Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

L’Agenzia delle Entrate ha presentato un documento in commissione Industria-Agricoltura del Senato che sta esaminando il Ddl di riordino degli incentivi alle imprese

“La revisione della disciplina degli incentivi andrà coordinata con i contenuti del disegno di legge delega per la riforma fiscale, attualmente al vaglio del Parlamento. Quest’ultima, infatti, indica tra i criteri direttivi dettati al Governo proprio la razionalizzazione degli incentivi fiscali alle imprese e dei meccanismi di determinazione e fruizione degli stessi, alla luce della programmata revisione del sistema di imposizione in materia di reddito d’impresa, anche in coerenza con quanto previsto dalla direttiva Ue 2022/2523 del Consiglio del 14 dicembre 2022, che mira a garantire un livello di imposizione fiscale minimo globale per i gruppi multinazionali di imprese e i gruppi nazionali su larga scala nell’Unione europea”. Così l’Agenzia delle Entrate nel documento presentato in commissione Industria-Agricoltura del Senato che sta esaminando il Ddl di riordino degli incentivi alle imprese.

LEGGI ANCHE Ddl Incentivi, concessi 25 miliardi. Erogati il 23%

Nel documento, si ricorda che “la necessità di ridefinire una disciplina organica in materia di misure agevolative a favore delle imprese discende dalla proliferazione di istituti agevolativi eccezionali, cui si è assistito nel corso degli ultimi anni. Si fa riferimento, in particolare, alle numerose misure di carattere emergenziale che si sono susseguite per dare sostegno ai cittadini e alle imprese più duramente colpiti dalla crisi economica causata prima dagli effetti della pandemia, poi dal consistente aumento dei prezzi dell’energia.

A seguito di questi eventi, si è registrata una intensificazione degli incentivi al tessuto economico e produttivo rispetto al passato, che ha determinato una sovrapposizione di interventi e un aumento delle misure di sostegno pubblico alle imprese. Dati specifici, in questo senso, possono ricavarsi dall’ultima relazione annuale (del settembre 2022) sugli interventi a sostegno delle attività economiche e produttive predisposta dal Ministero delle imprese e del made in Italy. Con riferimento al 2021, ultimo anno di rilevazione, emerge un numero complessivo di circa 2mila interventi agevolativi, 81 dei quali gestiti dall’Agenzia delle Entrate, per un controvalore economico, di tutti gli interventi agevolativi, di circa 25 miliardi di euro”.

LEGGI ANCHE Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”

Passando all’esame delle singole misure, riguardo alla previsione di un ‘codice degli incentivi’ si suggerisce di “valutare l’opportunità di introdurre apposite disposizioni che recepiscano principi consolidati” riguardanti: le modalità di utilizzo degli incentivi fiscali in funzione della loro diversa natura; il trattamento fiscale degli incentivi, ossia la relativa non concorrenza alla formazione della base imponibile ai fini delle imposte sui redditi e dell’Irap e l’irrilevanza ai fini della determinazione della quota di interessi passivi deducibile dal reddito di impresa, nonché della determinazione della quota di spese e altri componenti negativi diversi dagli interessi passivi, deducibile dal reddito di impresa; la possibilità di cumulare due o più agevolazioni a valere sui medesimi costi; il divieto di circolazione delle agevolazioni fiscali, riconoscendo siffatta possibilità solo a determinate condizioni (ad esempio, in occasione di operazioni di riorganizzazione aziendale).

Per quanto riguarda il regime agevolativo applicabile e l’Amministrazione centrale responsabile degli adempimenti, si rileva che l’adozione di un regime ‘su concessione’ “avrebbe il vantaggio di limitare le criticità connesse alle iscrizioni degli aiuti nei registri, in quanto l’iscrizione dell’aiuto stesso avverrebbe prima della fruizione e non dopo”. Inoltre si rileva che “l’Agenzia non consentirebbe la fruizione degli aiuti fiscali automatici prima dell’avvenuta registrazione, da parte dell’Autorità responsabile”.

E “potrebbe essere opportuno chiarire” che “ai soggetti pubblici o privati, che gestiscono gli aiuti individuali fiscali, contributivi e assicurativi, automatici o semi-automatici, non si applicano le disposizioni di cui al comma 7 dell’articolo 52 della legge 24 dicembre 2012, numero 234, in materia di responsabilità patrimoniale del responsabile della concessione o dell’erogazione, in quanto, per tali aiuti, sono previsti unicamente adempimenti e verifiche postumi rispetto alla fruizione, sulla base dei dati dichiarati dai soggetti beneficiari degli aiuti”.

Infine, si potrebbe valutare se inserire nel Registro nazionale degli aiuti di Stato “dati ulteriori, che consentano di eseguire monitoraggi più mirati nei confronti di tutti gli attori coinvolti, nonché di rendere fruibili le informazioni sugli aiuti fruiti oltre che per soggetto, anche per materia e per settore di intervento, nonché per Ministero responsabile della misura”.

