
La divisione delivery è presente dal 2016. Non ha raggiunto la sostenibilità finanziaria. Stop al food delivery anche in Israele
Uber chiude la sua attività di consegna di cibo a domicilio in Italia. Ad annunciarlo ad Amsterdam è stato l’amministratore delegato della multinazionale, Dara Khosrowshahi, che ha anche anticipato l’uscita dell’azienda da Israele, dove non ha costruito una quota di mercato sufficiente.
Stop quindi ad Uber Eats in Italia. Presente dal 2016, quando ha mosso il primo passo a Milano, la costola delle consegne di cibo a domicilio della multinazionale statunitense della mobilità aveva poi messo piede in una sessantina di città. 6 mila i ristoranti della rete, migliaia i rider che hanno fatto almeno una consegna nell’ultimo periodo sotto quella casacca, una cinquantina i dipendenti della Srl aperta ad hoc per presidiare il mercato tricolore.
Le mosse sono “in linea con i nostri sforzi per concentrarci sui mercati in cui abbiamo opportunità di crescita sostenibile”, ha dichiarato un portavoce dell’azienda.
L’amministratore delegato Dara Khosrowshahi ha dichiarato infatti che Uber investirà solo nei mercati in cui può essere il primo o il secondo operatore.
FOTO: ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
LEGGI ANCHE: Rider, arriva il primo ok dei ministri del Lavoro Ue alle regole sulla tutela