
Circa 15mila le persone in Piazza e 1.800 nella cattedrale. Tra queste anche Mario Draghi
“Silvio Berlusconi è stato certo un uomo politico, è stato certo un uomo d’affari, è stato certo un personaggio alla ribalta della notorietà. Ma in questo momento di congedo e di preghiera, che cosa possiamo dire di Silvio Berlusconi? È stato un uomo: un desiderio di vita, un desiderio di amore, un desiderio di gioia. E ora celebriamo il mistero del compimento. Ecco che cosa posso dire di Silvio Berlusconi. È un uomo e ora incontra Dio”. A dirlo è stato l’arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini durante l’omelia pronunciata nel Duomo di Milano in occasione dei funerali di Silvio Berlusconi.
La cerimonia, svoltasi con rito ambrosiano, ha avuto inizio alle 15 con l’arrivo del feretro accompagnato dai figli e dalla compagna, Marta Fascina. Ma insieme a loro anche i cori dei tifosi del Milan, sua grande passione, l’applauso della folla che già dalle prime ore della mattinata ha occupato lo spazio antistante il Duomo ed infine, le numerose personalità politiche, compresi gli avversari di un tempo che non hanno esitato a rendergli omaggio. Presenti anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni.
A questi si aggiungono anche gli amici e gli esponenti del mondo industriale di cui Berlusconi è stato rappresentante per decenni. Oltre a Fedele Confalonieri, amico di sempre e presidente di Mfe-Mediaset erano infatti presenti anche Guido Barilla, presidente dell’omonimo gruppo, l’amministratore delegato di Pirelli Marco Tronchetti Provera, Luigi Ferraris, a.d. delle Ferrovie dello Stato, Letizia Moratti, ex presidente Ubi ed ex sindaco di Milano ed Alberto Nagel, amministratore delegato di Mediobanca Alberto Nagel.
Intorno alle 16.15 il feretro ha poi lasciato il Duomo, tra le note del Silenzio. All’uscita la folla ha acclamato per l’ultima volta Il Cavaliere sul sagrato della cattedrale dove il picchietto d’onore delle forze dell’ordine hanno a loro volta reso omaggio all’ex Premier. Contemporaneamente dagli studi Mediaset a Cologno Monzese sono stati lanciati 5mila palloncini azzurri.
Secondo le prime notizie, Silvio Berlusconi sarà cremato e le ceneri riposeranno ad Arcore, nella tomba di famiglia.
FOTO: SHUTTERSTOCK