggi nei territori alluvionati in compagnia del presidente Bonaccini “Con il presidente Bonaccini abbiamo sorvolato le aree colpite, specialmente quelle dei fiumi Santerno ...
Alluvione, Calderone: “8.500 indennità in pagamento”
Alluvione, Calderone: “8.500 indennità in pagamento”
La ministra del Lavoro e delle politiche sociali lo ha detto al suo arrivo al Festival del Lavoro a Bologna “Il 15 giugno l’Inps ha cominciato a ricevere le domande ...
Alluvione, la piadina diventa simbolo mondiale di solidarietà
Alluvione, la piadina diventa simbolo mondiale di solidarietà
La piadina romagnola preparata dai cuochi contadini di Campagna Amica è protagonista dell’evento al Gotham Hall a Brodway, New York Non solo il concerto ”Italia Loves Romagna”’, il sostegno alla ripresa della ...
Danni alluvione, Bonaccini: “prima dell’autunno servono 1,8 miliardi”
Danni alluvione, Bonaccini: “prima dell’autunno servono 1,8 miliardi”
8,8 miliardi i danni stimati per l’alluvione in Emilia Per l’Emilia Romagna servono 1,8 miliardi prima dell’autunno. Lo ha detto, parlando dei danni dell’alluvione, il presidente Stefano Bonaccini ospite di ...
Climate change e cibo 3.0, “ci dobbiamo abituare”
Climate change e cibo 3.0, “ci dobbiamo abituare”
Lo ha detto a Mantova Boccaletti, ricercatore di Oxford e uno dei massimi esperti di acqua al mondo Giulio Boccaletti, lo scienziato nato a Modena, ricercatore associato onorario a Oxford ...
Alluvione, serve meno burocrazia e più supporto. E più acquisti
Alluvione, serve meno burocrazia e più supporto. E più acquisti
Si tratta di far tornare a vivere in un territorio di circa 300 mila ettari di superficie agricola, tra frutteti, vigneti, orticole, ma anche grano duro e tenero per il ...
Alluvione, Legacoop: “140 cooperative in difficoltà”
Alluvione, Legacoop: “140 cooperative in difficoltà”
Il presidente Gamberini ha lanciato il grido d’allarme: “Il decreto è in ritardo, non ci mette in condizione di ripartire” “Come movimento cooperativo abbiamo circa 140 cooperative che sono in ...
Mattarella in Emilia Romagna: “Ripresa è interesse nazionale”
Mattarella in Emilia Romagna: “Ripresa è interesse nazionale”
Il Presidente della Repubblica ha incontrato a Faenza i sindaci dei Comuni colpiti dall’alluvione e il presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini “Un’opera di grande portata che abbiamo davanti, ma non l’avete ...
Alluvione, polemica tra Pd e Salvini: risponde il Mit
Alluvione, polemica tra Pd e Salvini: risponde il Mit
Il dicastero di Porta Pia risponde alle dichiarazioni del sindaco di Bologna Matteo Lepore e del Pd bolognese che invocano tavoli urgenti “Tutti ‘i tavoli urgenti’ possono essere utili, ma ...
Enpaia sospende versamento contributi per le imprese operanti nei comuni colpiti dall’alluvione
Enpaia sospende versamento contributi per le imprese operanti nei comuni colpiti dall’alluvione
Come specificato nel comunicato, la sospensione del versamento dei contributi verrà estesa per gli ulteriori Comuni che dovessero essere in futuro individuati dal Legislatore Il Cda della Fondazione Enpaia – ...
Alluvione, 50% dell’ortofrutta perso. Lo dice Orogel
Alluvione, 50% dell’ortofrutta perso. Lo dice Orogel
Piraccini, presidente dell’azienda di surgelati: “Le ciliegie, le fragole e la raccolta primaverile dei piselli le consideriamo perse, ma sono in forte ribasso anche zucchine e spinaci” Gli stabilimenti della ...
Alluvione, Superbonus villette prorogato
Alluvione, Superbonus villette prorogato
Differimento al 31 dicembre 2023 del termine per l’ultimazione degli interventi effettuati su unità immobiliari ubicate nei territori interessati, ai fini del bonus 110% Tre mesi in più per beneficiare ...
Foodvalley sott’acqua: un quinto di frutta in meno sui mercati
Foodvalley sott’acqua: un quinto di frutta in meno sui mercati
L’alluvione ha distrutto i prodotti di stagione come pere, mele, susine, kiwi e vigne, in piena fase di maturazione Un calo della disponibilità di frutta per le prossime settimane del 15-20 per ...
Alluvione, Meloni: “Pnrr? Lavorare anche su altri fondi”
Alluvione, Meloni: “Pnrr? Lavorare anche su altri fondi”
La presidente del Consiglio ha lasciato il G7 per visitare le zone alluvionate in Emilia Romagna “Sono contenta che si parli del Pnrr” in questi giorni per affrontare l’emergenza alluvione ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Parlamento Ue approva aiuti per 20,9 milioni alle Marche
CDP, CdA nomina vertici
Petrolio: Arabia Saudita e Russia confermano i tagli fino a fine anno
Btp Valore: si chiude bene la terza giornata, anche se in calo
SHUTTERSTOCK
USA: scorte di petrolio in calo oltre le attese
USA: ISM non manifatturiero in calo
USA: in crescita ad agosto gli ordini all’industria

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Scontrini, al via la “sanatoria”
Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
Bonus trasporti, quando si può fare domanda
Quanto pesa il Superbonus sulle casse dello Stato

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro Usa, Report ADP: salgono gli occupati nel privato. +89 mila unità a settembre
Meta licenzia ancora. Fuori i dipendenti dell’unità di silicio del Metaverso
Sciopero auto Usa, Ford presenta una nuova offerta a UAW: aumenti del 20%. E GM continua a licenziare
Salario minimo, la sentenza storica della Corte di Cassazione
Amianto, introdotte nuove norme per i lavoratori
Marelli, sospesa la chiusura a Crevalcore

Attualità

Vai alla sezione
L’Antitrust punta i fari su Mondo Convenienza
  • Johnson&Johnson: annullato un verdetto da 223,8 milioni di dollari per una delle sue cause sul cancro da talco
  • Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
  • Crac FTX, inizia oggi il processo contro il fondatore Sam Bankman-Fried. Rischia fino a 115 anni di carcere

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Dl Asset, il governo pone la fiducia
Processo Trump, cos’è successo oggi
Usa, shutdown evitato ma niente miliardi all’Ucraina
Paniere tricolore, un mezzo flop. Ecco perché
M9, le conclusioni: “Crescita economica fiscalmente sostenibile”
Patto stabilità, Meloni: “Non possiamo tornare a vecchie regole”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993