
Gestio Capital e Aser Group sottolineano di non volersi fermare “dal perseguire l’obiettivo chiaro e netto di poter dare un brillante futuro alla Sampdoria”
L’offerta della cordata composta da Gestio Capital, guidata da Matteo Manfredi, e da Aser Group di Andrea Radrizzani è stata “respinta dalla precedente proprietà”, cioè da Massimo Ferrero.
Lo si legge in una nota dei due investitori che tuttavia sottolineano di non volersi fermare “dal perseguire l’obiettivo chiaro e netto di poter dare un brillante futuro alla Sampdoria”.
Gestio e Aser hanno raggiunto nel fine settimana un accordo preliminare con il consiglio di amministrazione del club per subentrare a Ferrero tramite la sottoscrizione di un aumento di capitale.
I capitali necessari a concludere l’operazione – sottolinea Manfredi – sono “già disponibili” e l’impegno è di “garantire la stabilità finanziaria del club e in particolare, di tutelare gli interessi dei creditori con un occhio di riguardo per quelli di piccole dimensioni”.
“È fondamentale agire rapidamente – prosegue Radrizzani – poiché ogni giorno di attesa comporta ritardi ed il conseguente pericolo di penalizzazioni a carico del club, anche nell’ottica del prossimo campionato. La Sampdoria rischia infatti di subire una perdita di punti o addirittura di non essere iscritta alle competizioni”.
L’asse Gestio-Aser, oltre ad essere già al lavoro sulla parte sportiva (rosa di giocatori e nuovo allenatore), sta definendo la struttura interna della nuova società attraverso l’individuazione di “un management internazionale” e conferma inoltre la presenza di Qatar Sports Investments come ulteriore partner che garantirà solidità e affidabilità.
(foto SHUTTERSTOCK)