
Un messaggio che sembra quasi un invito a Pechino dopo che quest’ultima ha formalmente rifiutato un incontro tra Austin ed il suo omologo cinese Li Shangfu
Secondo quanto dichiarato dal numero uno del Pentagono Lloyd Austin durante loShanghi-La Dialogue di Singapore il dialogo tra Usa e Cina è «essenziale e d’aiuto per evitare calcoli errati che potrebbero portare a un conflitto». Un messaggio che sembra quasi un invito a Pechino dopo che quest’ultima ha formalmente rifiutato un incontro tra Austine ed il suo omologo cinese Li Shangfu. «Il momento giusto per parlare è adesso e una cordiale stretta di mano a cena non può sostituire l’impegno in tal senso», ha detto Austin a commento di un breve incontro di ieri sera con Li Shangfu dal quale gli USA speravano di strappare la promessa per un incontro più articolato.
I rapporti tra USA e Cina sono particolarmente tesi soprattutto dopo la chiusura di una serie di accordi tra Washington e Taiwan, accordi che hanno sollevato le ire di Pechino la quale, come è noto, considera Taiwan “una provincia ribelle” da riportare sotto la propria autorità centrale.
«Gli Stati Uniti ritengono che siano essenziali le linee di comunicazione aperte con la Repubblica popolare cinese, specialmente tra la nostra difesa e i nostri leader militari», ha continuato Austin per il quale «più parliamo, più possiamo evitare fraintendimenti e calcoli errati che potrebbero portare a crisi o a conflitti».
FOTO: SHUTTERSTOCK