
Mercato in calo anche nelle prime 8 città italiane
Mercato della casa in sofferenza per questi primi tre mesi del 2023. In particolar modo sul fronte delle compravendite residenziali. A certificarlo è anche un’indagine di Gabetti elaborata sui dati pubblicati dall’Agenzia delle Entrate. Infatti, a livello nazionale, si registrano 166.745 transazioni residenziali effettuate nel primo quarto di quest’anno. Un risultato che è pari a -8,3% rispetto allo stesso periodo del 2022.
Un mercato in calo anche nelle prime 8 città italiane che segnano una variazione tendenziale annua negativa del – 13%. Infatti, guardando la classifica, si vede per Bologna -23,9%, Milano -22,9%, Roma -10,3%, Firenze -9,4%, Torino -7,1%, Napoli -7,0%, Genova -5,5%, Palermo -4,4%. Ma questo conferma anche ciò che proprio l’Agenzia delle Entrate aveva certificato e cioè che le compravendite diminuiscono maggiormente nei Comuni capoluogo che non in quelli non capoluogo. Infatti, nei primi si ha un -10,2%, nei secondi, invece, un -7,4%.
FOTO: PIXABAY