logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Patto di stabilità, cosa ha detto von der Leyen

Giulia Guidi
19 Giugno 2023
Patto di stabilità, cosa ha detto von der Leyen
  • copiato!

La presidente della Commissione europea ha fatto presente i cambiamenti avvenuti durante la pandemia “La sfida attuale consiste nel tornare a un quadro strutturale efficace e applicabile a tutti gli […]

epa10689046 European Commission President Ursula Von der Leyen attends a joint press conference with Argentine president at the Casa Rosada in Buenos Aires, Argentina, 13 June 2023. Von der Leyen visits Argentina in the second stage of her official trip to Latin America.  EPA/JUAN IGNACIO RONCORONI

La presidente della Commissione europea ha fatto presente i cambiamenti avvenuti durante la pandemia

“La sfida attuale consiste nel tornare a un quadro strutturale efficace e applicabile a tutti gli Stati membri”. Così la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si è espressa a proposito del rinnovo del Patto di Stabilità e crescita durante la riunione del collegio dei commissari del 26 aprile scorso, secondo quanto ripotano le minute della riunione. 

Von der Leyen ha osservato che “quando è stato introdotto il Patto di Stabilità e Crescita nel 1997, il livello del debito nella maggior parte degli Stati membri era inferiore al 60% del PIL”, ed ha inoltre sottolineato “due caratteristiche centrali del patto esistente, ossia un approccio “unico” con un tetto del debito del 60% per tutti gli Stati membri e sanzioni per il mancato rispetto talmente drastiche da non essere mai state imposte”.

La presidente ha tuttavia sottolineato che “le crisi successive hanno profondamente modificato la situazione economica dell’UE, in particolare l’attivazione della clausola di salvaguardia generale del patto durante generale del patto durante la pandemia Covid 19. La grande maggioranza degli Stati membri – ha affermato – aveva ormai livelli di debito superiori al 60% del PIL ed era quindi direttamente interessata dalle regole del quadro di governance economica europea che vengono adattate alla nuova realtà realtà post-pandemica”.

Nella riunione di gabinetto von der Leyen ha concluso sottolineando “l’esperienza acquisita nella gestione eccezionale delle gestione delle finanze pubbliche durante la pandemia e la relativa attivazione della clausola di salvaguardia generale”.

Secondo la presidente della Commissione “la sfida attuale consiste nel tornare a un quadro strutturale efficace e applicabile a tutti gli Stati membri”. Infine von der Leyen ha esortato “sia la Commissione sia gli Stati membri a trarre gli insegnamenti molto positivi tratti da NextGenerationEU, che ha consentito di elaborare per la prima volta piani specifici per paese, soggetti a un’approvazione da parte della Commissione”, questo modello, ha spiegato “potrebbe essere utile come base per l’applicazione delle nuove regole di governance economica”. 

(foto ANSA)

  • UE
  • patto di stabilità

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Economia
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Economia
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993