(foto ANSA)

  • TAG:
  • agenzia entrale, agenzia entrate, ddl riforma fiscale
  • 30 Maggio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Usa, mutui mai così alti in questo millennio
    FINANZA
  • Btp Valore, collocati 9,3 miliardi. Meno della precedente
    FINANZA
  • Assoreti, segno più anche ad agosto: +46,1% per la raccolta netta su anno
    FINANZA
  • Criptovalute: l’andamento di oggi 3 ottobre
    CRIPTOVALUTE
  • Scontrini, al via la “sanatoria”
    FISCO
  • Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
    FISCO
  • Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
    FISCO
  • I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
    ATTUALITA'
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
    ATTUALITA'
  • Crac FTX, inizia oggi il processo contro il fondatore Sam Bankman-Fried. Rischia fino a 115 anni di carcere
    ATTUALITA'
  • Festival delle Regioni, Meloni: “dobbiamo spendere tutte le risorse e correre sul Pnrr”
    ATTUALITA'
  • Come fa Amazon ad avere prezzi imbattibili
    IMPRESA
  • Netflix aumenta i prezzi
    IMPRESA
  • Cnh Industrial acquisisce quota di startup che raccoglie frutta con i robot
    IMPRESA
  • Usa, Macy’s si espande ed apre altri 30 negozi di piccolo formato a partire dal 2024
    IMPRESA

Articoli correlati

Agenzia Entrate, inviate 3,8 milioni di lettere per la rottamazione
Agenzia Entrate, inviate 3,8 milioni di lettere per la rottamazione
Le comunicazioni contengono informazioni dettagliate sulla richiesta presentata dal contribuente, l’elenco dei debiti che sono stati rottamati e l’importo totale dovuto L’Agenzia delle entrate ha completato l’invio delle comunicazioni delle ...
Visibilia, accordo con Agenzia Entrate per 1,2 milioni
Visibilia, accordo con Agenzia Entrate per 1,2 milioni
La proposta prevede che Visibilia Srl in liquidazione versi nelle casse dell’Erario una serie di rate mensili nell’arco di dieci anni Raggiunto un accordo tra Visibilia Srl in liquidazione e ...
Fisco, l’Agenzia delle Entrate cerca 4.500 funzionari
Fisco, l’Agenzia delle Entrate cerca 4.500 funzionari
Il nuovo programma dei bandi è stato pubblicato oggi sul sito delle Entrate e riguarda il 2023 e il 2024 L’Agenzia delle Entrate è a caccia di nuove risorse: tra ...
Rottamazione, scade oggi il termine per presentare domanda
Rottamazione, scade oggi il termine per presentare domanda
Il termine è posticipato al 30 settembre per i contribuenti nelle zone dell’alluvione Rush finale per la presentazione delle domande di rottamazione delle cartelle. La scadenza è fissata per oggi, ...
Rottamazione, online i chiarimenti sulla definizione agevolata
Rottamazione, online i chiarimenti sulla definizione agevolata
Definizione agevolata: pubblicate sul sito della Agenzia delle Entrate le risposte alle domande più frequenti Sono online i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in materia fiscale. In particolare sono state aggiornate ...
Codice fiscale, ecco la mini guida per gli stranieri che parla 17 lingue
Codice fiscale, ecco la mini guida per gli stranieri che parla 17 lingue
L’agenzia delle Entrate ha elaborato una mini guida rivolta ai cittadini stranieri in Italia per sapere cos’è e come si ottiene il codice fiscale Dall’albanese all’urdu, la lingua parlata in ...
Superbonus, ok alla ripartizione in 10 anni dei crediti non ancora usati
Superbonus, ok alla ripartizione in 10 anni dei crediti non ancora usati
I soggetti titolari di crediti da Superbonus, Sismabonus e Bonus barriere architettoniche possono ripartire in 10 anni i crediti non ancora utilizzati per i quali è stata comunicata la prima opzione ...
Agenzia Entrate, al via la presentazione della domanda per la definizione agevolta delle cartelle
Agenzia Entrate, al via la presentazione della domanda per la definizione agevolta delle cartelle
L’Agenzia delle Entrate ricorda che il 30 aprile scade la possibilità di fare domanda per la Definizione agevolata delle cartelle 30 aprile: è questa la scadenza fissata per legge per la ...
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
In particolare, si legge in una nota, la circolare di oggi contiene indicazioni sulla regolarizzazione delle irregolarità formaliì Arrivano le risposte dell‘Agenzia delle Entrate ai dubbi sollevati da ordini professionali ...
Agenzia Entrate, Ruffini: “pagare le tasse è un investimento per il futuro”
Agenzia Entrate, Ruffini: “pagare le tasse è un investimento per il futuro”
Ruffini sull’evasione fiscale: “bisogna migliorare i risultati raggiunti” «Pagare le tasse ed essere corretti verso lo Stato sono un investimento per il futuro. Le tasse sono lo strumento per poter ...
Fisco, Ruffini sull’evasione: “recupero record di oltre 20 miliardi nel 2022”
Fisco, Ruffini sull’evasione: “recupero record di oltre 20 miliardi nel 2022”
La riforma sul fisco sarà in Cdm la prossima settimana. Il ministro Leo: ipotesi Iva zero Recupero record nel 2022 nell’ambito dell’evasione fiscale. In totale sono stati recuperati 20,2 miliardi ...
Agenzia Entrate, apre il canale telematico per registrare i preliminari di compravendita di casa 
Agenzia Entrate, apre il canale telematico per registrare i preliminari di compravendita di casa 
Da oggi è possibile inviare la richiesta di registrazione dei contratti preliminari di compravendita insieme agli allegati, calcolare le imposte in autoliquidazione, le sanzioni e gli eventuali interessi. Tutto dal ...
Cartelle esattoriali, nuova chance per lo stralcio integrale sotto i mille euro
Cartelle esattoriali, nuova chance per lo stralcio integrale sotto i mille euro
Lo prevede il Milleproroghe. Sul sito dell’Agenzia Riscossione è disponibile il nuovo modulo Nuova chance per lo stralcio integrale delle cartelle sotto i 1000 euro. Lo prevede il Milleproroghe che ...
Agenzia Entrate, attivo il servizio web per ricevere l’elenco delle cartelle rottamabili
Agenzia Entrate, attivo il servizio web per ricevere l’elenco delle cartelle rottamabili
Ecco come funziona E’ attivo il servizio web per richiedere l’elenco delle cartelle che possono essere “rottamate”. Sul sito dell’Agenzia Riscossione è possibile compilare direttamente online la domanda per ottenere ...
Ruffini: la rottamazione può essere una buona ultima volta
Ruffini: la rottamazione può essere una buona ultima volta
Rottamazione pericolosa sul lungo periodo? Risponde direttamente il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini Pur essendo un intervento straordinario voluto dal legislatore, secondo il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto ...
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
La domanda di definizione va presentata entro il 30 giugno 2023 per ciascuna lite autonoma pendente in ogni stato e grado del giudizio Pronti modello e istruzioni per i contribuenti ...
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
Il direttore generale Ruffini è intervenuto ad un evento a Milano per annunciare tutte le novità “L’Agenzia delle Entrate ha rafforzato ulteriormente i servizi digitali per venire incontro alle tante ...
Patent Box: disponibile bozza su sito Agenzia entrate
Patent Box: disponibile bozza su sito Agenzia entrate
Si tratta di un regime che consente di beneficiare di una deduzione maggiorata del 110% per le spese sostenute per ricerca e sviluppo di alcune tipologie di beni Da oggi ...
Agenzia delle Entrate: al via il contact center per chi non ha internet
Agenzia delle Entrate: al via il contact center per chi non ha internet
Si tratta di un’ulteriore modalità che, al pari di quelle telematiche già attive, consente di scegliere lo sportello più vicino, il giorno e l’ora tra quelli disponibili Nuovo servizio di ...
Casa: Palermo e Torino le città più richieste. Acquisto uffici al top: +14%
Casa: Palermo e Torino le città più richieste. Acquisto uffici al top: +14%
I dati sono quelli su terzo trimestre dell’Agenzia dell’Entrate. Bene anche le trattative sui terreni, su quasi del 6% Secondo le statistiche dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, nel ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
India, Banca mondiale stima crescita Pil al +6,3%
Chi è a capo della vigilanza bancaria Bce
Pnrr, l’allarme dell’Ance: “12 miliardi di 42mila progetti a rischio”
Tassi, non c’è fretta di alzarli. Ma nemmeno di abbassarli
Bolletta del gas in aumento
Fmi: guerra in Ucraina minaccia sicurezza alimentare
Coldiretti, produzione vitivinicola in calo in Italia per il maltempo. Annus horribilis per il Sud

