logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Mediobanca, il settore arredo cresce: +5% nel 2023. Fatturato globale 2022 +12%

Maria Lucia Panucci
19 Giugno 2023
Mediobanca, il settore arredo cresce: +5% nel 2023. Fatturato globale 2022 +12%
  • copiato!

Frena ma non si arresta la crescita del settore dell’arredo a livello globale. L’Italia è al terzo posto come quota di mercato dietro alla Cina e agli Stati Uniti Frena […]

Frena ma non si arresta la crescita del settore dell’arredo a livello globale. L’Italia è al terzo posto come quota di mercato dietro alla Cina e agli Stati Uniti

Frena ma non si arresta la crescita del settore dell’arredo a livello globale, dove l’Italia scavalca la Germania e si posiziona al terzo posto come quota di mercato dietro alla Cina e agli Stati Uniti. E’ quanto rileva l’Area Studi di Mediobanca secondo cui il settore è visto in crescita nel 2023, anche se su livelli inferiori rispetto al 2021 e 2022.

Nel dettaglio l’istituto ritiene che nel 2022 il comparto abbia registrato un incremento a doppia cifra del giro d’affari mondiale (+12%) a circa 530 miliardi di euro, dai 470 miliardi di euro registrati nel 2021 (+14% sul 2020). Data l’incertezza economica, per il 2023 Mediobanca stima una crescita più contenuta, pari al 5%. Le previsioni di lungo periodo porterebbero comunque la produzione a 690 miliardi di euro nel 2027.

La Cina, pur mostrando segni di rallentamento, nel 2022 mantiene la leadership coprendo il 37,1% della produzione mondiale e il 34,1% delle esportazioni. Seguono, molto distanti, gli Stati Uniti (13,6%) e l’Italia che, con una market share del 4,5%, supera la Germania (4,3%).

L’UE-27 costituisce il principale sbocco commerciale del nostro Paese, rappresentando il 45,9% delle esportazioni italiane di arredo. Segue l’Europa non UE (16,4%). Vi e’ dunque una netta preferenza per i mercati di prossimità, ma non vengono trascurati anche quelli più lontani come il Nord America e l’Asia.

Lo studio sull’arredo per la casa, l’ufficio e gli spazi per la collettività ha analizzato i dati economico-finanziari di 286 aziende produttive nazionali con fatturato 2021 superiore a 10 milioni di euro.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • arredo

Ti potrebbero interessare

Arredo, 1.600 euro di spesa media nel 2024
Economia
20 Aprile 2024
Arredo, 1.600 euro di spesa media nel 2024
Compass: "Lo scorso anno sono stati erogati 2,4 miliardi di finanziamenti"
Guarda ora
Arredo, il settore cresce anche nel 2022: previsto un aumento delle vendite dell’8,5%
Economia
13 Giugno 2022
Arredo, il settore cresce anche nel 2022: previsto un aumento delle vendite dell’8,5%
PIXABAY Su alcuni settori come i player della lavorazione del legno pesano più incognite poiché soggetti ai rincari di energia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993