logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Pirelli e la Cina: audizione martedì per il Golden power

Giulia Guidi
4 Giugno 2023
Pirelli e la Cina: audizione martedì per il Golden power
  • copiato!

Dai documenti in possesso del governo emergerebbero criticità sempre più palesi per la rilevante richiesta di ingerenza sulle strategie e l’operatività del gruppo Si scalda il dossier sul nuovo patto dei soci […]

Dai documenti in possesso del governo emergerebbero criticità sempre più palesi per la rilevante richiesta di ingerenza sulle strategie e l’operatività del gruppo

Si scalda il dossier sul nuovo patto dei soci cinesi di Sinochem in Pirelli. La questione è attualmente all’esame del dipartimento di palazzo Chigi che si occupa di Golden power che martedì ascolterà in audizione Pirelli e Camfin, dopo quella, già avvenuta, dei rappresentanti del Dragone.

LEGGI ANCHE Sinochem e Pirelli, autorità “Ridurre influenza cinese”

Ma dai documenti in possesso del governo emergerebbero criticità sempre più palesi per la rilevante richiesta di ingerenza sulle strategie e l’operatività del gruppo. Che si aggiunge agli elementi già esplicitati che indicano una maggiore forza dei soci cinesi nel nuovo Patto.

Secondo quanto scrive il Messaggero infatti, “dalla messe di documenti depositati, emerge senz’ombra di dubbio la richiesta di Pechino affinché tutte le unità aziendali del gruppo adottino linee guida del 20 esimo Congresso in materia di lavoro e talenti professionali, volte ad aumentare il livello di controllo politico e la composizione dei quadri dirigenziali”.

E inoltre, “viene sollecitata l’integrazione dei sistemi informatici delle controllate Pirelli in Cina con i sistemi di Sinochem per consentire la condivisione simultanea delle informazioni” e viene richiesto, scrive ancora il giornale, “con la stessa logica, di dare esecuzione alle linee guida del Partito guidato da Xi Jinping, che tutti gli incontri istituzionali vengano organizzati secondo le direttive della Sasac, l’autorità governativa di supervisione delle aziende di Stato”.

Il dossier è reso più spinoso dalla soglia di attenzione altissima sulle attività dei grandi gruppi cinesi non solo in Italia ma in tutta Europa.

Il nuovo patto parasociale, sottoscritto il 19 marzo scorso 2022 tra gli azionisti cinesi e la Camfin è entrato formalmente in vigore il 22 maggio ma è di fatto sospeso fino alla conclusione del procedimento Golden Power. I cinesi dal canto loro nelle scorse settimane avevano assicurato che “l’italianità di Pirelli è imprescindibile“.

L’ipotesi è che la decisione dei governo possa arrivare nella terza settimana di giugno. Cnrc Sinochem detiene il 37% di Pirelli, Camfin il 14,1%. Nel nuovo patto rispetto a quelli originari Camfin ha un consigliere in meno. L’ad viene indicato dalla lista di Crnc Sinochem e Marco Tronchetti Provera non sarà più ad ma solo vicepresidente. 

Pirelli ha chiuso l’esercizio 2022 con un utile netto consolidato di 435,9 milioni di euro, in crescita del 35,5% e ricavi in aumento del 24,1% a 6,6 miliardi. Il 29 giugno è convocata l’assemblea degli azionisti di Pirelli per approvare il bilancio e il dividendo relativo al 2022: quello proposto è di 0,218 euro per azione.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • pirelli
  • sinochem

Ti potrebbero interessare

Pirelli: confermati i target 2024
Senza categoria
1 Agosto 2024
Pirelli: confermati i target 2024
Redditività in crescita
Guarda ora
Pirelli, i cinesi escono dall’azionario. Gli italiani salgono
Senza categoria
30 Maggio 2024
Pirelli, i cinesi escono dall’azionario. Gli italiani salgono
Il fondo Silk Road avvia cessione del 9% del capitale. Camfin acquista il 2,2%
Guarda ora
Pirelli: ricavi stabili per il primo trimestre
Senza categoria
9 Maggio 2024
Pirelli: ricavi stabili per il primo trimestre
In leggero calo anche l’utile netto
Guarda ora
Pirelli: per Tronchetti compensi complessivi da 19,1 milioni di euro nel 2023
Senza categoria
18 Marzo 2024
Pirelli: per Tronchetti compensi complessivi da 19,1 milioni di euro nel 2023
Livello massimo possibile anche per la retribuzione variabile
Guarda ora
Pirelli, 2023 sopra le attese con utile a 496 mln
Senza categoria
6 Marzo 2024
Pirelli, 2023 sopra le attese con utile a 496 mln
Aggiorna il piano al 2025 e rivede al rialzo i dividendi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993