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Scontrini, al via la “sanatoria”
Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
Bonus trasporti, quando si può fare domanda
Quanto pesa il Superbonus sulle casse dello Stato

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Salario minimo, la sentenza storica della Corte di Cassazione
Amianto, introdotte nuove norme per i lavoratori
Marelli, sospesa la chiusura a Crevalcore
Usa, offerte di lavoro restano sotto i 10 milioni
Spagna, cresce la disoccupazione a settembre ma solo su mese
Sciopero auto Usa, Ford e GM licenziano altri 500 addetti. E sono solo gli ultimi tagli

Attualità

Vai alla sezione
Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
  • Crac FTX, inizia oggi il processo contro il fondatore Sam Bankman-Fried. Rischia fino a 115 anni di carcere
  • Festival delle Regioni, Meloni: “dobbiamo spendere tutte le risorse e correre sul Pnrr”
  • Expo Ferroviaria, Salvini: “la Manovra conterrà anche il Ponte sullo stretto”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Dl Asset, il governo pone la fiducia
Processo Trump, cos’è successo oggi
Usa, shutdown evitato ma niente miliardi all’Ucraina
Paniere tricolore, un mezzo flop. Ecco perché
M9, le conclusioni: “Crescita economica fiscalmente sostenibile”
Patto stabilità, Meloni: “Non possiamo tornare a vecchie regole”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993