
A maggio la produzione industriale in Cina cresce ma meno delle attese
Risultano in rallentamento le le vendite al dettaglio della Cina. A maggio il dato ha messo a segno un rialzo del 12,7% su base annua, rispetto al +13,6% atteso dal consensus. Nel mese di aprile i consumi avevano registrato un aumento del 18,4%, all’epoca la crescita più veloce degli ultimi 23 mesi. Considerando i primi cinque mesi dell’anno, il commercio al dettaglio è cresciuto del 9,3%, spiega l’Ufficio nazionale di statistica cinese.
La produzione industriale delude le stime. L’attività delle fabbriche cinesi ha registrato a maggio un +3,5% su base annua, rispetto al +3,6% stimato dagli analisti, rallentando il passo rispetto al mese precedente quando il tasso di crescita è stato pari a +5,6%. È stato il 13° mese consecutivo di crescita della produzione industriale, ma il ritmo più debole degli ultimi tre mesi a causa di un rallentamento dell’attività manifatturiera (4,1% rispetto al 6,5% di aprile) e di un calo della produzione mineraria (-1,2% rispetto ad un valore piatto). Considerando i primi cinque mesi dell’anno, la produzione industriale è cresciuta del 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2022.
FOTO: SHUTTERTSOCK