logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no

Giulia Guidi
3 Giugno 2023
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
  • copiato!

Secondo Unioncamere, solo una impresa su 5 conosce le misure di incentivazione e sostegno a lei dedicate e, quando le conosce, è soprattutto grazie all’operato di consulenti Solo una impresa […]

Secondo Unioncamere, solo una impresa su 5 conosce le misure di incentivazione e sostegno a lei dedicate e, quando le conosce, è soprattutto grazie all’operato di consulenti

Solo una impresa su 5 conosce le misure di incentivazione e sostegno a lei dedicate e, quando le conosce, solitamente è grazie all’operato di consulenti privati a causa dell’insufficiente digitalizzazione soprattutto delle aziende più piccole.

Sono le risultanze di una indagine a campione presentata dal segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli, alla Commissione Industria e Agricoltura del Senato, in occasione di una audizione sul Disegno di legge Incentivi.

Secondo l’Ocse, ha ricordato Tripoli, “Ogni euro concesso alle imprese in forma di incentivo fiscale per la ricerca e l’innovazione determina un incremento medio degli investimenti da parte delle aziende di 1,4 euro. Questo significa che gli incentivi servono alle imprese, soprattutto alle micro e piccole dove l’effetto moltiplicatore è più elevato rispetto alle taglie maggiori di azienda“.

In Italia, però, viviamo un cortocircuito, come mostra una indagine di Unioncamere su 33mila realtà produttive. “solo una impresa su 5 – ha spiegato Tripoli – conosce le misure di incentivazione e sostegno a lei dedicate e, quando le conosce, è soprattutto grazie all’operato di consulenti e, in misura decisamente minore, causa l’insufficiente digitalizzazione soprattutto delle aziende più piccole, attraverso i siti e i portali della pubblica amministrazione”.

Per superare questo gap, ha concluso il segretario generale di Unioncamere, “sarebbe allora fondamentale introdurre tre obblighi per ogni nuovo bando reso disponibile: informativo, per accompagnare ogni misura con un’azione capillare sui territori che consenta di raggiungere soprattutto le imprese di minore dimensione; di assistenza, per far superare gli ostacoli burocratici connessi alle richieste di incentivazione; di monitoraggio delle misure, per capirne l’impatto sulle imprese e tarare le azioni sulla base delle necessità espresse”.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • unioncamere

Ti potrebbero interessare

Unioncamere, in Italia sempre più imprese straniere: in 10 anni +27%. -5,6% per le italiane
Impresa
20 Marzo 2025
Unioncamere, in Italia sempre più imprese straniere: in 10 anni +27%. -5,6% per le italiane
Oltre 54.500 imprese straniere longeve sono guidate da donne (22,1%). La Lombradia guida la classifica delle Regioni, il commercio è…
Guarda ora
Unioncamere, a marzo previste 456 mila assunzioni: +1,9% su base annua
Impresa
11 Marzo 2025
Unioncamere, a marzo previste 456 mila assunzioni: +1,9% su base annua
A marzo si attesta complessivamente al 48,2% la quota di assunzioni di difficile reperimento da parte delle aziende
Guarda ora
Unioncamere, 404 mila assunzioni previste a febbraio: -1% su base annua
Lavoro
21 Febbraio 2025
Unioncamere, 404 mila assunzioni previste a febbraio: -1% su base annua
A febbraio sono difficili da reperire 193 mila profili professionali pari al 47,9% del totale assunzioni programmate
Guarda ora
Unioncamere: dal 2014 153 mila imprese under 35 in meno
Impresa
17 Febbraio 2025
Unioncamere: dal 2014 153 mila imprese under 35 in meno
Crescono i servizi alle imprese
Guarda ora
Unioncamere, a gennaio previsto quasi mezzo milione di assunzioni
Lavoro
10 Gennaio 2025
Unioncamere, a gennaio previsto quasi mezzo milione di assunzioni
A gennaio il mismatch tra domanda e offerta di lavoro interessa 246 mila assunzioni soprattutto per mancanza di candidati
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993