Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Telemarketing, Tim multata per 7,6 milioni di euro

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Inoltre Green Network S.p.A. e Sorgenia S.p.A si sono viste irrogare rispettivamente sanzioni per 237.800 euro e 676.956 euro

Un nuovo pacchetto di provvedimenti del Garante privacy contro la piaga del telemarketing selvaggio dopo le recenti confische delle banche dati di alcuni call center.

LEGGI ANCHE Telemarketing e riciclaggio: cosa ha deciso la Ue

L’Autorità ha adottato tre provvedimenti correttivi e sanzionatori, originati da diverse indagini e tutte particolarmente rilevanti: nel settore telefonico, TIM S.p.A. è stata sanzionata per 7.631.175 euro, mentre nel settore energetico Green Network S.p.A. e Sorgenia S.p.A si sono viste irrogare rispettivamente sanzioni per 237.800 euro e 676.956 euro.

Nello specifico, a TIM è stata contestata una non adeguata sorveglianza sui call center abusivi, estranei alla sua rete ufficiale, ma anche ulteriori aspetti, quali il riscontro talora inadeguato alle richieste di esercizio dei diritti degli interessati e l’erronea pubblicazione di dati personali nei pubblici elenchi telefonici senza il consenso degli interessati. L’Autorità, in particolare nel provvedimento relativo a TIM SpA, già oggetto di precedenti accertamenti e sanzioni, ha evidenziato alcuni importanti miglioramenti compiuti, probabile testimonianza della buona volontà delle grandi imprese, ma al tempo stesso dell’esigenza di ulteriori e più incisivi passi verso l’eradicazione di una vera e propria piaga sociale che danneggia gli operatori corretti ed esaspera, ormai a livelli non più accettabili, i cittadini.

LEGGI ANCHE Telemarketing, confiscate banche dati call center. Multe per un milione e mezzo

Le due compagnie energetiche (Green Network e Sorgenia), spiega il Garante privacy in una nota, sono state invece sanzionate, in particolare, per non aver approntato misure idonee a garantire la tracciabilità di tutte le operazioni svolte sulle piattaforme di caricamento delle proposte contrattuali e per non aver dimostrato la piena contezza di tutti i trattamenti svolti nell’ambito della filiera del telemarketing.

L’intento principale di questo nuovo intervento è quello di colpire tutte le possibili porte di accesso del sottobosco all’interno del patrimonio informativo e commerciale delle società telefoniche ed energetiche. Come precisato più volte dal Garante, infatti, senza un adeguato controllo da parte delle aziende committenti dell’intera ”catena” di operazioni che porta alla conclusione di un contratto, il ”sottobosco” dei call center illegali continuerà a ricevere – quasi sempre in violazione delle norme fiscali e giuslavoristiche, oltre che di quelle sulla protezione dei dati – quella remunerazione che ne permette la sopravvivenza e, addirittura, la proliferazione.

(foto IMAGOECONOMICA)

  • TAG:
  • garante proacy, telemarketing
  • 9 Giugno, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Usa, mutui mai così alti in questo millennio
    FINANZA
  • Btp Valore, collocati 9,3 miliardi. Meno della precedente
    FINANZA
  • Assoreti, segno più anche ad agosto: +46,1% per la raccolta netta su anno
    FINANZA
  • Criptovalute: l’andamento di oggi 3 ottobre
    CRIPTOVALUTE
  • Scontrini, al via la “sanatoria”
    FISCO
  • Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
    FISCO
  • Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
    FISCO
  • I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
    ATTUALITA'
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
    ATTUALITA'
  • Crac FTX, inizia oggi il processo contro il fondatore Sam Bankman-Fried. Rischia fino a 115 anni di carcere
    ATTUALITA'
  • Festival delle Regioni, Meloni: “dobbiamo spendere tutte le risorse e correre sul Pnrr”
    ATTUALITA'
  • Illy, la famiglia completa il riassetto delle attività industriali. I fratelli Anna e Andrea controllano il caffè
    IMPRESA
  • Come fa Amazon ad avere prezzi imbattibili
    IMPRESA
  • Netflix aumenta i prezzi
    IMPRESA
  • Cnh Industrial acquisisce quota di startup che raccoglie frutta con i robot
    IMPRESA

