
Il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze Federico Freni a Roma al convegno “Politica Industriale e aiuti di stato, oggi”
«Il rapporto tra politica industriale e aiuti di stato è molto vivo. Nel recente passato, purtroppo anche a causa di eventi drammatici, l’Italia è stato uno dei Paesi ad aver usufruito maggiormente di deroghe al divieto di aiuti di Stato. È importante però che questa situazione non diventi una regola». A dichiararlo è il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze Federico Freni a Roma durante il convegno Politica Industriale e aiuti di stato, oggi promosso dal Centro Studi Americani.
«Abusare degli aiuti di stato per aumentare la competitività dell’industria europea – ha proseguito – rischia di indebolire il mercato unico, creare grandi divari tra gli Stati membri, ed innescare una guerra commerciale tra USA e UE dalle conseguenze imprevedibili. Sarebbe necessario lavorare ad un rafforzamento del dialogo atlantico e della politica economica europea, attraverso una revisione della governance, soprattutto in termini di bilancio, e di armonizzazione fiscale».
FOTO: Imagoeconomica