logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Istat, nel 2021 cresce il reddito medio delle famiglie. Nel 2022 poco meno di un quarto della popolazione a rischio povertà

Maria Lucia Panucci
14 Giugno 2023
Istat, nel 2021 cresce il reddito medio delle famiglie. Nel 2022 poco meno di un quarto della popolazione a rischio povertà
  • copiato!

Nel 2021 il reddito delle famiglie abbienti è stato 5,6 volte superiore a quello delle più povere Nel 2021 il reddito medio delle famiglie (33.798 euro) è tornato a crescere […]

Un  portafoglio con banconote in euro, Genova  14 marzo 2018

Nel 2021 il reddito delle famiglie abbienti è stato 5,6 volte superiore a quello delle più povere

Nel 2021 il reddito medio delle famiglie (33.798 euro) è tornato a crescere sia in termini nominali (+3%) sia in termini reali (+1%). Lo rileva l’Istat secondo cui il reddito totale delle famiglie più abbienti è stato pari a 5,6 volte quello delle famiglie più povere nel 2021, un valore sostanzialmente in linea con quello registrato nel 2020. Tale valore, sottolinea l’Istituto di statistica, sarebbe stato più alto (6,4 volte) in assenza di interventi di sostegno alle famiglie.

Nel 2022 poco meno di un quarto della popolazione (24,4%) è a rischio di povertà o esclusione sociale, quasi come nel 2021 (25,2%).

«Dati da Terzo Mondo! Anche se le misure emergenziali di sostegno al reddito introdotte durante il periodo di pandemia e il reddito di cittadinanza sono certo serviti a contrastare la povertà, ridurre le disuguaglianze e sostenere i redditi, la situazione resta comunque vergognosa, non degna di un Paese civile. Avere un quarto della popolazione a rischio povertà è inaccettabile! – afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. – Il pericolo, poi, è che, con il permanere dell’inflazione, che come diceva Einaudi è la più iniqua delle tasse, la condizione di chi è in difficoltà possa ulteriormente peggiorare. Urge una politica dei redditi che, invece di promettere la riduzione delle tasse per tutti, si concentri su come aiutare in primo luogo questo 25% di italiani».

FOTO: ANSA

  • reddito famiglie
  • povertà

Ti potrebbero interessare

Istat, nel secondo trimestre deficit/PIL migliora a -5,4% su anno
Economia
4 Ottobre 2023
Istat, nel secondo trimestre deficit/PIL migliora a -5,4% su anno
Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi sono cresciuti dello…
Guarda ora
Istat, +3,2% il reddito delle famiglie ad inizio 2023
Economia
4 Luglio 2023
Istat, +3,2% il reddito delle famiglie ad inizio 2023
Deficit al 12,1%, cala il peso del fisco nel primo trimestre Cresce del 3,2% il reddito delle famiglie consumatrici nel…
Guarda ora
Ocse, il reddito delle famiglie in Italia giù del 3,5% nel quarto trimestre. Pesa la fiammata dei prezzi energetici
Economia
10 Maggio 2023
Ocse, il reddito delle famiglie in Italia giù del 3,5% nel quarto trimestre. Pesa la fiammata dei prezzi energetici
Il reddito reale delle famiglie è cresciuto dello 0,6% nella zona Ocse nel quarto trimestre 2022, superando dello 0,1% la…
Guarda ora
Ocse, cresce il reddito reale delle famiglie: +0,2% in Italia
Economia
8 Febbraio 2023
Ocse, cresce il reddito reale delle famiglie: +0,2% in Italia
SHUTTERSTOCK  L'Austria ha conosciuto il più forte aumento (10,1 %) del reddito delle famiglie per abitante. Bene anche Francia e…
Guarda ora
Istat, più reddito ma meno risparmio per le famiglie italiane
Economia
5 Gennaio 2023
Istat, più reddito ma meno risparmio per le famiglie italiane
IMAGOECONOMICA In lieve aumento anche il potere d'acquisto delle famiglie Sono positive le stime Istat sul reddito delle famiglie italiane…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993