Articoli correlati

Telemarketing, nuove iniziative per contrastarlo
Telemarketing, nuove iniziative per contrastarlo
La sottosegretaria Bergamotto: “il ministro delle imprese e del made in Italy ha incontrato il Garante per la Privacy per parlare della necessità di ulteriori e più efficaci interventi in ...
Il Registro delle opposizioni compie un anno
Il Registro delle opposizioni compie un anno
L’iscrizione ed il rinnovo sono gratuiti I call center e i robocall sono diventati una sorta di incubo per migliaia di italiani. Una legge del 2018, nella speranza, a volte ...
Telemarketing e riciclaggio: cosa ha deciso la Ue
Telemarketing e riciclaggio: cosa ha deciso la Ue
Per conformarsi alla direttiva antiriciclaggio di prossima adozione, i paesi Ue dovranno rendere disponibili le informazioni provenienti dai registri centralizzati dei conti bancari Consiglio e Parlamento europeo hanno raggiunto un ...
Telemarketing, confiscate banche dati call center. Multe per un milione e mezzo
Telemarketing, confiscate banche dati call center. Multe per un milione e mezzo
L’odierna operazion è, frutto di un partenariato regolato dal protocollo d’intesa tra il Garante per la protezione dei dati personali e la Guardia di finanza Nuova azione del Garante privacy ...
Telemarketing, per dire basta è sufficiente il no durante la telefonata
Telemarketing, per dire basta è sufficiente il no durante la telefonata
Se l’utente dice “no” alla telefonata commerciale indesiderata, il call center o la società che lo ha contattato deve annotare subito la sua volontà e cancellare il nominativo dalle liste ...
Assoutenti: “Telemarketing ancora più aggressivo. Cambiare la legge”
Assoutenti: “Telemarketing ancora più aggressivo. Cambiare la legge”
Assoutenti sta ricevendo le proteste dei cittadini che si sono iscritti al nuovo strumento avviato lo scorso 27 luglio. E propone un’inversione di rotta A 3 mesi dalla sua partenza, ...
Telemarketing: in un mese gli iscritti al Roc salgono a due milioni
Telemarketing: in un mese gli iscritti al Roc salgono a due milioni
Da settembre scatteranno le sanzioni per gli operatori che non aggiornino le proprie liste utenti escludendo gli iscritti al Registro pubblico delle opposizioni Il Registro pubblico delle opposizioni che tutela ...
Telemarketing selvaggio, raggiunte oltre un milione di adesioni al nuovo registro delle opposizioni
Telemarketing selvaggio, raggiunte oltre un milione di adesioni al nuovo registro delle opposizioni
Ecco i dati del Mise Sono state raggiunte un milione e duecento mila adesioni al Registro delle opposizioni, il nuovo strumento di tutela per i cittadini dal telemarketing telefonico selvaggio attivo dal ...
Telemarketing, boom di iscritti al registro delle opposizioni
Telemarketing, boom di iscritti al registro delle opposizioni
Mise: già 205 mila iscrizioni il primo giorno al registro delle opposizioni E’ già boom di iscritti al nuovo registro delle opposizioni. Sono oltre 205.000 i cittadini che hanno aderito ...
Registro Pubblico delle Opposizioni, come funziona?
Registro Pubblico delle Opposizioni, come funziona?
Dal 27 luglio un protezione al telemarketing anche per i numeri cellulari La novità maggiore è in arrivo il 27 luglio quando anche i numeri cellulari potranno essere iscritti al ...
Call center: da mercoledì via alle iscrizioni al Registro pubblico delle opposizioni
Call center: da mercoledì via alle iscrizioni al Registro pubblico delle opposizioni
Si teme però il flop, con call center ubicati all’estero e operatori illegali fuori dal controllo del Registro Manca poco all’attivazione dei nuovi servizi del Registro Pubblico delle Opposizioni: dal ...
Le novità in arrivo con lo stop al telemarketing
Le novità in arrivo con lo stop al telemarketing
Dal 27 luglio con il Registro opposizioni sarà possibile bloccare le telefonate di pubblicità Il telemarketing selvaggio va verso una regolamentazione più stretta e dal 27 luglio grazie al Registro ...
Telemarketing, +20% di chiamate dal pre-pandemia
Telemarketing, +20% di chiamate dal pre-pandemia
Il settore muove un giro d’affari di quattro miliardi di euro annui ed è in forte accelerazione, in vista dell’arrivo del Registro delle opposizioni Secondo le stime fornite dal Codacons, ...
Telemarketing: il Registro delle opposizioni arriva anche per il mobile
Telemarketing: il Registro delle opposizioni arriva anche per il mobile
A breve sarà possibile registrare il proprio numero di telefono in un’apposita piattaforma per comunicare il proprio dissenso alle chiamate pubblicitarie Lo Stato prova a mettere un freno al fenomeno ...
Stop al telemarketing selvaggio, la riforma del registro delle opposizioni
Stop al telemarketing selvaggio, la riforma del registro delle opposizioni
Il provvedimento approvato dal Cdm includerà anche i telefoni cellulari per una maggiore tutela della privacy dei cittadini Il nuovo decreto approvato ieri dal Governo (leggi qui), mette fine alle ...
Call center, cambiano le regole: come bloccarli sul cellulare
Call center, cambiano le regole: come bloccarli sul cellulare
Sarà possibile, a breve, bloccare le chiamate indesiderate sui numeri fissi e mobile Entrerà in vigore a fine gennaio una nuova regolamentazione che andrà a modificare il Registro delle Opposizioni ...
Telemarketing, Garante Privacy sanziona Fastweb per 4,5 milioni
Telemarketing, Garante Privacy sanziona Fastweb per 4,5 milioni
La multa è dovuta al trattamento illecito dei dati personali degli utenti Il Garante della Privacy ha sanzionato Fastweb per quattro milioni e 500 mila euro: la multa è stata ...
Privacy, maxi multa per Vodafone per aver violato le informazioni sensibili di milioni di utenti per telemarketing
Privacy, maxi multa per Vodafone per aver violato le informazioni sensibili di milioni di utenti per telemarketing
La sanzione da pagare è salata ed ammonta a 12 milioni e 250 mila euro Trattamento illecito dei dati personali a fini di telemarketing. Con questa accusa è arrivata dal ...
Privacy, maxi multa per Vodafone per aver violato le informazioni sensibili di milioni di utenti per telemarketing
Privacy, maxi multa per Vodafone per aver violato le informazioni sensibili di milioni di utenti per telemarketing
La sanzione da pagare è salata ed ammonta a 12 milioni e 250 mila euro Trattamento illecito dei dati personali a fini di telemarketing. Con questa accusa è arrivata dal ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Nuova Zelanda, la Banca centrale lascia i tassi invariati al 5,5%
Giappone, il Pmi servizi a settembre rimane in espansione
India, Banca mondiale stima crescita Pil al +6,3%
Chi è a capo della vigilanza bancaria Bce
Pnrr, l’allarme dell’Ance: “12 miliardi di 42mila progetti a rischio”
Tassi, non c’è fretta di alzarli. Ma nemmeno di abbassarli
Bolletta del gas in aumento

