logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Champions, verso Inter-City: quanto vale l’ultima fermata

Giulia Guidi
27 Maggio 2023
  • copiato!

Conto alla rovescia per la finale di Coppa dei Campioni. Ma quanto vale alzare il trofeo? Dopo il derby in semifinale tra Inter e Milan, vinto dai nerazzurri, c’è grande […]

Conto alla rovescia per la finale di Coppa dei Campioni. Ma quanto vale alzare il trofeo?

Dopo il derby in semifinale tra Inter e Milan, vinto dai nerazzurri, c’è grande attesa per la finalissima di Coppa dei Campioni in programma all’Ataturk Olympic Stadium di Instabul il 10 giugno. A contendere la coppa agli uomini di Simone Inzaghi, c’è il Manchester City di Pep Guardiola, che ha strapazzato in Real Madrid.

Ma, oltre alla gloria, quanto vale la vittoria? La cifra stabilita dall’Uefa per coprire i premi per le 32 squadre partecipanti alla competizione è di oltre due miliardi di euro.

Per il semplice fatto di aver conquistato il diritto a scendere in campo in questa edizione, ogni squadra ha ricevuto un bonifico di 15,64 milioni di euro (motivo per cui il campionato italiano è ancora acceso in testa). Oltre al bonus-partecipazione, però, c’è molto altro perché le squadre incassano qualcosa praticamente ogni volta che scendono in campo, l’importante è non perdere.

Per stabilire quanto guadagna effettivamente un club partecipante alla Champions League occorre tenere presente che i soldi arrivano seguendo uno schema ben preciso. Le società iniziano a metter soldi in cassa fin dalla fase a gironi, durante la quale chi vince una partita spunta subito un credito di 2,8 milioni, che diventano invece 930.000 euro se si pareggia (nulla in caso di sconfitta).

La corsa alla finale è un sogno non solo per i tantissimi tifosi che sperano di vedere la propria squadra mettere in bacheca il trofeo europeo più prestigioso, ma anche per chi cura i bilanci societari dei club. Ad ogni step superato, infatti, arrivano un bel po’ di soldi. Ecco nel dettaglio quanto si guadagna restando in gioco.

Per gli Ottavi di finale sono 9,6 milioni, per i Quarti di finale 10,6 milioni, in Semifinale 12,5 milioni, per la Finale: 15,5 milioni

L’Inter e il Manchester City, quindi, solo in premi hanno già portato a casa 48,2 milioni di euro. Oltre ai premi partita.

Chi alzerà la coppa nel cielo di Istanbul avrà diritto anche a un altro bonus del valore di 4,5 milioni di euro: totale parziale, quindi, 53,7 milioni di euro.

A questa cifra, già di per sé altissima, vanno aggiunti i soldi derivanti dalla posizione finale di tutte le trentadue squadre partecipanti che in base ad un coefficiente denominato ranking storico si spartiranno altri 1,137 milioni di euro. Per chiudere i conti c’è il market pool, attraverso il quale la Uefa suddivide i 300,3 milioni di euro derivanti dai diritti televisivi.

A tutto questo, che è già moltissimo, vanno aggiunti i ricavi derivanti dai botteghini, della vendita del merchandising e dagli sponsor.

Quindi, secondo i calcoli di GQ, chi alza il trofeo della Champions League porta a casa non meno di 120 milioni di euro. Chi perde la finale, invece, poco meno.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • inter
  • quanto vale la finale di champions league

Ti potrebbero interessare

Sport
30 Aprile 2025
Il prezzo della passione
I costi decisamente alti dei tagliandi per il ritorno di Champions Inter-Barcellona accendono il dibattito. Ma anche il "sold out"
Guarda ora
Impresa
4 Giugno 2024
Inter, inizia ufficialmente la nuova era Oaktree: Marotta nuovo presidente e primo CdA
Ora si può dire che è davvero iniziata una nuova era, quella di Oaktree e della gestione americana dell'Inter, è…
Guarda ora
Tutto e' business
1 Giugno 2024
Stelle e Strisce sulla Serie A e sulla Serie B: anche l’Inter finisce sotto “il dominio” americano
L'Inter diventa il 14° club italiano sotto la proprietà americana, sollevando interrogativi sul futuro della Serie A e della Serie…
Guarda ora
Impresa
22 Maggio 2024
Inter, Oaktree ufficialmente nuovo proprietario, “Impegno per successo a lungo termine”
Alejandro Cano, Co-Head Europe di Oaktree: "Obiettivo iniziale la stabilità operativa e finanziaria del club"
Guarda ora
Economia
9 Febbraio 2024
Premi Uefa 2023: all’Inter 100 mln di euro, segue il Milan
Pubblicato il Financial Report: distribuiti in Europa 3,4 miliardi L'Inter continua a macinare successi in campo e di conseguenza anche…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE