logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Fifa, un post su 100 è d’odio: record per Francia-Inghilterra. Lo dice l’AI

Giulia Guidi
18 Giugno 2023
Fifa, un post su 100 è d’odio: record per Francia-Inghilterra. Lo dice l’AI
  • copiato!

Analizzando oltre 20 milioni di post e commenti sui social, sono stati individuati 19.636 post offensivi, discriminatori o minacciosi. Il quarto di finale tra Inghilterra e Francia ha registrato il […]

Analizzando oltre 20 milioni di post e commenti sui social, sono stati individuati 19.636 post offensivi, discriminatori o minacciosi. Il quarto di finale tra Inghilterra e Francia ha registrato il maggior picco di abusi

In occasione della Giornata internazionale contro i discorso d’odio dell’Onu, la Fifa ha presentato un rapporto sugli abusi in rete nei confronti dei partecipanti dei Mondiali 2022 in Qatar, basato sui dati del Servizio di tutela dei social media (Smps), strumento pensato per tutelare i partecipanti degli eventi Fifa.

Analizzando oltre 20 milioni di post e commenti sui social, sono stati individuati 19.636 post offensivi, discriminatori o minacciosi. Il quarto di finale tra Inghilterra e Francia ha registrato il maggior picco di abusi in rete del torneo, mentre il 38% delle offese proveniva dall’Europa e il 36% dal Sud America.

Tutti i post sono stati segnalati alle piattaforme social per violazione delle linee guida e in molti casi sono stati rimossi. Oltre 300 persone verranno segnalate alle federazioni e alle autorità giudiziarie responsabili per accelerare la comminazione di sanzioni.

Inoltre, alle squadre e ai giocatori sono stati messi a disposizione dei software di moderazione che nascondono i commenti offensivi dalle loro pagine, riuscendo a occultare ben 286.895 commenti prima che potessero raggiungere il loro obiettivo o essere visualizzati.

La pubblicazione della relazione segue di qualche giorno l’incontro tra il presidente della Fifa, Gianni Infantino, e Vinicius Junior, oggetto di diversi casi di razzismo. “La discriminazione è un atto criminale. Con l’aiuto di questo strumento, stiamo procedendo all’identificazione dei responsabili e li stiamo segnalando alle autorità affinché siano puniti per le proprie azioni – ha detto Infantino -. Ci aspettiamo anche che le piattaforme social riconoscano le proprie responsabilità e ci supportino nella lotta contro ogni forma di discriminazione. La nostra posizione è chiara: diciamo no alla discriminazione”.

Il presidente del sindacato mondiale calciatori (Fifpro), David Aganzo, ha aggiunto che “i dati del rapporto non sorprendono ma restano preoccupanti. Il calcio ha la responsabilità di tutelare i giocatori e gli altri soggetti, pertanto, Fifpro e Fifa continueranno a collaborare e forniranno il medesimo servizio durante i Mondiali femminili in Australia e in Nuova Zelanda. Ma se vogliamo creare un ambiente migliore e più sicuro per il calcio, abbiamo bisogno della partecipazione di tutte le parti coinvolte”.

  • francia
  • intelligenza artificiale
  • fifa

Ti potrebbero interessare

Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Report & analisi
15 Marzo 2025
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Il mondo, oggi, è alle prese con problemi differenti ma Lisbona è riuscita a vincere la scommessa fatta con il…
Guarda ora
La banca centrale francese taglia le stime di crescita per il 2025
Economia
12 Marzo 2025
La banca centrale francese taglia le stime di crescita per il 2025
Per il 2025 è prevista una crescita dello 0,7% contro una prima stima dello 0,9%
Guarda ora
Francia, ok del Senato al bilancio 2025
Esteri
6 Febbraio 2025
Francia, ok del Senato al bilancio 2025
Se il Consiglio approva la legislazione, il presidente Emmanuel Macron potrà firmarla in legge
Guarda ora
La cultura che crea ricchezza: il Louvre è il museo più visitato al mondo
Esteri
30 Gennaio 2025
La cultura che crea ricchezza: il Louvre è il museo più visitato al mondo
Il museo parigino, dall’indotto economico di oltre 200 milioni di euro l’anno, è al centro dell’ambizioso piano di ristrutturazione del…
Guarda ora
Annunciata la squadra del nuovo governo francese del premier Francois Bayrou
Economia
23 Dicembre 2024
Annunciata la squadra del nuovo governo francese del premier Francois Bayrou
Si tratta del quarto governo nel giro di un anno
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993