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Scontrini, al via la “sanatoria”
Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
Bonus trasporti, quando si può fare domanda
Quanto pesa il Superbonus sulle casse dello Stato

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Salario minimo, la sentenza storica della Corte di Cassazione
Amianto, introdotte nuove norme per i lavoratori
Marelli, sospesa la chiusura a Crevalcore
Usa, offerte di lavoro restano sotto i 10 milioni
Spagna, cresce la disoccupazione a settembre ma solo su mese
Sciopero auto Usa, Ford e GM licenziano altri 500 addetti. E sono solo gli ultimi tagli

Attualità

Vai alla sezione
Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
  • Crac FTX, inizia oggi il processo contro il fondatore Sam Bankman-Fried. Rischia fino a 115 anni di carcere
  • Festival delle Regioni, Meloni: “dobbiamo spendere tutte le risorse e correre sul Pnrr”
  • Expo Ferroviaria, Salvini: “la Manovra conterrà anche il Ponte sullo stretto”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Dl Asset, il governo pone la fiducia
Processo Trump, cos’è successo oggi
Usa, shutdown evitato ma niente miliardi all’Ucraina
Paniere tricolore, un mezzo flop. Ecco perché
M9, le conclusioni: “Crescita economica fiscalmente sostenibile”
Patto stabilità, Meloni: “Non possiamo tornare a vecchie regole”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993