logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Fare gli artigiani è figo (e redditizio): parola di Della Valle

Giulia Guidi
18 Giugno 2023
Fare gli artigiani è figo (e redditizio): parola di Della Valle
  • copiato!

Il patron di Tod’s: “dopo la pandemia è chiaro a tutti quali sono i veri valori, sta a noi attirare i giovani in un mondo, spiegare loro che è un […]

Diego Della Valle, president and CEO of Tod's Group, during Tod's the 'Milano Moda Donna' Spring/Summer 2022 Milan Women's Fashion Week in Milan, Italy, 24 September 2021. The Milan Women's Fashion Week runs from 21 to 27 September 2021.. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

Il patron di Tod’s: “dopo la pandemia è chiaro a tutti quali sono i veri valori, sta a noi attirare i giovani in un mondo, spiegare loro che è un bellissimo mondo”

“Negli ultimi mesi, l’artigianato italiano è diventato il motivo dominante, quindi benvenuti a tutti quelli che arrivano ora, fa sicuramente bene al sistema del made in Italy” dice Diego Della Valle alla presentazione della collezione Tod’s uomo per la prossima estate, oggi a Villa Necchi Campiglio, a Milano.

“Farò in modo di spingere – annuncia – e cercare di convincere i giovani a fare questo mestiere: l’artigianato italiano è un mestiere meraviglioso, con il fatto di farlo in un Paese ad alto tasso di cultura e con noi imprenditori che ci mettiamo in condizioni di attrarre il più possibile i giovani, può essere un buon momento per dare una direzione a persone che cercano il loro futuro e per fare una cosa utilissima per noi, avere gente capace di fare il mestiere dell’artigiano, che è un mestiere un po’ rinascimentale, quello di un uomo concettualmente libero e indipendente”.

“Abbiamo tante scuole professionali in Italia, non sarebbe sbagliato – propone Della Valle – che le imprese più rilevanti si mettessero vicine a queste scuole e dessero una mano fatta di finanza, ma anche di esperienze. Ne ho parlato con il ministro Urso, che è molto sensibile sull’argomento e con Sangiuliano, che lo è altrettanto”.

Il momento, a della Valle, sembra propizio: “Il ddl sul made in Italy – considera – è un chiaro messaggio della sensibilità che c’è nel voler fare certe cose velocemente. Ho un po’ di esperienza con pubblico e privato e ho visto che quando ci sono argomenti precisi, che sono interesse comune, si riescono a fare cose straordinarie in tempi brevi. Noi lo abbiamo fatto, se vogliamo si può fare”.

“Facciamolo in fretta” è l’invito dell’imprenditore “per dare un contributo al sistema Paese”. Anche perché oggi il vento è cambiato: “dopo la pandemia è chiaro a tutti quali sono i veri valori, sta a noi attirare i giovani in un mondo, spiegare loro che è un bellissimo mondo”. E poi, “in questi anni nessuno in Italia si può lamentare di come vanno le cose, per noi vanno benissimo, ma anche per molte altre aziende, ci possiamo permettere di dedicare tempo a un argomento che può essere risolutivo per il futuro del Paese”.

E dare così una risposta a tanti ragazzi: “vedo tanti giovani e bravi avvocati – racconta il patron di Tod’s – che faticano a trovare lavoro e tanti tappezzieri che sono dei piccoli principi. Un giovane ceramista di Gubbio o Firenze oggi può rimanere a casa sua a fare il suo mestiere, con la rete e l’ecommerce si può fare tutto, e poi così non svuotiamo l’Italia, un paese già in difficoltà sotto l’aspetto delle nascite”.

Anche per questo – ribadisce Della Valle – “dobbiamo fare in modo di attrarre i giovani, sensibilizzarli, non devono preoccuparsi di non essere cool, devono essere orgogliosi del mestiere, magari – riflette – avere una laurea breve in artigianato, nobilitarsi nel mestiere e avere un titolo, nel campanello di un palazzo avere un avvocato Rossi, un dottor Bianchi, un maestro di qualcosa”. Sul fronte economico, poi, “oggi gli artigiani bravi hanno ottimi stipendi, è merce rara e – sottolinea – molto contesa”.

(foto ANSA)

  • artigiani
  • tod's
  • della valle

Ti potrebbero interessare

Continua il calo degli artigiani in Italia
Economia
19 Agosto 2024
Continua il calo degli artigiani in Italia
In 10 anni perso il 22% della manodopera
Guarda ora
Confartigianato, Granelli: “siamo secondi in Europa per la manifattura”
Economia
17 Febbraio 2024
Confartigianato, Granelli: “siamo secondi in Europa per la manifattura”
Il presidente di Confartigianato Marco Granelli in una intervista ci delinea il quadro attuale delle imprese del Made in Italy,…
Guarda ora
Milleproroghe, artigiani: “Su Superbonus situazione esplosiva”
Politica
15 Gennaio 2024
Milleproroghe, artigiani: “Su Superbonus situazione esplosiva”
Le associazioni di categoria sono state audite alla Camera, a proposito del decreto "multifunzione" in lavorazione: "Serve una proroga" Le…
Guarda ora
Sempre più rari gli artigiani, aumentano estetisti e social media manager
Economia
2 Settembre 2023
Sempre più rari gli artigiani, aumentano estetisti e social media manager
In molti chiudono la partita Iva per continuare come dipendenti Giovani sempre meno attratti da alcune specifiche professioni come quella…
Guarda ora
Costi e e-commerce stanno decimando gli artigiani tradizionali
Economia
25 Marzo 2023
Costi e e-commerce stanno decimando gli artigiani tradizionali
A peggiorare la situazione anche la mancanza di ricambio generazionale Crisi degli artigiani. Secondo quanto rilevato dalla Cgia tra affitti,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993